Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 18:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 13:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gozzetto ha scritto:

Si in effetti è giusto il ragionamento, ma che tipo di regolatore di carica mi occorerebbe e cosa spendo per uno di questi?
Grazie!



Chiedi al costruttore è molto probabile che il regolatore sia intrinseco nel generatore montato. In tutti i motori di ultima generazione con cui ho avuto a che fare era così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2012, 21:05
Messaggi: 33
Località: Ischia
Paddy ha scritto:
gozzetto ha scritto:

Si in effetti è giusto il ragionamento, ma che tipo di regolatore di carica mi occorerebbe e cosa spendo per uno di questi?
Grazie!



Chiedi al costruttore è molto probabile che il regolatore sia intrinseco nel generatore montato. In tutti i motori di ultima generazione con cui ho avuto a che fare era così


Ok Paddy di sicuro chiederò, ...nei primi post ti avevo chiesto cosa potresti consigliarmi come pannello solare.. (guarda il dettaglio nei post precedenti..)
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 14:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gozzetto ha scritto:
...consigliarmi come pannello solare....


L'ho letto, ma non essendo un esperto in materia non ho risposto soprattutto perché ce ne sono qui e saranno più esaurienti.

Posso solo dimensionarlo sulla base del numero di ore di uso della pompa di sentina, supponendo circa 2 ore al giorno un pannello solare da 15 Watt può fornire i 5/10 ampere necessari per avere margine per i giorni nuvolosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2012, 21:05
Messaggi: 33
Località: Ischia
Paddy ha scritto:
gozzetto ha scritto:
...consigliarmi come pannello solare....


L'ho letto, ma non essendo un esperto in materia non ho risposto soprattutto perché ce ne sono qui e saranno più esaurienti.

Posso solo dimensionarlo sulla base del numero di ore di uso della pompa di sentina, supponendo circa 2 ore al giorno un pannello solare da 15 Watt può fornire i 5/10 ampere necessari per avere margine per i giorni nuvolosi.

ok grazie e gentile come sempre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
:mrgreen: ho gia spedito ma non l'ho ritrovato nel bolg.......riprovo.!

Quando si parla di ricaricare batterie al piombo: di quelle usate nelle nostre auto,moto,barche dobbiamo sapere che:
1) All’inizio la batteria assorbe spontaneamente una corrente costante su una tensione erogata di 14Volt. ATTENZIONE-se la batteria è in perfetto stato la corrente assorbita è di poco inferiore al valore del 20% della capacità massima erogabile.
ES. : batteria 50A/h corrente di carica spontanea 10A. ( prendete i dati senza chiedermi perché parlo di corrente spontanea, troppo lungo e noioso spiegare i fenomeni fisici che la determinano. Basti sapere che non c’è nessun dispositivo aggiuntivo che regoli l’intensità di corrente)
2) Proseguendo la ricarica, la tensione diventa sempre più costante e la corrente scende progressivamente fino a circa il valore del 1% della capacità massima di carica della batteria
3) A questo punto la batteria (ideale) è carica e assorbe una corrente minima per mantenersi, compensando le perdite interne.
ES.: per la nostra batteria da 50A/h la corrente di mantenimento sarà all’incirca 500mA.
La tensione a vuoto ai capi dei morsetti sarà compresa tra i 14,58V e i 14,90V
NOTA IMPORTANTE: per caricare batterie al piombo di tensione nominale 12V occorre un generatore che eroghi a vuoto almeno 15V e sotto carico non scenda sotto i 14V.
E’ di rigore fare riferimento ad una batteria priva di difetti (ideale) e nuova, perchè nel tempo i processi di degrado interi assorbono parte della capacità e fungono da resistenze di assorbimento parassite che mantengono a valori più alti le correnti di ricarica.
Altro dato importante, la temperatura di ricarica corretta è intorno ai 48°c.
I costruttori seri di batterie allegano alla stessa dei depliant con le curve di ricarica e di scarica, ma normalmente vengono gettati via assieme all’imballo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2012, 21:05
Messaggi: 33
Località: Ischia
franco ha scritto:
:mrgreen: ho gia spedito ma non l'ho ritrovato nel bolg.......riprovo.!

