Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 04/11/2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Infatti, non conviene tenere la pala alzata e governare con il motore? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 04/11/2011, 21:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
@ Francesco: no, in generale l'imperativo è avere velocità e deriva per avere direzionalità della prua, quindi deriva giù il possibile e a questo punto il corrispondente timone (l'elica da' manovrabilità solo a giri/velocità troppo alti (da cui la raccomandazione di brontolo per un'elica a passo corto, che qualcosa di meglio fa..);
@ brontolo: praticamente aspettavo il tuo intervento... chiarissimo, e in due parole: non è questione di manovrare sempre tenendo il controllo del prossimo mezzo metro; è questione invece di stra(mp?)tegia complessiva, lasciando il mezzo metro appunto all'ultimo mezzo metro (non un metro, ho detto mezzo!), quando i danni che puoi fare sono pochi.. :)
E già che ci siamo:
@brontolo: fai gli stesi disegnini anche "a specchio", se ne hai la pazienza: il motore resta dov'è, il vento viene dalla parte opposta... eccetera; le variabili sono infatti 4: posiz. motore, direzione del vento, della corrente, lato di approdo.

E poi come ha fatto Lorenzo con questa domanda (ma senza disegnini :evil: ), sarebbe divertente partire da schemi sottoposti da tutti quelli che ne hanno voglia e trovare gli approcci e le modalità migliori..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 05/11/2011, 13:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco con la pala alzata quando il motore è in folle non governi

Lorenzo la pala devi alzarla oltre i 90 gradi lasciandone pochissima immersa a bassa velocità governi benissimo e con poco sforzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 05/11/2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Francesco con la pala alzata quando il motore è in folle non governi

Lorenzo la pala devi alzarla oltre i 90 gradi lasciandone pochissima immersa a bassa velocità governi benissimo e con poco sforzo

E' vero, a folle con il motore non governi, ma puoi quasi sempre fare in modo di arrivare a bassissima velocita' e "sterzare" con piccoli colpi a marcia avanti, poi subito folle e, eventualmente retromarcia. Importante e' poter avere un minimo di deriva immersa a fare da fulcro (in questo modo ruotando il motore e' come se si avesse un'elica di manovra a poppa).

Per quanto riguarda la pala del timone. per quanto sollevata oltre 90 gradi, comunque lavorerebbe in orizzontale e il rischio di romperla secondo me sarebbe sempre in agguato (a meno che il timone del Viko non abbia il fulcro della pala del timone molto sotto la linea di galleggiamento).
Concordo con Tramp che se Lorenzo disegnasse la sua situazione potremmo divertirci a descrivere meglio i tipi di manovre possibili.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 05/11/2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io arrivo sempre a bassissima velocità e poi avvio la retromarcia, mai in folle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 10:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il Viko senza timone è una saponetta impossibile governare con il solo motore.
Per quanto riguarda il timone in posizione, vedi disegno, questa estate tra laguna e ormeggi in Croazia su bassi fondali l'ho tenuto così parecchie volte e posso assicurare che se la governabilità non è ottimale, ma fattibile e il timone non sforza per nulla.

Allegato:
esempio timone viko.jpg
esempio timone viko.jpg [ 123.53 KiB | Osservato 2605 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Alla vigilia del velaraid mi sono improvvisato progettista e usando il modo spanno-metrico ho cercato una forma per il timone che mantenesse una buona superficie immersa riducendo la profondità di immersione.
Risultato alla partenza pareva accettabile, impossibile con l’aumentare del veno, soluzione: ritorno a terra e rimontaggio della pala originale.
A posteriori potrei dire che mancava di profilo portante, che la corda era troppo stirata e tante altre cose. Comunque un fatto resta fondamentale, sulle appendici il sistema spanno metrico non funziona. E forse funziona poco anche sulle altre cose.
Meglio imparare a gestire gli eventi che usare l’inattività invernale per farsi venire strani propositi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ora che ci penso ha ragione Paddy ma, secondo me, il problema non è nel timone quanto nella deriva. Con la deriva completamente alzata la mia barca non si governava se non in retromarcia anche con il timone tutto giù. Prima di fare modifiche costose e forse inutili, secondo me bisogna fare delle prove, infatti è possibile che se lasci un po' giù la deriva, quel tanto per non farla toccare, può essere che governi con il motore e con il timone completamente su.
Il timone a baionetta ha i suoi pregi ed anche i suoi difetti, non saprei, poi tu stesso hai visto come cambiano le cose solo se si invertono i timoni del viko. Farei molta attenzione a fare cambiamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ecco una foto del porticciolo, in magenta la posizione di Marytre, e disegnate le rotte che IO seguo per entrare ed uscire dall'ormeggio, considerate il fatto che l'ormeggio è costituito da 1 boa con 4 trappe.

Sbizzarritevi Pure....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 07/11/2011, 12:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Ecco una foto ....

Sbizzarritevi Pure....

MMhh la foto?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it