Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 08/05/2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
esattamente: copia del contratto (con traduzione in inglese) oppure copia della fattura.


io ho questa copia.... :lol:
Allegato:
Commento file: contratto acquisto barca
Contratto.pdf [201.17 KiB]
Scaricato 379 volte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 09/05/2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
traducila in inglese e vedrai che va bene... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 10/05/2013, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
scrivilo tu. non credo che alcuno mai lo contesterà....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 10/05/2013, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Joco,
visto che, da quanto intuisco, vuoi navigare al largo, la mia domanda era volta a capire se la tua barca potrà mai avere a bordo un EPIRB riconoscibile. Mi sembra di no. Però, visto che il tuo obiettivo è di navigare "dove mi pare senza la zattera", non credo che ne sentirai spesso la mancanza e naturalmente ti auguro di non averne mai bisogno :lol:

Inoltre, nel tuo caso, ottenere la licenza di navigazione e immatricolare la barca in Italia sarebbe una spesa importante, quindi la tua posizione è comprensibile.

Però, se me lo permetti e con il massimo rispetto per la tua opinione (e di quella di altre migliaia di velisti in Italia che cambiano bandiera), provo a spiegare perché non la condivido.

1) Siamo italiani e la nostra bandiera - possibilmente grande - è una delle più belle e gloriose da esibire in tutto il mondo.
2) Capisco che sia scocciante, ma la visita RINA e le scadenze di zattera e razzi rappresentano la formalizzazione di qualcosa che si deve comunque fare: tenere la barca in efficienza. Alcune scadenze potrebbero e dovrebbero essere allungate e certe procedure semplificate, ma non c'è una sola norma di sicurezza che personalmente non condivida appieno.

Tutto qui.
Ora parliamo pure delle barche CE che affondano, delle creste dei produttori sugli articoli marchiati RINA, dei costi eccessivi, delle carte inutili. Però parliamone da italiani, con forza e nelle sedi appropriate, che esistono e sono lì apposta.

Ancora due cose.
La mia opinione è che presto le Autorità si attrezzeranno per controllare anche le barche con bandiera straniera, visto che ormai sono parecchie. Se vogliono possono eccome salire a bordo, e possono pure piantare dei bei casini se si accorgono che l'armatore parla italiano e magari fa il furbacchione.

L'unica volta che sono stato controllato in 30 anni di mare mi hanno trovato un salvagente in meno e mi hanno spedito a terra a comprarlo, senza elevarmi i 180€ di multa previsti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 10/05/2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Architeuthis ha scritto:
Ciao Joco,
visto che, da quanto intuisco, vuoi navigare al largo, la mia domanda era volta a capire se la tua barca potrà mai avere a bordo un EPIRB riconoscibile. Mi sembra di no. Però, visto che il tuo obiettivo è di navigare "dove mi pare senza la zattera", non credo che ne sentirai spesso la mancanza e naturalmente ti auguro di non averne mai bisogno :lol:

Inoltre, nel tuo caso, ottenere la licenza di navigazione e immatricolare la barca in Italia sarebbe una spesa importante, quindi la tua posizione è comprensibile.

Però, se me lo permetti e con il massimo rispetto per la tua opinione (e di quella di altre migliaia di velisti in Italia che cambiano bandiera), provo a spiegare perché non la condivido.

1) Siamo italiani e la nostra bandiera - possibilmente grande - è una delle più belle e gloriose da esibire in tutto il mondo.
2) Capisco che sia scocciante, ma la visita RINA e le scadenze di zattera e razzi rappresentano la formalizzazione di qualcosa che si deve comunque fare: tenere la barca in efficienza. Alcune scadenze potrebbero e dovrebbero essere allungate e certe procedure semplificate, ma non c'è una sola norma di sicurezza che personalmente non condivida appieno.

Tutto qui.
Ora parliamo pure delle barche CE che affondano, delle creste dei produttori sugli articoli marchiati RINA, dei costi eccessivi, delle carte inutili. Però parliamone da italiani, con forza e nelle sedi appropriate, che esistono e sono lì apposta.

Ancora due cose.
La mia opinione è che presto le Autorità si attrezzeranno per controllare anche le barche con bandiera straniera, visto che ormai sono parecchie. Se vogliono possono eccome salire a bordo, e possono pure piantare dei bei casini se si accorgono che l'armatore parla italiano e magari fa il furbacchione.

L'unica volta che sono stato controllato in 30 anni di mare mi hanno trovato un salvagente in meno e mi hanno spedito a terra a comprarlo, senza elevarmi i 180€ di multa previsti.


parliamo proprio due lingue diverse.

senza polemica : cosa ci sia di piu bello e glorioso nella nostra bandiera proprio non lo so.

il re di olanda durante la occupazione nazista esibiva la stella gialla per solidarieta verso gli ebrei; Il nostro dopo aver insediato mussolini alla mala parata e fuggito a brindisi lasciando i suoi soldati e mio padre fra questi, nella m.... e durante la occupazione nazista, i prodi della X Mas andavano a fare i rastrellamenti e fucilavano e saccheggiavano e stupravano.

in acque internazionali possono controllare solo che non trasporti merce di contrabbando.
in acque italiane non possono fare un verbale ad una barca di bandiera olandese, ne possono controllare le dotazioni di sicurezza. Sulla barca la legge e quella della bandiera che inalbera e loro non la conoscono neanche.

poi mi auguro fermamente che quello che tu auspichi non si verifichi mai. lo stato di polizia non e di mio gusto.
e questo senza neanche sfiorare lo argomento delle dotazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 20/05/2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
"Imbucato" oggi il dossier d'immatricolazione sul sito web dell'agenzia.
versato 370,00
Vi terrò informati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 20/05/2013, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Cita:
Sono convintissimo che, nel mediterraneo, nessuna autorità mi verrà mai a controllare se ho le tavole di marea o il regolamento anti-abbordaggio....


Dall'alto della mia ignoranza marinaresca (e generale) direi che il "regolamento anti-abbordaggio" è il classico "regolamento per prevenire gli abbordi in mare", quindi lo trovi da ogni parte, anche sui manualetti per la patente nautica; la tabella delle maree è di default su ogni gps moderno, sono certo che la trovi anche sul web e/o scaricabile su smartphone.

Sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 21/05/2013, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
non so dove trovarli e confesso che non me ne preoccupo neanche un po'.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 21/05/2013, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Ciao Jo, ma ti sei deciso x la bandiera olandese in quanto hai verificato che con quella belga ci sono problemi per natanti senza marchio CE?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bandiera Olandese
MessaggioInviato: 21/05/2013, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
la belga conviene per barche oltre i 10 anni di eta.
poi secondo me la olandese e ancora piu semplice


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it