Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 18:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
Sono a conoscenza che hanno sacche per non derivare ed anche per non capovolgersi, la maggior parte ha una tenda sopra che mi sembra fondamentale, ed hanno una cosa tipo barattolo(che cmq ognuno di noi si potrebbe fare e personalizzare a piacere con minor spesa) che contiene le prime cose di emergenza e sostentamento, penso che alcune abbiano anche uno starto isolante di base contro il freddo.



e non conosci le zattere? ;)

Direi che come differenze da un gommone sono sufficienti. Da quel che so le "entro" hanno solo dell'acqua e non gli alimenti; in più ci si trova uno specchietto, razzi, coperta termica e coltello, nella oltre c'è anche l'attrezzatura da pesca. Anche la personalizzazione è utile, molti vi aggiungono una radio; so anche che gli oceanici preparano un bidone con i generi di emergenza da buttare in acqua insieme alla zattera.
Ma la questione fondamentale è che un gommone non lo si mette in acqua in emergenza con la barca sballottata dalle onde, mente la zattera, sgonfia, è decisamente più maneggevole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Io navigo col gommoncino a poppa...la mia barca non dovrebbe affondare se piena d acqua ma...in caso di un cedimento sttutturale ?poi francamente il tender e' davvero comodo ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
i "vecchi" marinai mi hanno insegnato che:

"finchè la barca non ti abbandona, tu non abbandonarla"

sarà per quello che ho un Etap ??? (senza zattera) :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 18:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Carcat ha scritto:
... Eta...


L'unico che ha dimostrato l'inaffondabilità con un test, oltre al mcgregor che abbiamo visto poc'anzi ;) , d'altro canto tutte le piccole moderne sono inaffondabili per ottenere la classe C quindi non mi preoccuperei più di tanto della zattera, ma forse l'ho già scritto che preferirei comprare altro? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 18:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Forse non ho capito bene.
@Limo: perché tender a chiglia rigida? Vuoi farti male? Non è obbligatorio; e allora perché non (s)gonfiabile, morbido, leggero, riponibile?
Se a più compartimenti (difficile non trovarne) cosa ti deve mai esser successo per non affidarti ad un tender galleggioso di suo, per un miglio di tratta? Se hai aria da terra, ti porta lui prima di trovare scogli e squali che lo sgonfiano; se hai aria da terra, bene o male l'acqua è piatta, ti schizzerai ma a motore ci arrivi...
Insomma se il problema è la solita paura di affondare/scuffiare etc., non valgono mezzi di salvataggio, autogonfiabili, strutture fondate tipo torri di estrazione petrolio; il solo e meglio che puoi fare è ingrassare di tuo: se non ti smembrano gli squali non affondi!! :twisted: :twisted: :lol: :lol:
La zattera, certamente e complessivamente più sicura, non ha grande governabilità (nulla) e a un miglio da terra... sicuro che l'albero non affiori? (in Adriatico è molto probabile... :twisted: :evil: ).

@ Paddy: 15 nodi di bolina per Bastia, con un Firstino? Vengo!!! (e Bastia la sento a fiuto... :o

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 19:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
...e Bastia la sento a fiuto... :o


Si lo conosco bene. È l'odore del pastis :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 19:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Tramp ha scritto:
...e Bastia la sento a fiuto... :o


Si lo conosco bene. È l'odore del pastis :lol:

:lol: :lol: :lol:
(ma come hai fatto a...?)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Premesso che considero la mia barca abbastanza inaffondabile soprattutto dopo la cura a cui l'ho sottoposta ( http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/arc ... ilita.html ) e che e' sempre meglio non abbandonarla fintantoche' galleggia, resta pero' sempre nei miei pensieri una triste eventualita'..... l'incendio a bordo.

Su una barca cosi' piccola, riuscire a domarlo non sarebbe sicuramente semplice. Ecco che allora una zattera ha una sua specifica ragione di esistere. Il gommoncino o canottino lo vedo meno indicato a meno che non sia provvisto di un sistema automatico di gonfiaggio (ma allora avrebbe un eso paragonabile alla cruiser da 24 o 21 kg, effettivamente poco maneggvole per una barchina).

Il tipo postato da Limo sembra l'uovo di colombo anche se non capisco come possa pesare cosi' poco visto che solo le bombole di gonfiaggio dovrebbero pesare di piu'.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 22:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Provo a contattarli e farci dare spiegazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 23/02/2013, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Paddy ha scritto:
Provo a contattarli e farci dare spiegazioni


ecco bravo!!!! Magari me ne prestano una da testare :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it