Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 8:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
maurocon ha scritto:
Tramp ha scritto:
Vele bianche di prua: Io preferisco un buon set: genoa, fiocco, fiocco da tempesta ...

Con il genoa rollato, vado a coprire l'uso del genoa fino al fiocco da tempesta?


Bella domanda.
Per escludere fraintendimenti, la risposta potrebbe essere sì, ma fino al fiocco da tempesta escluso, direi.
Ragiona (figuratelo):
- uno straccetto tutto a prua diminuisce la forza che esercita, e questo è buono, ed aiuta a non rendere la barca orziera, e anche questo è buono;
- ma se lo straccetto è un genoa rollato, a quel punto ha una performance complessiva (direzione della spinta) almeno compromessa;
- se il fiocco è un vero fiocco, piccolo a piacere ma performante, e magari murato a metà distanza prua/albero, diminuisce la tendenza poggera, ti chiede (ti consente, direi meglio) di prendere anche due mani di terzaroli e navigare col minimo di tele e il minimo sforzo su attrezzatura e timone.

Tutto questo se, In condizioni 'tenibili', si naviga bene (direzione) e in sicurezza, ma anche se in condizioni estremesi accende motore e ci si fa aiutare alla bisogna (frangente da prendere di prua o di poppa) o anche si naviga costantemente con entrambi i sistemi. Questo per dire che non c'è niente di assoluto o di 'puro' se le condizioni sono davvero toste. Ecco, qui non mi lascerei in balìa di un genoa rollato...

Ma... come ci sei finito in quelle condizioni? Forse hai sbagliato qualcosa prima... Non dimenticare che poterlo raccontare viene molto prima del provare a vedere che cosa succede...
Siamo o on, ancora, su piccole barche?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
per quello che vale la mia opinione, più vele

ho visto più di una volta (2 in realtà) il rollafiocco bloccato e tutta la vela fuori che sbatteva e qualche volta si tracciava e mi ha sempre fatto paura il rollafiocco anche se invidio sempre e bestemmio quando tiro giù il genoa perché ormai è finita e l'istante succesivo si alza la brezzolina. Invidio il rollafiocco, ma non so se lo vorrei

io ho un genoa, un fiocco terzarolabile e mi piacerebbe una torment....un fiocco da tempesta (maledetti francesi). Mi pare più....marinaresco

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Le due strade si dividono, devo ragionare bene, abbiate pazienza se vi asillo di domande, ma ho paura di fare una scelta sbagliata. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 10:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Le due strade si dividono...:


In realtà sono scelte diverse, ma è possibile montare l'avvolgitore in un secondo momento.
Fai fare un buon genoa su canalina diciamo al 120/130% non enorme, ma con l'inferitura più corta in modo da poter montare l'avvolgifiocco in un secondo momento.
Senza avvolgitore avrai una sola vela, quindi è necessario procurarsene un'altra in caso di vento forte, ma un fiocco, o una tormentina lo troverai anche usato essendo le misure più elastiche.

Se ti trovi bene così non hai che da far fare le altre vele se no cambi lo strallo e monti un avvolgifiocco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Provo a dare la mia opinione o meglio la mia esperienza...... La prima qui..... :idea: :P
In origine la mia barca aveva la possibilità di avere quattro tipi di vele nello strallo di prua (tutte con garrocci) la prima è un Genoa la seconda e la terza fiocco 1e2 ed infine uno yankee.
Per 5 anni sono andato avanti a cambiare le vele in maniera preventiva quindi leggermente prima che la falchetta finisse in acqua per intenderci.
Considerate anche le dimensioni della barca e delle vele..che richiedono nel mio caso un tempo piú lungo essendo le stesse di dimensioni maggiori, quindi un 10 minuti se avevo preparato tutto bene ci volevano per cambiare una vela.
In questo passaggio venivo aiutato dal pilota naturalmente che mi dava la possibilitá di essere in due posti contemporaneamente.
Un anno fa trovo d'occasione un rollafiocco e ció mi spinge a valutare se evolvermi o meno..
E quindi decisi anche in considerazione che le varie vele comunque richiedevano una sistematina a cambiare in questo modo:
Rollafiocco con doppia canalina con preavvolto un genoa che riesce a tenermi fino a 25,30 nodi, dopo questo uso una trinchetta da pochi metri su un secondo stralletto (di trinchetta appunto)e devo dire che sono molto comodo a non andare piú in prua.(ho fatto sistemare una tormentina da mettere nella seconda canalina a prua in casi veramente estremi).
Considerazione secondaria ma per qualcuno puó essere primaria... Riguarda l'efficienza di tale sistema, infatti e inferiore rispetto al primo, la vela adattandosi alle varie forze é piú spompata ed apputo meno efficiente.
Ma dall'altra parte posso osare di piú, infatti anche con falchetta in acqua adesso sfrutto fino all'ultimo istante la possibilitá di non togliere tela visto appunto la velocitá che ho nel togliere tela..
Tutte queste considerazioni non so se possono aiutare riportando il discorso ad una barca di 5,6 o7 metri..

