Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quanta deriva è giù?
MessaggioInviato: 12/06/2012, 9:23 
Cita:
Fidi75 ha scritto:
Brontolo...dove sei? Se non ricordo male in qualche post dicevi di anticipare la poggiata o sbaglio?

Certo, è quello che si fa sempre in tutte le andature portanti


Pausa caffè. Sto facendo casino. Stasera recupero il post, ma mi pareva di ricordare che:

1) l'onda in poppa tende a portare la barca alla poggia e quindi non devo contrastare la poggiata ma agevolarla per ridurre lo sbandamento. Situazione in normale navigazione con timone in poppa.
2) l'onda frangente in poppa nel basso fondale (situazione di rientro all'ormeggio in una foce) tende a rendere la barca orziera, in questo caso anticipo la poggiata.

Ho fatto casino vero?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanta deriva è giù?
MessaggioInviato: 12/06/2012, 10:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:
Pausa caffè. Sto facendo casino. Stasera recupero il post, ma mi pareva di ricordare che:

1) l'onda in poppa tende a portare la barca alla poggia e quindi non devo contrastare la poggiata ma agevolarla per ridurre lo sbandamento. Situazione in normale navigazione con timone in poppa.
2) l'onda frangente in poppa nel basso fondale (situazione di rientro all'ormeggio in una foce) tende a rendere la barca orziera, in questo caso anticipo la poggiata.

Ho fatto casino vero?


Sì.

Riprendo da una cosa che credo di aver già spiegato sopra.

Alle andature larghe, in situazione classica hai vento e onde da poppa-lasco.
Ma vento e onda possono non essere perfettamente allineati.

Ok, senza onda navighi tranquillo, ma sai di avere la barca tendenzialmente orziera, perché entrambi i CV delle tue vele (bianche) sono sottovento.
[cerca di non entrare mai con lo spi se non hai acqua piatta e/o se c'è un sia pur minimo pericolo di toccare con la deriva/chiglia]

Torniamo all'esempio fatto in precedenza: lasco o poppa mure a drittta: il vento viene da dietro, o un po' da dritta.

Se c'è anche onda, questa:
- viene da dritta, col vento: già hai la barca orziera (vedi sopra); in più, l'onda solleva prima il giardinetto di dritta, e fa immergere il mascone di sinistra: non farmi fare un disegno: non può che tendere a orzare o forse più probabilmente straorzare; Cura: poggiare, anticipando se possibile, per far andare, in definitiva, la barca dritta per la sua rotta;
- viene da poppa, col vento: come sopra, la barca è orziera causa vento, tu col timone controlli che vada dritta e basta; se orza, poggi un po'; se tende a poggiare, leggi il prossimo punto;
- viene un po' da sinistra: ecco i guai; l'onda solleva e spinge (discesa) il giardinetto di sx, immerge il mascone di dx, che resiste; vedi che bella coppia di forze poggere? Bene, evita che si formi questa coppia, perché la prossima puntata è una strambata, con susseguente straorzata ed eventuale imbardata/traversata/caèpovolgimento.

Chiaro?

p.s. ciò che ti ho segnato sopra in grassetto è falso, sbagliato, non credo ci siano eccezioni.

Immagine

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanta deriva è giù?
MessaggioInviato: 12/06/2012, 12:13 
Molto chiaro. Stampo. Grazie!
Ecco il post che ricordavo. Ma forse Marco diceva la stessa cosa, forse ho capito male io...
Riguarderò tutto:

http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=8&t=817&hilit=rientro+foce


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it