Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 15:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quindi lo collego nel modo (3)?

Ho disabilitato google sui miei computer, totalmente inutile :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 15:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ragazzi, seriamente...
Li banniamo??!!

Altrimenti la prima volta che si mostrano in pubblico ci tocca - baciargli i piedi (280x2=560).
Ah, ed erigere un tempio sempre con 280 cappelle :shock: . Sperando che non lo vogliano a vela...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Io confesso che non ho capito nulla...
ma nello schema elettrico del Viko vedo una cosa che non capisco, ed approfitto per chiedere:

Nel mio impianto di Adelante (Mattia), al regolatore di carica arrivano i poli + e - di :
pannello ftv
batteria
utenze

Nello schema del Viko (peraltro molto più completo e complicato) solo i +...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 16:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non serviva, basta comandare uno solo dei due poli.
Per semplicità ho fatto correre un cavo elettrico lungo tutta la barca a cui attacco le nuove utenze usando dei connettori a taglio.
Mentre i positivi raggiungono le utenze partendo ognuna dal quadro elettrico.

Unica eccezione i fili del motore che arrivano entrambi alla batteria, ma ora, a quanto ho capito, dovrò portare anche loro in cabina oppure mettere lo shunt vicino alla batteria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Quindi lo collego nel modo (3)?


si, se non ti interessa sfruttarne le funzioni di protezione.

Altrimenti procurati un relay da 12V che tenga almeno 30-40A tipo questo:

http://www.halfords.com/webapp/wcs/stor ... yId_255229

e lo metti in serie allo stacca batteria, comandato dai contatti RLY.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Non serviva, basta comandare uno solo dei due poli.

:?:
e come diamine fa il regolatore di carica a sapere quanto e' carica la batteria se non ne puo' misurare la tensione????
( con 1 solo filo connesso.....)

Paddy ha scritto:
Unica eccezione i fili del motore che arrivano entrambi alla batteria, ma ora, a quanto ho capito, dovrò portare anche loro in cabina oppure mettere lo shunt vicino alla batteria


shunt vicino alla batteria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 27/05/2013, 17:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In effetti può essere un'idea vista la prematura dipartita della batteria.


Per il regolatore: non lo so :roll:
Ho seguito le istruzioni, che probabilmente dopo la tua affermazione sono sbagliate :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 30/05/2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 26/10/2012, 6:55
Messaggi: 19
se non erro per la taratura bisogna premere e tenere premuto SET, con gli altri due pulsanti regoli il valore letto;
successivamente, sempre premendo SET, lo salvi... consigliano di fare almeno due tarature: una con valore di zero e una con un valore intorno ai 5-10A (accendi frigo e un po' di luci ed effettui la taratura a carico).
ci sono anche le schermate che ti permettono di salvare tutti i dati acquisiti oppure di resettare tutto.
il collegamento all'impianto del Viko non e' difficile, basta installarlo attaccato alla batteria, ignorando tutto il resto :-)
in caso di dubbi chiedi pure... ;)

_________________


"Ghiro" rinuncia alle regate per godersi le crociere
_________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 16/09/2013, 10:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho telefonato a Ohm che si è consultato con Ampere e Watt e insieme a Newton sono venuti a capo del problema.

Nello schema manca un "meno", ora funziona perfettamente, collegato ad una batteria da 6V 10A ha calcolato perfettamente tutti i parametri e indica il consumo con un'approssimazione di 0,03 Ampere

Allegato:
file.jpg
file.jpg [ 221.97 KiB | Osservato 3461 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amperometro questo sconosciuto
MessaggioInviato: 16/09/2013, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: 26/10/2012, 6:55
Messaggi: 19
Ottimo!!!

_________________


"Ghiro" rinuncia alle regate per godersi le crociere
_________________________________


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it