Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 16:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da dichiarazione di ivano si sta cercando un mostravento che non intralci le vele e indichi l'angolo al vento
Quello non soddisfa nessuna delle due:
- non indica l'angolo
- a randa completamente lasca questa vi sbatterebbe contro

Per questo sulle sartie si usano fili di lana o similari.


Il mostravento con indicatore d'angolo va in testa d'albero. (punto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
eccolo....forse qualcuno lo commercializza ancora


Allegati:
segnavento-mini.jpg
segnavento-mini.jpg [ 6.72 KiB | Osservato 2208 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 16:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Però se proprio lo volete:

Immagine

Segnavento LittreHawk MK2 articolo WEA81_HLH
Per impianto mobile su albero. Montaggio e smontaggio facile e immediato. Adatto a derive fino a 6m. Lunghezza braccio: 16,5cm, lunghezza f.t. 19, peso 28 gr. Produttore Hawk Marine/GB
prezzo Euro 14,50 +Iva (Euro 17,69 Iva compresa)

Non è da sartia, ma con una banale modifica si può montarcelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 18:16 
quello che dice carcat si mette sulle sartie
poi come dice tramp possiamo aggiungere i
bolinometri o farli da soli adesso che abbiamo
una foto chiara
io li trovo una chicca
se proprio devo trovare un difetto è la punta dietro
potrebbe tagliare il genaker ma penso che si possa
tagliare e arrotondare


Ultima modifica di N/A5 il 26/02/2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 18:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
quello che dice carcat si mette sulle sartie
poi come dice tramp possiamo aggiungere i
bolinometri o farli da soli adesso che abbiamo
una foto chiara
io li trovo una chicca



Si ma quello non lo vende nessuno.
E c'è un perché: montato sulle sartie quando laschi la randa lo schiacci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 18:30 
è vero quello che dici pady
ma nel mio caso è quasi impossibile che la randa
arrivi alla sartia poi mi sembra che si possa calare
con molta facilità
se uno riesce a brevettare un segnavento completo
come dico io ne vende 100.000 in una settimana
tutte le derive le barche che hanno le sartie a 4-5 metri
dal timoniere


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Paddy, se anche tu avessi una randa che arriva ad appoggiarsi su quel segnavento, non succede nulla è flessibilissimo e ruota con il minimo sforzo sulla sartia, la plastichina colorata è di quelle morbide....almeno così quello che avevo io... :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it