è interessante come certi argomenti si ripropongano periodicamente e in ambienti diversi. Cerco di essere sintetico
- anni fa su questa annosa discussione ci si dibatteva a proposito del parapendio (brevetto di volo - targa sulla vela - qualcuno addirittura proponeva un transponder

) e lo speed ride, sport emergente per cui tuttora non serve nulla di ufficiale, basta non entrare in pista. Io ero acceso sostenitore della caccia al cane sciolto che vola senza documenti in regola, soprattutto in seguito a numerosi incidenti in volo per collisioni (tutti con regolare brevetto n.b.). ho frequentato l'ambiente della scuola e delle competizioni e ora a distanza di 10 anni volo senza brevetto in regola, mentre un istruttore di scuola vicina perlustra i decolli per chiedere documenti , facendosi prendere in giro da tutti perché tra le altre cose vola malissimo.
per decollare basta un prato in discesa e per atterrare non serve neppure che sia in discesa. L'aria poi, almeno per il momento, è di tutti.
- nonostante per percorrere una strada serva patente (a punti!) e le macchine debbano essere targate, quando arrivo a scuola ogni mattina, ho il fegato che scoppia per qualche idiota che mi ha sorpassato per infilarsi nella coda una macchina più avanti della mia e arrivare a destinazione un paio di secondi prima di me.
ci vuole tanto a capire che su un percorso relativamente breve e con differenze di velocità limitate, il tempo per arrivare a destinazione varia al massimo di un minuto, forse due? Sono proprio quei due minuti che ti servono in più per andare a sciare?
e perché le biciclette non hanno né targa né patente? Usano la strada tanto come me.
- parlavo ieri con mio cognato delle elezioni politiche e come tutti credo, abbiamo risolto molti problemi che affliggono il mondo e trovato soluzioni geniali, soprattutto dopo la terza bottiglia di morellino.
Quindi bisogna elaborare un programma trentennale di rieducazione della società!
perché non c'è nessuna differenza tra quello che butta una cartaccia per terra o chi ruba i soldi del partito, né tra chi ti passa a un metro dalla prua con un ferro da stiro e chi ti sfanala ad un metro dal lunotto anche se tu sei già a 130 in autostrada.
No, non credo che la patente o la targa sia una soluzione, bisogna sensibilizzare i marinai in modo diverso. Non chiedetemi come perché poi il vino era finito e la conversazione è finita lì.
Tra l'altro, volete una patente senza limiti? 500 euro, codice fiscale e fotocopia del documento e non vi dovete neppure muovere dal divano.
augh. ho detto
p.s.
fonti informate mi hanno detto che probabilmente il prossimo anno la policija sostituisce la Kapitania nel controllo del mare, anche grazie ad elicotteri, soprattutto in seguito ai numerosi incidenti (alcuni mortali) occorsi lo scorso anno. Sembra che introdurranno l'alcol test. Non sto scherzando
