Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 14:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come dice Tramp. Anche sul lambrusco il caricabasso tirava il boma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
ciao Guru, ho un carrello non una coppia di carrelli sulla tuga ;) a destra non c'è nulla... ciao Tramp, una volta montato albero e boma vedo se c'è un sistema più pratico per regolare la trozza... quel pomello sembra per caricare l'orologio, se niente niente c'è un pò di pioggia penso sia da invocare Manitu per allentarlo e stringerlo di nuovo... 8-)


Allegati:
148.jpg
148.jpg [ 1.23 MiB | Osservato 2630 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
rameka ha scritto:
ciao Guru, ho un carrello non una coppia di carrelli sulla tuga ;) a destra non c'è nulla...

:shock:

era una barca da speedway che navigava solo mure a dritta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
guru70 ha scritto:
rameka ha scritto:
ciao Guru, ho un carrello non una coppia di carrelli sulla tuga ;) a destra non c'è nulla...

:shock:

era una barca da speedway che navigava solo mure a dritta?


...oppure il proprietario precedente ha terminato i soldi.... ;)

...più guardo Antares e più la trovo strana, ha robe che non avevo mai visto prima... 8-)

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 15:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ancora sul caricabasso: così come era/è concepita, non è certo quella manovra volante che oggi si usa per sventare sotto raffica. Al più, al variare dell'intensità del vento si tende (vento forte) per sventare l'alto della randa o si lasca (vento debole) per chiuderla ed aumentare il grasso in avanti. Ma regolazioni continue... con il pomolo descritto... bah..
A qyesto proposito, consiglio una chiave a 'pappagallo' per disarmare... :twisted:

Aggiungo che con il sistema di avvolgimento sulla randa, non è possibile armare un vang. O se proprio si vuol farlo, questo va tolto e lasciato in disuso se si riduce la randa.
Pittoresco, ma decisamnete superato...
Per cui, se non si vuole fare un restauro d'arte, conservativo... suggerirei di montare un paranco di scotta con bozzelli al boma e con bozzelli e strozzatore a pagliolo (esempi ovunque), e montare una-due mani di terzaroli alla randa, magari con circuiti rimandati in pozzetto (anche qui, Paddy e il suo vikoclass.org docunt).

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
sicuramente acquisterò il pappagallo. due piccioni con una fava... armo, disarmo e risparmio i soldi del wc chimico.... la mia idea è quella di lasciare la barca il più originale possibile.. ad esempio lasciare i winch e stozzascotte che stanno sulla coperta.... ma non vorrei incasinarmi poi troppo la vita quando sto in mare....

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 19/11/2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
che figata!

scusate l'OT, ma notavo leggendo i vostri interventi, che qui dentro c'è gente che ha scritto manuali di vela, gente che costruisce barche, istruttori navigati e navigatori che hanno talmente tante miglia dietro la poppa da poter chiudere il giro del mondo. E gente che non distingue una vasca da bagno da uno scafo. Eppure non si sente aria di sufficienza, presunzione o paura di fare figuracce e anche chi ne sa, si mette in discussione e chi non ne sa si sente parte della ciurma.
Sono moltoorgoglione di essere un piccolo marinaio di terraferma :ugeek:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 19/11/2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
..hai ragione... Preferibile fare la figura del salame e chiedere aiuto a chi sa, piuttosto che far finta di sapere per far bella figura... Spero nel tipo per continuare i lavori...

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 09/12/2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
...dopo aver perso una vita per passare il cavo per alzare la deriva posso ridedicarmi ad armare... Strallo. Va bene dov'è posizionata la girella ora? vorrei togliere il cavo d'acciaio della drizza ed usare solo tessile e pensavo di mettere una carrucola(di termini marinareschi ne mastico pochini, intendo la rotella dove gira la drizza) in teflon... attacco tutto come lo schema sotto? naturalmente non in testa d'albero..


Allegati:
010.jpg
010.jpg [ 1.93 MiB | Osservato 2538 volte ]
rollafiocco.jpg
rollafiocco.jpg [ 137.18 KiB | Osservato 2538 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 09/12/2013, 13:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perfetto. Secondo me il paranco drizza non serve.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it