Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regolare il paterazzo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ci sto provando ma ci sono troppe formule. Mi pare di avere capito comunque che si parla della formula della portanza, dalla quale si ricava che la portanza è influenzata da
- densita del fluido
- superfice alare (o velica)
- velocità al quadrato
- e soprattutto angolo d'incidenza che è la sola cosa su cui possiamo intervenire


se non sbaglio anche su qualche mostro di Coppa america avevano montato un'ala di un boeing. Certo se il profilo è rigido è straordinariamente più efficente.
La differenza tra un normale Deltaplano e un'ala rigida
Allegato:
uvkahjvgjkpvn.jpg
uvkahjvgjkpvn.jpg [ 153.15 KiB | Osservato 1286 volte ]
Allegato:
ala_rigida.jpg
ala_rigida.jpg [ 43.8 KiB | Osservato 1286 volte ]
Allegato:
oracle-ala_rigida.jpg
oracle-ala_rigida.jpg [ 119.68 KiB | Osservato 1286 volte ]

ma sempre di profilo alare si parla.
o no?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolare il paterazzo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
se non sbaglio il flusso si comprime in corrispondenza del camber (credo si dica così), cioè del massima corda alare....insomma la gobba. E' lì che si crea la portanza. No?

Ok, allora passiamo a questo profilo...
nessun camber... una tavola perfettamente piatta.. solo angolo di attacco...
Allegato:
tavola.gif
tavola.gif [ 5.55 KiB | Osservato 1278 volte ]

ripetendo il ragionamento del tubo di flusso:
- sopra: le linee si diradano (dappertutto) -> flusso piu' lento -> - pressione dinamica -> + pressione statica
- sotto: le linee si compattano -> flusso piu' veloce -> + pressione dinamica -> - pressione statica

la tavola viene spinta verso il basso.
mmmh... qualcosa non torna... giusto?

Avviciniamoci alla realta'.... (vado un po' a braccio, mi scuserete...):
Allegato:
tavola2.gif
tavola2.gif [ 6.49 KiB | Osservato 1278 volte ]

quello che succede in realta' e' che come vengono deflesse verso il basso le linee di flusso nella parte posteriore della tavola, cosi' vengono spostate verso l'alto nella parte anteriore...

di conseguenza: la parte anteriore viene spinta/tirata verso l'alto, quella posteriore verso il basso

Questo sí che corrisponde alla nostra normale esperienza... mettendo una tavola in quel flusso la prima cosa che succede e' che la tavola tende a mettersi di traverso al flusso...
resistendo a quella coppia ne avanza una spinta netta verso l'alto.. (si? perche?)

PS: non mi interessa la formula della portanza... mi interessa capire il fenomeno fisico che c'e' dietro.. la formula viene di conseguenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolare il paterazzo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 13:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Se per fenomeno fisico vedi anche la 'coppia', mi sembra ci sia da dire che quella coppia è squilibrata, con un bilancio produttivo (avanzamento) derivante dal vettore differenza (delle intensità).
Così, a occhio...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it