Quando si parla di ricaricare batterie al piombo: di quelle usate nelle nostre auto,moto,barche dobbiamo sapere che:
1) All’inizio la batteria assorbe spontaneamente una corrente costante su una tensione erogata di 14Volt. ATTENZIONE-se la batteria è in perfetto stato la corrente assorbita è di poco inferiore al valore del 20% della capacità massima erogabile.
ES. : batteria 50A/h corrente di carica spontanea 10A. ( prendete i dati senza chiedermi perché parlo di corrente spontanea, troppo lungo e noioso spiegare i fenomeni fisici che la determinano. Basti sapere che non c’è nessun dispositivo aggiuntivo che regoli l’intensità di corrente)
2) Proseguendo la ricarica, la tensione diventa sempre più costante e la corrente scende progressivamente fino a circa il valore del 1% della capacità massima di carica della batteria
3) A questo punto la batteria (ideale) è carica e assorbe una corrente minima per mantenersi, compensando le perdite interne.
Complimenti per il "papiello" scritto, davvero istruttivo, credo che la soluzione sia una piccola bobina con regolatore di carica ed una batteria nuova da 80 ampere in modo da far funzionare la pompa sentina a dovere ed evitare inconvenienti con la batteria..
Grazie Franco
ES.: per la nostra batteria da 50A/h la corrente di mantenimento sarà all’incirca 500mA.
La tensione a vuoto ai capi dei morsetti sarà compresa tra i 14,58V e i 14,90V
NOTA IMPORTANTE: per caricare batterie al piombo di tensione nominale 12V occorre un generatore che eroghi a vuoto almeno 15V e sotto carico non scenda sotto i 14V.
E’ di rigore fare riferimento ad una batteria priva di difetti (ideale) e nuova, perchè nel tempo i processi di degrado interi assorbono parte della capacità e fungono da resistenze di assorbimento parassite che mantengono a valori più alti le correnti di ricarica.
Altro dato importante, la temperatura di ricarica corretta è intorno ai 48°c.
I costruttori seri di batterie allegano alla stessa dei depliant con le curve di ricarica e di scarica, ma normalmente vengono gettati via assieme all’imballo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
gozzetto ha scritto:
Ok amici valutiamo un pannello solare... ma comunque deve essere conveniente anche in termini economici,
se dovevo passare un cavo dal motore spendevo qualche decina di euro ma col pannello i costi aumentano notevolmente
ammenochè qualcuno di voi non ha comprato tutto il necessario per poi metterlo insieme ed avere una bella
"centrale ad energia solare" sulla barchetta :-) ...
l'idea mi piace non ci avevo pensato.. Paddy consigliamo qualcosa... magari girami qualche link..
Grazie ancora!

In giro si trovano anche kit (pannello+regolatore) abbastanza economici http://www.simatshop.com/prodotto/KIT_P ... 6ddf5.aspx

Questo e' solo un esempio.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 15/05/2012, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2012, 21:05
Messaggi: 33
Località: Ischia
brontolo ha scritto:
gozzetto ha scritto:
Ok amici valutiamo un pannello solare... ma comunque deve essere conveniente anche in termini economici,
se dovevo passare un cavo dal motore spendevo qualche decina di euro ma col pannello i costi aumentano notevolmente
ammenochè qualcuno di voi non ha comprato tutto il necessario per poi metterlo insieme ed avere una bella
"centrale ad energia solare" sulla barchetta :-) ...
l'idea mi piace non ci avevo pensato.. Paddy consigliamo qualcosa... magari girami qualche link..
Grazie ancora!

In giro si trovano anche kit (pannello+regolatore) abbastanza economici http://www.simatshop.com/prodotto/KIT_P ... 6ddf5.aspx

Questo e' solo un esempio.


Grazie brontolo, ottimo prodotto con un prezzo più che giusto, ne avevo visti alcuni che superavano i 100€ e senza regolatore...
A presto e grazie ancora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 15/05/2012, 7:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
50 euro sono veramente un ottimo prezzo.

Ricordo Admin mi fece vedere una differenza fra i pannelli. In pratica su un determintato tipo coprendo anche solo una minima parte non erogava quasi più nulla. Come riconoscerli non saprei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 15/05/2012, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2012, 21:05
Messaggi: 33
Località: Ischia
Paddy ha scritto:
50 euro sono veramente un ottimo prezzo.

Ricordo Admin mi fece vedere una differenza fra i pannelli. In pratica su un determintato tipo coprendo anche solo una minima parte non erogava quasi più nulla. Come riconoscerli non saprei.

Infatti, magari prima di acquistarli facciamo un po' di cultura in merito.. onde evitare fregature.. ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it