Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 29/01/2014, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Aspettiamo il parere dei tecnici!
Tecnici, fatevi avanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 29/01/2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
non sono un tecnico, ma questo ti puo' gia' dae un'idea dei carichi di rottura da considerare

http://www.giornaledellavela.com/conten ... cord=11892

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 30/01/2014, 8:28 
l'articolo mi è stato utilissimo adesso ho capito
che la drizza cedeva un pochino devo cambiarla anche io
il klevar comunque non si allunga
chissà nella tabella a cosa corrisponde il mattia 7.5


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 30/01/2014, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Siamo quasi al punto (di prima): impiombare, pare di no; dunque drizza nuova, in dyneema o spectra 10 mm e fin qui non c'erano dubbi; il kevlar invece va bene per la scotta, pare, ma non per la drizza.

Ma la calza? ed il trattamento? e il prezzo?

http://www.armare.it/linee-prodotti/cruising-line.php

Se dessi retta a questi, vengono fuori dai 4,5 ai 5,5 euro al metro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 30/01/2014, 9:24 
ma sai a quei prezzi preferisco che ceda un pochino


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 30/01/2014, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Guarda, Ivano, io con il Mattia avevo acquistato spectra 8 mm per la randa, in sostituzione del poliestere; risultato eccellente, la randa la issavi una volta sola e poi restava fissa in testa d'albero e non scendeva per l' allungamento della drizza.
Avevo speso scarsi 50 euro, un'occasione da un amico di Falconara, che ne aveva un tamburo. Ti assicuro che in quel caso ne valeva la pena.

Anche per wayra certamente è la cosa giusta; solo mi piacerebbe provare ad impiombare, ma come si fa? i video non spiegano niente.
A Marzo un circolo di Bologna organizza una giornata di impiombature, ma vuole 70 euro, e con quelli ci comprerei mezza drizza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 30/01/2014, 9:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come ti dicevo ho fatto un corso con un amico molto bravo. Impiombare di per se non è difficile, nel senso che bene o male la resistenza meccanica la ottieni, ma arrivare al risultato perfetto soprattutto avere una calza priva di difetti è roba da professionisti; la mia prima "piomba" mi mangio 2 metri di drizza e mi rimase fuori 1 cm di anima ;)
Francamente corso o non corso potresti arrivarci anche da solo con i filmati e i testi dopo una ventina di prove, , e un centinaio di ore, vero che tu hai tanto tempo libero, ma non so se vale la pena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 30/01/2014, 9:53 
mi toccherebbe cambiare gli strozzascotte che sono da 10
nella nautica facevamo fare non costava molto
ma non puoi girarla?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 31/01/2014, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Io ho comprato questo libro:
http://www.frangente.com/ilfrangente/15 ... bature.htm

E' scritto molto bene e SEMBRA anche pratico, ma non ho ancora provato.

Mi incuriosisce anche questo DVD
http://www.frangente.com/ilfrangente/27 ... bature.htm
ma vorrei prima cimentarmi sulla base del libro.

Temo, comunque, che Paddy abbia ragione: con il tempo necessario a imparare e i soldi in libri e DVD fai prima a cambiare la drizza e buonanotte. Quella che disarmi la attacchi al salvagente (però affonda) oppure ci fai due traversini per l'ormeggio.

PS: ma il caro vecchio prestirato è davvero così fuori moda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 31/01/2014, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non ne farei una questione di moda, almeno nel nostro caso.

Il prestirato in PE non lo ho mai provato e non so dire.

Adesso si va a forza di prestirato in Dyneema; e confesso che su una barca come la mia, vorrei evitare di abbassare, per tirchieria, lo standard delle manovre (ispirato alla qualità, senza risparmio né compromessi).

In parole auliche: "noblesse oblige", cioè, in parole povere, "hai voluto la bicicletta e mo' pedali".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it