Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 27/06/2014, 15:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
ivano ha scritto:
... poi uso proprio una tattica di navigazione basata sul gps

Bravo, adesso fai una bella cosa, spiegalo anche a noi.
E a Lorenzo che proprio poco fa ha fatto una domanda in un altro topic, alla quale la tua tattica è certamente in grado di rispondere al meglio.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 27/06/2014, 15:29 
dunque cerco di strigere e parlo per mia esperienza
e soprattutto sulla mia barchetta
obbiettivo:arrivare prima possibile possibilmente a vela
prendiamo la attraversata che ho fatto ieri parenzo venezia
partenza con un leggero vento di borino la velocità massima
si raggiungeva con un traverso perciò faccio una rotta di 30°
più stretta sapendo che è più stretta quando un refolo mi dà
l'opportunità guadagno qualche grado quando gira il vento
avevo il vento in poppa pericolosissimo con onda sulla mia barca
perciò di lasco e di consequenza 30 40° di errore ma quando strambi?
hai provato a strambare serfando su un onda di due metri braghe marron
e quando lo fai?non puoi arrivare tanto sotto specialmente a cortellazzo
che l'onda ti mette in piedi
mi raccomando io non contesto chi usa la carta io dico solo che non posso
permettermi di usarla


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 27/06/2014, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
La carta non la uso, se non per vedere "in linea di massima" quali coste ho intorno, ma non certo né per tracciare una rotta, né per controllarla stando al timone.

Di massima governo sul vento, come Ivano, tenendo la rotta che mi porta nei paraggi della meta che mi sono dato, e che il vento mi consente di tenere. Se il vento è più o meno costante, come direzione, non ci sono sorprese: dove si voleva andare, si va.

Sui tempi di navigazione (ETA) il discorso è diverso, so che si sta navigando a 7 nodi mi dico "fra 6 ore ci siamo" ma so bene che in quelle 6 ore le cose cambiano tante volte.

Se non c'è vento allora navigare seguendo una rotta diventa difficile, se non hai punti cospicui in vista; ma a quel punto ci sarebbe l'autopilota, che spero quest'anno mi assista meglio dello scorso.

Però, e qui torno al tema, avere un bello schermo grande di chartplotter che mi faccia gustare la rotta, è un piacere a cui non vorrei rinunciare; altrimenti capita che si passi davanti a Parenzo e la si ignori, impegnato ad evitare barche e barchette, salvo che poi quando l'hai passata vai a vedere il tablet in cabina e dici "ma quello era Parenzo!" "peccato al ritorno voglio vederlo da vicino"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 28/06/2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Zembo ha scritto:
Meteor , ti è mai capitato che entrasse il blocco surriscaldamento ?? e non per il sole ... alle 11.00 di sera in gennaio ?? :evil: !!



? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 29/06/2014, 16:09 
una barca come la tua joe non puoi risparmiare
io l'attrezzerei così
pilota automatico raymarine con telecomando
così puoi mettere in bandiera mentre tiri su la randa
ò cambi il fiocco o mangi e vai in cesso tranquillo
dopo una centralina del vento senza fili raymarine
un panasonic toughbook dotato di programma di navigazione
raymarine schermo sempre senza fili della panasonic
antiriflesso stagno da mettere in coperta trasduttore in ottone
raymarine per l'eco
insomma 4-5 mila euro :lol:
forse il bello è che puoi comprare un pezzo alla volta ma alla fine
è un sistema completo e non butti mai via niente


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 29/06/2014, 17:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ha ragione Ivano, 2 precisazioni.
Raymarine non fa sensori senza fili
Ho tutto quello che elenca della serie "40", a parte l'eco che ho messo uno non passante sempre Raymarine, e non ho speso più di 1500 euro.

Il fatto che non ci siano senza fili non è un grosso problema. Il sensore ECO potresti metterlo i uno scafo e il visore farlo uscire sotto una delle panche dove si vedrebbe comunque bene.
La stazione del vento è difficile portarla in testa d'albero, ma un'asta a poppa risolverebbe facilmente il problema, tra l'altro è interfacciabili con la serie ST del pilota e potresti usarla anche come timone a vento se allacciata al LOG. Log che per altro ritengo inutile se hai il GPS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 29/06/2014, 17:35 
la stazione mi sembrava di averla vista ma?
c'è un piccolo problema con l'albero ruotante ci sono problemi?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 29/06/2014, 17:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
la stazione mi sembrava di averla vista ma?
c'è un piccolo problema con l'albero ruotante ci sono problemi?


Non credo che al sistema gli freghi se l'albero ruota, in realtà io pensavo ad un montaggio a poppa su un'asta propria perché arrivare lassù con il filo non è cosa semplice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 29/06/2014, 18:57 
gli alberi alari sono facili da tirare giu il mio
10minuti giù e su basta calarlo dall'alto basta
un albero vicino


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TABLET USO ESTERNO
MessaggioInviato: 29/06/2014, 19:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
gli alberi alari sono facili da tirare giu il mio
10minuti giù e su basta calarlo dall'alto basta
un albero vicino



Quello di jocondor anche meno se sganci uno dei paranchi :lol:

Purtroppo i windex sono fragilini e conviene averli a portata di mano per smontarli quando non si usano, specialmente se la barca rimane ferma 8/9 mesi normalmente non ha senso lasciarlo la su a rovinarsi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it