Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 9:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Più di qualche volta ho apprezzato, per necessità, il fatto di avere ancora e seguito gestibili a mano; ad es. per tonneggiare, o semplicemente per lanciare, senza ulteriori manovre; serve a poco, ma quel poco spesso è vitale.
Ergo, non metterei l'ancora sotto la battagliola.
Poi il musone col blocco catena a vite lasciamolo... a Lorenzo, che è diventato grande.
Per impedire che l'ancora vada via dal musoncino a rullo semplice, basta un moschettone, magari rapido, con una cimetta assicurata al pulpito o a qualsiasi altro punto fisso vicino.
Non mi fete i fighetta, per favore, che già anche il termine è odioso... :mrgreen:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 10:31 
Tramp ha scritto:
Più di qualche volta ho apprezzato, per necessità, il fatto di avere ancora e seguito gestibili a mano; ad es. per tonneggiare, o semplicemente per lanciare, senza ulteriori manovre; serve a poco, ma quel poco spesso è vitale.
Ergo, non metterei l'ancora sotto la battagliola.
Poi il musone col blocco catena a vite lasciamolo... a Lorenzo, che è diventato grande.
Per impedire che l'ancora vada via dal musoncino a rullo semplice, basta un moschettone, magari rapido, con una cimetta assicurata al pulpito o a qualsiasi altro punto fisso vicino.
Non mi fete i fighetta, per favore, che già anche il termine è odioso... :mrgreen:


Io avevo pensato ad una semplice cimetta legata alla bitta


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 10:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:

Io avevo pensato ad una semplice cimetta legata alla bitta


L'ancora rimane solo appoggiata sul musone?
- probabilità che caschi anche solo per le onde molto alta,
- lo stroppo verso poppa è funzionale solo a impedire che scorra la catena
- la catena passa sopra al pulpito con conseguenti sfregamenti e lavorii; se passa sotto è poi scomoda per tirare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 11:16 
:oops:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ok io sono diventato grande, ma ancora un carrellatore, comunque quel misone che hai mostrato io lo avevo montato subito sulla delfinera, l'ancora stava li senza spostarsi, e in caso di onde la toglievo e la mettevo nel gavone. Un giorno quando la CP mi ha rimorchiato, il musone è finito "in fondo al mar.....".
Comunque secondo me come dice Paddy la delfiniera se occupata dal musone, non è più utilizzabile come passerella (molto comoda) e sicuramente interferisce con il code anche perchè l'anello dovresti metterlo più avanti possibile.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 11:59 
Grazie Lorenzo...Ah, a novembre non star lì a venire col camper...vieni con il Mac così ce lo fai vedere :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ho scritto battagliola, intendevo delfiniera. Chiedo scusa.

E intendevo che di base la catena/cima a me sta bene sul musone-rullo.
Solo quando serve si scatena per tonneggiare e si manovra sopra al pulpito, salvo poi dar volta rientrando dal musone.

Lo stroppo... può strozzare il fusto in mille modi.
Basta anche una coppiglia sul musone subito a poppavia del rullo.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Questa è una delle soluzioni "vikaiole", come ben si vede la delfiniera è quasi completamente occupata tanto da perdere la molteplicità di utilizzo.
Immagine

In questa foto, della mia delfiniera, si vede l'anello da cui avevo pensato di far passare la catena, soluzione poi abbandonata per l'invasività dell'ancora sulla delfiniera.
http://www.vikoclass.org/immagini/delfi ... cetta3.jpg

La soluzione ottimale potrebbe essere questa :o
http://www.seasmart.it/public/schede_img/63-2.jpg

prendo spunto da quanto postato da Paddy per esporre un'idea "folle" che mi era venuta a questo proposito e cioe' quella di prevedere una tavola di legno molto spessa e di stessa forma della plancetta, da sovrapporre alla plancetta stessa in modo che crei lo spessore intorno al fuso dell'ancora tale da far si che il piede possa appoggiare senza che il fuso crei disagio.

Tale tavola dovrebbe essere assicurata con un aggancio rapido per poter essere tolta al momento dell'ancoraggio. Che ne pensate?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 18:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Un alloggiamento per il fuso? Se il diamante - che pure è di dimensioni limitate - non sporge troppo in altezza, non mi pare un'idea da buttare...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 19:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Buona soluzione anche quella.

Ma alla fine, a parte l'ancora del Titanic che ha preso fidi ;) sono 10 kg da muovere vale la pena tutti sto ambaradam?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it