Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:37 
il miglior sistema per controllare la muffa è mettere sacchi di sale aperti


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Porta a casa i cuscini, lava con acqua e candeggina, lascia molta aereazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:39 
la barca si mette in secca sopratutto per non stressarla


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
la barca si mette in secca sopratutto per non stressarla


Non esiste modo migliore per esporre la barca a sbalzi di temperatura e stress da appoggio che metterla in secca, è preferibile solo se l'ormeggio è molto, ma molto esposto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Io penso proprio che nulla come il continuo movimento che la barca fa all'ormeggio, sai logorante, e molto, per le sartie, le lande, eccetera.
E penso che l'antivegetativa duri molto, ma molto meno se la carena resta in acqua tutto l'anno; a parte che la carena fa comunque le alghe.

Il sacco di sale potrebbe essere una buona idea; fermo restando che comunque i boccaporti bassi sono aperti e protetti da una zanzariera. Ovviamente i cuscini li ho già sbarcati e lavati da settembre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Io adotto i deumidificatori a sale come questo, basta ogni tanto svuotare l'acqua. Io lo tengo nel lavandino in modo che se mi dimentico si svuotarlo l'acqua esce dal tubo di scarico. Secondo me funzionano benissimo.

Allegato:
airmax_mangia.png
airmax_mangia.png [ 121.85 KiB | Osservato 2554 volte ]


Ovviamente se l'ambiente è molto umido dovrai aggiungere i sali più spesso. Questo inverno sul viko, chiuso, ne ho usati due.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 19:32 
l'antivegetativa si perde completamente fuori dall'acqua
non credo che le barche carrellabili mettano l'antivegetativa


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 18/11/2013, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
ivano ha scritto:
l'antivegetativa si perde completamente fuori dall'acqua


E dove va? Evapora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 18/11/2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ci sono alcune antivegetative che sopportano male l'esposizione all'aria dopo che si sono asciugate...
sembra che perdano l'efficacia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 18/11/2013, 10:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
ci sono alcune antivegetative che sopportano male l'esposizione all'aria dopo che si sono asciugate...
sembra che perdano l'efficacia.


Alogica un'autolevigante che si asciuga potrebbe perdere di efficacia, così come un talco una volta bagnato e asciugato crea grumi e non sarà mai più una polvere.
Una matrice dura, che svolge la funzione per mezzo di "veleni" non dovrebbe patire l'asciutto.

D'altro canto perché scrivere che non bisogna tenerle all'asciutto se poi non è vero?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it