Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 24/02/2013, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Zembo ha scritto:
Jo' mi spiace ma in mare più che in altri posti servono conoscenze di base e regole , altrimenti è anarchia
.... esempio CROAZIA :
se voglio pucciare in acqua il mio Zodiac di 3,15 mt con il 4hp devo fare una patente di 4ore o due pomeriggi !!!!
Farlo anche qui ???? (magari una decina di ore tra : navigazione , carteggio , meteo e uso della radio)
SI ! Daccordissimo !!!!! ..... in acqua si è in pericolo , almeno conoscerlo !!!


Zembo, da quando in qua la buona creanza si insegna con la patente?
E se uno vuole andare in mare a suo rischio, perchè mai dovrei impedirglelo?
Mi oppongo semmai al fatto che metta a rischio me; ma allora devo avere una autorità a cui appellarmi.

Sulla strada ad esempio è pieno di disgraziati che guidano come matti; ma la patente ce l'hanno, e magari da 20 anni. Sono i controlli che mancano; altrimenti le regole ci sono già e vengono insegnate alla scuola guida.

Inutile fare regole che poi nessuno osserva perchè non c'è l'autorità costituita (e pagat) da tutti noi per fare valere le regole erga omnes.
E tutti sappiamo che invece in Italia le regole valgono solo per i fessi, perchè la legge è quella del più furbo; sul mare in primis, basta pensare alla gestione mafiosa dei porti. Questo è il punto.

Sono assolutamente contrario a nuove regole e patenti. E' puro masochismo. Facciamo invece valere le regole che già esistono; quella dei posti in transito e quella sugli scivoli, ad esempio. Quella di prezzi equi per l'affitto di un bene che è già nostro, in quanto demaniale. Del demanio; cioè di espropriato a tutti noi da uno stato che è forte con i deboli e deboli con i forti. :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 24/02/2013, 20:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
È chiaro che uno stronzo non è diverso da uno stronzo con patente.
Ma come aumentare la possibilità che chi mi sta sopravento sappia di dovermi dare acqua? È come far si che in caso non lo sappia io possa rintracciarlo con certezza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 24/02/2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
È chiaro che uno stronzo non è diverso da uno stronzo con patente.
Ma come aumentare la possibilità che chi mi sta sopravento sappia di dovermi dare acqua? È come far si che in caso non lo sappia io possa rintracciarlo con certezza?


Uno stronzo che ha ragione non e' troppo diverso da uno che ha torto...
.. e se quello che doveva dare acqua aveva i suoi problemi ? mica va tutto sempre liscio.. si puo' incattivare una cima.. mille cose.. non ultima l'inettitudine...
MA almeno in mare... tranquilli.... rilassatevi..

Vogliamo dotare le barche di cannoni/siluri per potersi sfogare sul prossimo direttamente?? ( a ragione o a torno.. poco importa..)

Io trovo che quando c'e', obbligatoria, una assicurazione contro terzi per tutti, che copre i danni causati a terzi si dovrebbe essere "parati" a sufficienza.
Tanto piu' che chi vuole imparare impara.. chi non vuole, non impara neppure con la patente...

E finiamola con queste patenti/certificati... che diventiamo come gli americani... che se non ce l'hai scritto su un certificato... non sei capace di fare nulla.. e il passo successivo e' NON PUOI fare nulla...

Se non si e' capito.. io sono contrario.. sia alla patente che alle targhe..
Cosa facciamo ci mettiamo anche a metterci le multe a vicenda? Neanche nelle migliori annate della stasi...

