Mi sembra di capire che qui tutti si riferiscono a gavitelli che troviamo in "campi boe" dove non siamo residenti, se no a che fine tutte 'ste preoccupazioni?
Mi riallaccio cmq a quanto dice Luca qui sopra e condivido le sue osservazioni.
Anche perché dei grilli non mi fido poi così tanto.
Suggerisco, su un gavitello "ignoto" fino a prova contraria:
- salpare momentaneamente dall'anello superiore;
- passare un doppino nell'anello inferiore, e assicurarlo provvisoriamente alle gallocce;
- allo stesso anello portare una cima da ormeggio ed assicurarla con nodo parlato doppio, senza interporre grilli.
Ovvio lo svantaggio: sarà duro disfare il nodo per recuperare la cima d'ormeggio; ma:
- col bel tempo e con una caviglia non ci vuole più di due minuti;
- col brutto tempo si taglia e si destinano gli spezzoni ad usi diversi...
O no..?