Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgifiocco o fiocco terzarolabile?
MessaggioInviato: 16/09/2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Beh, Architeutis, se secondo te e' una buona idea, lo e' senz'altro.

Architeuthis ha scritto:
Ho avuto il fiocco terzarolabile su due barche.

.... Per prendere la mano al fiocco dovevo, nell'ordine: ......., acchiappare punto di scotta che sbatteva, ......... sciogliere le gasse, rifare le gasse al nuovo punto di scotta, tornare in pozzetto, cazzare scotta e rimettere in rotta.


Se le scotte del fiocco sono separate (una per lato) si puo' effettuare l'operazione di cambio del punto di scotta senza far sbattere il fiocco, infatti mentre questo e' in tensione su una mura, si connette alla nuova brancarella di mura l'altra scotta e poi, virando, quest'ultima tiene la tensione del fiocco e si puo', in relativa tranquillita' sciogliere la prima scotta (non piu' in tensione) e connetterla anch'essa sul nuovo punto di mura.
BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgifiocco o fiocco terzarolabile?
MessaggioInviato: 16/09/2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Tramp ha scritto:
- vedrei bene, anche se costa, un bello strallo cavo doppio, che consenta il "peeling" (due coppie di scotte); associato a (come li chiamate?) cimette per ammainare e a due mure fisse può essere risolutivo;
- nel tradizionale, il nuovo fiocco da mandar su dovrebbe essere murato per prima cosa, ed ingarrocciato sotto il primo garroccio del vecchio fiocco prima di affrontare la manovra, che con la virata descritta da brontolo rende il tutto abbastanza pratico ed efficiente, e la permanenza a prua abbastanza limitata.

..... :shock: capito na se@a.......... :roll: ripova dai.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgifiocco o fiocco terzarolabile?
MessaggioInviato: 16/09/2012, 22:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Con il Genoa issato prepari il fiocco ingarrocciandolo fra il punto di mura e il primo garroccio del Genoa, stacchi la scotta sopravento e la attacchi al genoa, ammaini, fissi il Genoa alle dragliedraglie e stacchi i garrocci, viri e issi il fiocco.
Con il comet tenevo tutte e tre le vele a prua sempre pronte ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgifiocco o fiocco terzarolabile?
MessaggioInviato: 17/09/2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Thank you :ugeek:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it