Forza Joc... ti do man forte io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
è interessante come certi argomenti si ripropongano periodicamente e in ambienti diversi. Cerco di essere sintetico

- anni fa su questa annosa discussione ci si dibatteva a proposito del parapendio (brevetto di volo - targa sulla vela - qualcuno addirittura proponeva un transponder :lol: ) e lo speed ride, sport emergente per cui tuttora non serve nulla di ufficiale, basta non entrare in pista. Io ero acceso sostenitore della caccia al cane sciolto che vola senza documenti in regola, soprattutto in seguito a numerosi incidenti in volo per collisioni (tutti con regolare brevetto n.b.). ho frequentato l'ambiente della scuola e delle competizioni e ora a distanza di 10 anni volo senza brevetto in regola, mentre un istruttore di scuola vicina perlustra i decolli per chiedere documenti , facendosi prendere in giro da tutti perché tra le altre cose vola malissimo.
per decollare basta un prato in discesa e per atterrare non serve neppure che sia in discesa. L'aria poi, almeno per il momento, è di tutti.

- nonostante per percorrere una strada serva patente (a punti!) e le macchine debbano essere targate, quando arrivo a scuola ogni mattina, ho il fegato che scoppia per qualche idiota che mi ha sorpassato per infilarsi nella coda una macchina più avanti della mia e arrivare a destinazione un paio di secondi prima di me.
ci vuole tanto a capire che su un percorso relativamente breve e con differenze di velocità limitate, il tempo per arrivare a destinazione varia al massimo di un minuto, forse due? Sono proprio quei due minuti che ti servono in più per andare a sciare?
e perché le biciclette non hanno né targa né patente? Usano la strada tanto come me.

- parlavo ieri con mio cognato delle elezioni politiche e come tutti credo, abbiamo risolto molti problemi che affliggono il mondo e trovato soluzioni geniali, soprattutto dopo la terza bottiglia di morellino.
Quindi bisogna elaborare un programma trentennale di rieducazione della società! :ugeek:
perché non c'è nessuna differenza tra quello che butta una cartaccia per terra o chi ruba i soldi del partito, né tra chi ti passa a un metro dalla prua con un ferro da stiro e chi ti sfanala ad un metro dal lunotto anche se tu sei già a 130 in autostrada.

No, non credo che la patente o la targa sia una soluzione, bisogna sensibilizzare i marinai in modo diverso. Non chiedetemi come perché poi il vino era finito e la conversazione è finita lì.

Tra l'altro, volete una patente senza limiti? 500 euro, codice fiscale e fotocopia del documento e non vi dovete neppure muovere dal divano.
augh. ho detto


p.s.
fonti informate mi hanno detto che probabilmente il prossimo anno la policija sostituisce la Kapitania nel controllo del mare, anche grazie ad elicotteri, soprattutto in seguito ai numerosi incidenti (alcuni mortali) occorsi lo scorso anno. Sembra che introdurranno l'alcol test. Non sto scherzando :shock:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 8:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non sapevo fosse obbligatoria l'assicurazione. Sei sicuro?
A me hanno detto che non serve sotto i 10 metri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Non sapevo fosse obbligatoria l'assicurazione. Sei sicuro?
A me hanno detto che non serve sotto i 10 metri

????

vedi titolo X art. 123 del codice delle assicurazioni:
http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F946 ... notato.pdf

Notate come sebbene il titolo riporti "natanti"... poi il testo riporti la corretta identificazione "unita' da diporto", comprendente quindi sia i natanti che le imbarcazioni (immatricolate).

puoi avere un 24metri a vela senza motore... e non ti serve un'assicurazione contro terzi;
in compenso anche per un gommoncino da 1,5m con un motore da 2,5CV devi averla.
Tutto quel che ha un motore deve esser assicurato, o almeno il motore amovibile... (la cui assicurazione copre il mezzo su cui viene installato)

margutte ha scritto:
Sembra che introdurranno l'alcol test. Non sto scherzando :shock:


E la cosa "divertente" e' che se sei oltre i limiti ti ritirano LE patentI...
Nautica, Automobilistica... insomma torni a casa a nuoto o a piedi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 10:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Grazie guru, non sapevo. ;) Era per dire che come posso non sapere le precedenze così posso non sapere dell'assicurazione, del funzionamento di una presa a mare, dell'aspiratore dei fumi della benzina, della pericolosità dell'elica. Io non sostengo un sistema buricratizzato, ma a fronte di un'ignoranza inveterata un minimo di obblighi sono necessari.
Oppure, e questo può essere un ottimo scopo di questo 3D, una soluzione alternativa.