Saluti a tutti .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 29/09/2012, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Potarex, interessante, è da tenere in considerazione il tempo che occorre per per cambiare le vele, e 10 minuti non sono pochi!

Una curiosità, il rollafiocco con doppia canalina, come funziona? Ci si possono rollare 2 vele contemporaneamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 29/09/2012, 9:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Potarex, interessante, è da tenere in considerazione il tempo che occorre per per cambiare le vele, e 10 minuti non sono pochi!


Nemmeno tanti considerando le dimensioni. E lo stato del mare che puoi incontrare a quel livello. Ammainare, stivare e giuncare uno spi di 150 mq può richiedere mezz'ora a 3 persone.

maurocon ha scritto:
Una curiosità, il rollafiocco con doppia canalina, come funziona? Ci si possono rollare 2 vele contemporaneamente?


No. la doppia canalina può consentire di issare una seconda vela aderente alla prima e quindi ammainare l'altra. Il vantaggio è di non far rallentare la barca, poco utile per la crociera.
Potarex parla anche di una trichetta, un secondo strallo di solito posto a 2/3 della J per issare una vela più piccola quando il genoa avvolto non è più performante. Purtroppo anche questo sulle nostre piccoline è una soluzione improbabile.
Si può però fare l contrario. Mantenere sull'avvolgitore principale un fiocco al 100% così da avere una vela ottimale per venti fra i 10 nodi (piena) e i 20 (parzialmente avvolta), oltre i 20 nodi la performance su una barca di 6 metri passa in secondo piano; mentre per venti più deboli si arma un code0 su un secondo avvolgitore a circuito chiuso su bompresso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 29/09/2012, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Come su un secondo avvolgitore, due rollafiocco? O intendevi sulla seconda canalina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 29/09/2012, 10:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Come su un secondo avvolgitore, due rollafiocco? O intendevi sulla seconda canalina?



Immagine

La canalina di poaerex ha due inferiture sullo stesso strallo puoi quindi issare una seconda vela e quindi ammainare la prima, ma non usarle insieme (se non in poppa piena, ma è più un gioco).
Il secondo avvolgitore è quello che vedi nella foto, un piccolo tamburo a circuito chiuso che avvolge una vela per le ariette o le andature portanti, nella foto un gennaker, ma puoi armare un drifter o un code0. Quando il vento aumenta avvolgi la vela "grande" e svolgi il fiocco, quindi ammaini e riponi in un sacco fissato a prua o nel gavone ancora o riporti in cabina l'altra.
Questa seconda vela non è fatta per rimanere sempre armata, la si toglie quando non si usa la barca e non ha uno strallo fisso, questo è cucito nell'inferitura della vela.

Lo armi su un bompresso o su una delfiniera, nella foto vedi il golfare dove armo il code0
http://www.vikoclass.org/immagini/delfi ... cetta3.jpg

Con poco vento srotoli il code mentre il fiocco rimane avvolto appena dietro
Immagine
Ovviamente, vista l'esigua distanza fra le vele in virata lo avvolgi e poi svolgi sulle nuove mure

Ancora le due vele armate e avvolte una sera all'ormeggio
Immagine

il vento è aumentato e ho ammainato il gennaker lasciandolo avvolto in coperta
Immagine

Stessa situazione, vento sostenuto e il code0 rimane avvolto davanti al fiocco
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vele di prua: uso il rollafiocco o mi porto dietro più vele?
MessaggioInviato: 29/09/2012, 10:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Qui parliamo dell'avvolgitore, di come si monta e delle attrezzature necessarie su una barchina di 6 metri

viewtopic.php?f=8&t=1323&start=0&hilit=avvolgitore


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it