Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 15:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
androma ha scritto:
...se è fattibile alberare, varare e uscire da solo; ed ovviamente anche rientrare ;)
Ed i tempi servono per capire se è fattibile anche per una uscitina di una giornata o vale la pena solo per più giorni ;)

Scusa Andrea, ma in mezza giornata la carrelli, vari, esci rientri e ali e poi carrelli di nuovo?
Se è così, no, non ce la fai... e poi così di primo acchito mi sembri simpatico; se fai una sola volta tutte quelle baraonde... mi sa che ti passa.. :lol:

Intendo: non la lasceresti ad un circolo bordo-acqua, sul carrello e col suo bell'albero su??

androma ha scritto:
L'unica cosa chiara è che per riuscirci è essenziale attrezzare in maniera opportuna la barca :roll:

??? Questa non l'ho capita.. semmai il carrello, e in che cosa poi?

androma ha scritto:
per varare e soprattutto alare la barca da scivolo, occorre dotarsi di una motrice adeguata?

In effetti una trampzione anteriore, in salita, può avere i suoi problemi, ovvio.
Ma da qualche parte ho fatto notare che si può restare con la motrice in piano, collegare il gancio al carrello con un cavo lungo il giusto, e i prblemi svaniscono; magari facendo star lontani i curiosi, a scanso di frustate.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 15:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
androma ha scritto:
L'unica cosa chiara è che per riuscirci è essenziale attrezzare in maniera opportuna la barca :roll:

??? Questa non l'ho capita.. semmai il carrello, e in che cosa poi?

[/quote]


Anche la barca. Sistema di alberamento in primis, possiiblità di portare il motore armato, ecc ecc. Vedo sovente gommoni che potrebbero navigare così come sono sul carrello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Lorenzo ha scritto:
Ciao And, allora, per la questione se è possibile armare e varare da soli, ti posso confermare di si, anche per l'alaggio, non ci sono problemi, per issare l'albero come vedi dai video, è fattibilissimo, ovviamente con qualche accorgimento come hai già notato.
Per il discorse se ne vale la pena per un'uscita di qualche ora, non so, in teoria per varare il viko da solo credo di impiegare circa 1,5/2 ore, lo stesso per alare, poi devi parcheggiare auto e carrello e andare a riprenderla. Non so se ne vale la pena.

Io, nel periodo invernale, quando riesco a fare solo uscite di qualche ora, ho trovato un'ormeggio molto economico, e ho risolto il problema.

Come ho sempre detto tutto è fattibile, dipende da quanta è la passione...... ;)


In effetti, già parcheggiare auto e carrello mi sembra un discreto problema :twisted:
Il fatto è che le parole "ormeggio" ed "economico", almeno vicino Roma, sembrano destinate a non incontrarsi mai :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Tramp ha scritto:
androma ha scritto:
...se è fattibile alberare, varare e uscire da solo; ed ovviamente anche rientrare ;)
Ed i tempi servono per capire se è fattibile anche per una uscitina di una giornata o vale la pena solo per più giorni ;)

Scusa Andrea, ma in mezza giornata la carrelli, vari, esci rientri e ali e poi carrelli di nuovo?
Se è così, no, non ce la fai... e poi così di primo acchito mi sembri simpatico; se fai una sola volta tutte quelle baraonde... mi sa che ti passa.. :lol:

Intendo: non la lasceresti ad un circolo bordo-acqua, sul carrello e col suo bell'albero su??


Bè l'idea era piuttosto averla in un rimessaggio, anche lontano dall'acqua, e partire la mattina presto e tornare la sera :roll:
La verità è questa: facendo il campionato invernale di RdT con un crocierone posso uscire in barca quando voglio, ed anzi i miei compagni di equipaggio si lamentano che loro escono tutti i sabati e io invece spesso non posso.
Però mi manca il timone :cry: , e il demone del SIB che vuole una barca anche se non può permettersela è ormai penetrato oltre la corazza di razionalità che gli opponevo :lol:


Tramp ha scritto:
androma ha scritto:
L'unica cosa chiara è che per riuscirci è essenziale attrezzare in maniera opportuna la barca :roll:

??? Questa non l'ho capita.. semmai il carrello, e in che cosa poi?


vedi risposta di Paddy sotto, ma in effetti hai ragione anche tu nel dire che anche il carrello deve essere "adeguato"

Tramp ha scritto:
androma ha scritto:
per varare e soprattutto alare la barca da scivolo, occorre dotarsi di una motrice adeguata?

In effetti una trampzione anteriore, in salita, può avere i suoi problemi, ovvio.
Ma da qualche parte ho fatto notare che si può restare con la motrice in piano, collegare il gancio al carrello con un cavo lungo il giusto, e i prblemi svaniscono; magari facendo star lontani i curiosi, a scanso di frustate.


Si, l'opzione che dici tu l'avevo immaginata, si potrebbe anche pensare di utilizzare l'argano del carrello per far salire sullo scivolo carrello e barca dopo averlo agganciato opportunamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
androma ha scritto:
Si, l'opzione che dici tu l'avevo immaginata, si potrebbe anche pensare di utilizzare l'argano del carrello per far salire sullo scivolo carrello e barca dopo averlo agganciato opportunamente?


... al gancio dell'auto, tenuta distante, o ad altro punto fisso qualunque, più o meno in linea sullo spazio disponibile, certo.

A proposito, hai poi chiesto a Trevignano al circolo Sabate che ti avevo indicato, o all'Albatros?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Tramp ha scritto:
A proposito, hai poi chiesto a Trevignano al circolo Sabate che ti avevo indicato, o all'Albatros?

Non ancora, il solito problema di tempo: quando vado ne ho poco e preferisco passarlo in barca ;)
Se tutto va bene sabato prossimo dovrei andare e fare un giro .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Ho letto in giro un po di post... Ma di preciso non ho trovato l'esatto percorso da farsi per un carrello che mi servirebbe per il viko 22 con chiglia retrattile e bulbo.
Mi potreste aiutare nel dirmi se secondo voi posso andare su un usato attrezzandolo oppure su un nuovo con anche sistemi piú costosi ma all'atto pratico vorrei la possibilitá di varare da carrello senza distruggere la barca ... (Sopratutto in acqua salata..)
Macchina peugeot 2.0 hdi 508
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 05/10/2012, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
All'Albatross io l'ho fatto per tanti anni con un Hunter 235, carrello basculante e fuoristrada .... se ti servono info fammi sapere

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 05/10/2012, 7:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
abuonocore ha scritto:
All'Albatross io l'ho fatto per tanti anni con un Hunter 235

Ah era tuo quel bestione!!
Non ce l'hai un video, o qualche foto di varo-alaggio?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it