L'alcool test sul lago c'è già.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Secondo il mio parere, come già detto, la patente, la targa ecce ecc. non servono a niente se non si usa il buon senso.

Pensate un'attimo a tutti gli incapaci che usano la macchina tutti i giorni......

Secondo me servirebbe, sulla strada come in mare, un corso obbligatorio per insegnare a tutti a guidare la macchina e portare una barca, ma non in teoria, IN PRATICA. Facciamo un esame di pratica vero e in condizioni difficili, uscire con 8 nodi, sole e mare calmo riesce a tutti, ma spesso le condimeteo cambiano, anche radicalmente, allora ecco che arrivano i problemi. Mi sembra inutile conoscere come funziona un motore a scoppio, tanto se ti si ferma il motore, o sei un meccanico con tutti gli attrezzi al seguito oppure non riparti. Invece sarebbe utile saper cambiare una ruota o montare le catene o anche saper guidare sulla neve (che in questi giorni aiuta). Parlando di mare, non vedo a cosa possa servire, sapere a quanto ammonta una multa, sarebbe più utile uscire in mare e fare l'esame di pratica con 30 nodi e onda formata.

Se non si è capito sto facendo l'esame per la patente, e come è successo lo scorso anno per la BE mi sembra che l'esame sia soprattutto teoria, mentre per la pratica " ti fanno fare una virata e un'abbattuta, una cosa da cinque minuti e per di più in porto...... se per caso ci fossero 30 nodi non si esce e l'esame lo fai a tavolino..."

Ho detto.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 11:39 
Certo Lorenzo. Ma credo che nessuno qua sostenga che va bene l'esame così com'è...anzi. Alla fine però anche tu convieni che un soggetto debba essere informato prima di prendere la barra del timone in mano (o il "volante"). Potrebbe essere la patente, un corso, un insegnamento introdotto nella scuola...io credo che in qualche modo si debba sensibilizzare, informare. Ha ragione Margutte quando parla di programma trentennale di rieducazione della società perchè il problema è molto più esteso (non è limitato solo alla nautica o alla strada)...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Era per dire che come posso non sapere le precedenze così posso non sapere dell'assicurazione, del funzionamento di una presa a mare, dell'aspiratore dei fumi della benzina, della pericolosità dell'elica. Io non sostengo un sistema buricratizzato, ma a fronte di un'ignoranza inveterata un minimo di obblighi sono necessari.


Sarebbe sufficiente il buonsenso....
il problema e' che il risultato dell'ottenere la patente e' che questo buonsenso viene eliminato (dimenticato) a fronte di una abilitazione ottenuta N-mila anni fa...
col risultato di trovare facilmente il mago col motoscafo che ti sfreccia a 1m dalla prua in piena planata forte dei suoi 250 CV.... e lui la patente ce l'ha!!!!

Mi spiace ma l'intelligenza non si inietta con le regole... bisogna per forza di cose accendere il cervello.

Lorenzo ha scritto:
Secondo il mio parere, come già detto, la patente, la targa ecce ecc. non servono a niente se non si usa il buon senso.


appunto... e non sono assolutamente legati buonsenso e patente...

Lorenzo ha scritto:
uscire in mare e fare l'esame di pratica con 30 nodi e onda formata.

:shock:
30 nodi e onda formata.... se preferisci metti pure un divieto a presentarsi a tutti quelli che hanno il cognome che NON inizia per Xy...
mica fai fare un corso di guida sportiva a tutti i guidatori...


Fidi75 ha scritto:
Ha ragione Margutte quando parla di programma trentennale di rieducazione della società

PAROLE SANTE...

mi pare che invece si sia optato per il programma trentennale di diseducazione della societa'.... da un ventennio in qua...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it