Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 12:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi pare perfetto!
Roulotte al mare, poche centinaia di metri e sei in spiaggia e se per caso riesci ad uscire a fare 2 bordi tanto meglio ;)
8 miglia non sono molte e se le signore si trovassero bene non escluderei una 2 giorni con sosta in laguna per la notte.

L'ingresso non lo conosco. Chiedere aiuterà così come cercare commento e portolani (pagine azzurre in internet forniscono spesso giudizi utili), ma la presenza di un porto così grande è garanzia di fattibilità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 12:14 
Diciamo che sto cercando di fare di tutto per avvicinare la famiglia alla vela... Sempre per gradi. Per la laguna pensavo la stessa cosa: partire e ormeggiare in laguna per una notte con rientro il giorno successivo. Non mi resta che studiare gli approdi. So che non mi volete togliere il piacere della ricerca ma non mi offendo se mi date suggerimenti :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Quando avevo Rugiada, ho ormeggiato per un anno a porto fossone, alla foce dell'adige.
Il bello della cosa è stata l'opportunità di conoscere bene la laguna, che è meravigliosa, altra nota positiva è il fatto di avere sotto la carena acqua dolce, quindi niente fouling.
Il problema era proprio, in uscita ma ancor più in entrata, l'incontro tra fiume e mare, poichè bastava uno scirocchetto o un pò di tramontana per generare onda dal metro e mezzo in sù in una zona dove il fondale non è mai più fondo di 2 metri.
A volte ho avuto anche un pò paura nel rientrare poiche la barca tentava, surfando di intraversarsi, non avendo sufficente motore per governarla.
In dicembre sono fuggito a Goro perchè le previsioni erano di riuscire a uscire ben poche volte in inverno, causa abbinamento cond meteo e basse maree più importanti.
Detto ciò caro Fidi, sconsiglierei l'ormeggio in fiume a una barca a vela, in alternativa la laguna offre numerose alternative a prezzi meno proibitivi che in altri porti del adriatico sett. :geek:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 01/05/2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
in alternativa la laguna offre numerose alternative a prezzi meno proibitivi che in altri porti del adriatico sett.


fuori i nomi e i riferimenti

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Porto S. Felice Chioggia (per un 8 mt €2400 anno)
Darsena Mosella Chioggia (idem come sopra)
Vento di Venezia isola della Certosa (per 8 mt €2200 anno)
Goro ferrara (per 8 mt €1900 anno), anche se non in laguna veneta, ma moooolto interessante :) .
Poi Venezia vanta anche diversi porticcioli a secco di cui non conosco tanto, ma so che esistono, come per esempio il circolo nautico S. Giuliano, e dove credo che i prezzi siano ancora più a buon mercato di quelli detti sopra, perche al contrario di quanto si creda, la Venezia considerata cara da tutti, lo è per tante cose ma non certo per gli ormeggi. Questo probabilmente per il fatto che è una città che vive "in barca" e non lo considera certo un oggetto di lusso ;) .
Se confrontate questi prezzi con la romagna, un qualsiasi lago, o con il tirreno vi renderete conto che la laguna non è affatto cara! 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 02/05/2012, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
A me sta venendo una ideona.

Se si partisse dal Veneto, e cioè da uno scivolo+parcheggio a basso costo, a metà giugno, e si navigasse a tappe verso la Croazia?

Magari in (mini) flottiglia?

E no raduni, chi c'è, c'è, e si aggiunge a bordo?

Io intanto ci metterei la barca

Chi mette la mano qui sotto? (= chi sarebbe interessato)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 02/05/2012, 7:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gianni, in laguna il problema è avere una collocazione che dia accesso al mare in meno di un'ora. Tra tutte credo solo Vento di Venezia. San Giuliano è a 3 ore dalle bocche e comunque so per certo che non ha posto ne stanziale ne per i transiti.
Chioggia è probabilmente un'alternativa, ma comunque sono uscite da canale, tanto vale.

Jocondor, l'idea è molto bella se arrivate fino a Spalato vi aspetto sulla strada ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 02/05/2012, 8:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In effetti c'è una vasta scelta. http://www.pagineazzurre.com/italian/po ... veneto.htm
Non ho visto indicazioni di traversie in entrata a parte la Bora che è bene prevedibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 26/05/2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Paddy ha scritto:
Chioggia è probabilmente un'alternativa, ma comunque sono uscite da canale, tanto vale.


In che senso canale? L'uscita in mare da Chioggia e' data dalla bocca di porto, quella piu' a sud; in totale sono tre, bocca di Lido, bocca di Malamocco e bocca di Chiogga appunto. ;)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 26/05/2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
sopravento ha scritto:
Paddy ha scritto:
Chioggia è probabilmente un'alternativa, ma comunque sono uscite da canale, tanto vale.


In che senso canale? L'uscita in mare da Chioggia e' data dalla bocca di porto, quella piu' a sud; in totale sono tre, bocca di Lido, bocca di Malamocco e bocca di Chiogga appunto. ;)

Da porto S.felice (Chioggia), darsena Le Saline(Chioggia) o darsena Mosella (Chioggia), si è in mare in circa 15 minuti, per di più la bocca di porto è sì un canale ma quasi largo 500 mt. per cui non presenta le difficoltà di una foce! :geek:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it