Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 10:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 18/04/2014, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Per fare una doccia calda è la migliore soluzione, noi la issavamo a prua con la drizza dello spy, ed avevo allungato il tubo inserendo anche un rubinetto prima della doccetta. Il tubo correva per tutto il boma,dentro al lazibag, ed usciva in fondo permettendo di essere liberi e di avere il rubinetto.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 18/04/2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Io soleri 26 1/2 la mia no. E calda ovviamente ma in piena estate nkn fa molta differenza .... invece pkter sciacquare viso e capelli quando si risale dal bsgno e comodo ..... e un must per le mogli ;-)

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 18/04/2014, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
abuonocore ha scritto:
Io soleri 26 1/2 la mia no. E calda ovviamente ma in piena estate non fa molta differenza .... invece pkter sciacquare viso e capelli quando si risale dal bsgno e comodo ..... e un must per le mogli


concordo ma hai 1,5 metri di barca in + ..

oggi comunque è arrivata sta doccia e devo dire che per 8 euro scarsi e strafiga dotata pure di termometro ... sfortunatamente dovrò aspettare un po' di mesi prima di provarla ... :( :( :( (in barca ovviamente)


Allegati:
20140418_194309.jpg
20140418_194309.jpg [ 493.46 KiB | Osservato 3050 volte ]
20140418_194331.jpg
20140418_194331.jpg [ 366.63 KiB | Osservato 3050 volte ]
20140418_194327.jpg
20140418_194327.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 3050 volte ]

_________________
http://www.unsecondo.com
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 18/04/2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
premesso che anche io ho la doccetta elettrica con serbatoio da 60 lt sottocoperta, trovo quella postata molto utile perche', la prima, come scrive Ivano, e' abbastanza fredda essendo il serbaroio sottocoperta (non ho lo scaldabagno elettrico).

Quella portatile, in rada, la assicuro direttamente all'albero ad altezza d'uomo, poi porto il tubo, che ho allungato fino a 4 mt, fino alla patta d'oca del paterazzo, in modo da poter fare la doccia nella parte terminale del pozzetto (che e' aperto a poppa e l'acqua va via bene).
In questo modo ho la giusta pressione e la giusta altezza ).

Per quanto riguarda il tempo necessario per scaldare , l'acqua, (mettendone una quindicina di litri), dipende ovviamente dalla esposizione solare, ma nel tardo pomeriggio estivo una ventina di minuti sono sufficienti.

Concordo con Abuonocore che la doccia elettrica e' molto apprezzata dalle componenti femminili dell'equipaggio, dopo il/i bagni ma, se si esagera, anche sessanta litri finiscono facilmente. Invece con quella portatile, piu' di tanto non si puo' esagerare :)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 19/04/2014, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Praticamente brontolo hai fatto la stessa cosa che ho fatto io, ma senza il rubinetto.
La doccetta che dite è sicuramente molto comoda...e come avete detto piace tanto alle donne per i capelli....e piace a tal punto da farti fuori il pieno :mrgreen:

La migliore soluzione è appunto averle entrambe. Noi in barca ne abbiamo due di sacche...ci piace stare sotto la doccia per tanto...almeno per 20lt :lol: :lol:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 19/04/2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
beh oramai l'hai comperata e quindi andrà bene sicuramente.....

però

quelle sacche lì, le docce solari, hanno tutte gli stessi difetti.

1) sono sacche. è difficile stivarle e maneggiarle
2) se sono dentro un gavone prima o poi perde il tappo oppure il rubinetto della doccia oppure tutti e due e ti trovi il gavone umido e quello che c'è dentro bagnato.
3)l'acqua cade per gravità, ne consegue che per lavarsi devi issare la sacca più in alto dell'uomo oppure ci si trova a lavarsi in ginocchio

invece

ti comperi, per la metà dei soldi di una sacca solare, un irrigatore :?: di quelli che si usano in agricoltura per il verderame. la capacità va dai due litri ai venti. dipende dalle esigenze dell'equipaggio.
sopra la tanica c'è una pompa a mano, che mette in pressione l'acqua. Quando l'acqua è in pressione, un rubinetto con una lancia la fa uscire e la cosa più impotante è che l'acqua viene vaporizzata, quindi ne usi un terzo, con un risultato uguale. tieni la tanica nel gavone, tiri fuori solo il tubo e ti fai la doccia comodo comodo. La mia è gialla, ma stando tutto il giorno sotto il sole l'acqua era calda uguale. se la dipingi di nero secondo me alla fine scotta. credo che comunque se vai in crociera d'estate il problema temperatura non si ponga.
sennò ti prendi il Mc di Lorenzo ;)
Allegato:
23yanez.JPG
23yanez.JPG [ 475.45 KiB | Osservato 3035 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 19/04/2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Confermo.
La scorsa estate avevo a bordo un irrigatore da agricoltura, forse un 3 litri, con la sua pompetta a mano, ed era sufficiente per darsi una rinfrescata senza consumare troppo. Era anche pratico da stivare.

Ora ho comprato una doccetta elettrica da immersione, con presa accendino, con l'idea di innescarla o nel serbatoio dello scafo di dritta, oppure in una tanica sul ponte. Ancora da provare.

Attenzione alle solar shower con il sacco nero, l'acqua a fine giornata è bollente, so di campeggiatori ustionati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 19/04/2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Noi con 100 lt in tre facciamo 3 giorni
:-D :-D :-D

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 19/04/2014, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Sul Mac ho 150 litri ma sono sotto coperta e una doccetta calda a fine giornata non guasta, probabilmente dovrò trovare anche io una soluzione.......

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 19/04/2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Io ho questa della quechua, un po' cara se vogliamo, mi pare una 50ina di eurini, ma mi ci trovo molto bene. E' nera e quindi si scalda bene (ha pure il termometro) e funziona alla grande, in navigazione la lascio in pozzetto al sole, oppure la fisso in coperta, alla fonda l'appendo ad una galloccia all'albero per la doccia, ma posso anche tenerla in pozzetto per lavarci le stoviglie o l'attrezzatura da pesca.... anche in navigazione. Non perde una goccia (almeno per ora).


Allegati:
doccia-solare-quechua-con-serbatoio-acqua-sotto-pressione-z-681-68140.jpg
doccia-solare-quechua-con-serbatoio-acqua-sotto-pressione-z-681-68140.jpg [ 67.62 KiB | Osservato 3019 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it