Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 8:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sarebbe utile per la comunità fare dei confronti fra i prezzi del dacron e dei laminati

Qualche tempo fa ho fatto fare un preventivo per il mio fiocchetto:
- Dacron 6.4 oz, taglio laser c-cut, rinforzi radiali, mq 6.50 - 400 euro che fa circa 60 euro al mq.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
le lamine che dico io sono fatte come quelle di coppa america, fili continui e orientati.
un genova costa intorno a 65 euro mq.
se vi interessa posso provare a spiegarele un po meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 13:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A me interessa parecchio. Specialmente perché vedo che costa uguale :)

Ovviamente un genoa siffatto sarebbe avvolgibile magari senza UV che tanto ci si mette la calza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Paddy ha scritto:
A me interessa parecchio. Specialmente perché vedo che costa uguale :)

Ovviamente un genoa siffatto sarebbe avvolgibile magari senza UV che tanto ci si mette la calza


ai genova fatti cosi si monta un banda uv adesiva che poco costa e tanto dura.
in generale non sono vele da rullafiocco, intendo dire che non so vele che riduci rullando. la loro efficienza dipende dalla disposizione dei fili, quando rulli la vela la parte stutturale della vela non segue piu le linee degli sforzi, insomma un limite che non ho citato ma credo sia l' unico e' la vela semirullata.
immagino che conosci il mio odio per le calze e le citi per quello!
non le colze so delle divoratrici di vele, gli fanno come le serre ai cavolini di bruxelles, ci nascono dentro delle muffe che fanno paura.
purtroppo le vele si tirano su, si spostano un po di volte a destra, poi a sinistra poi si tirano giu e spostano un po piu indietro e poi piu avanti.. questa e' la vela, vale per il dacron e vale per le laminate, le vele si rovinano quando stanno su rullate o affaldate non cambia l' esito!

c'e' un pagliativo.. si chiama membrana taftata, ha un tessutino leggero che la riveste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 13:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il problema della riduzione non ce l'ho. Il mio è un immagazzinatore quindi tutto o niente.

Tant'è però mi piace e molto avvolgere e soprattutto lasciare le vele sempre armate. Se devo armare non esco e se non esco griglio e se griglio bevo e non devo bere perché fa male. Quindi meglio si faccia male il fiocco.


La calza è ammuffente, ma soprattutto è scomodissima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Paddy ha scritto:
Il problema della riduzione non ce l'ho. Il mio è un immagazzinatore quindi tutto o niente.

Tant'è però mi piace e molto avvolgere e soprattutto lasciare le vele sempre armate. Se devo armare non esco e se non esco griglio e se griglio bevo e non devo bere perché fa male. Quindi meglio si faccia male il fiocco.


La calza è ammuffente, ma soprattutto è scomodissima.


sembra la tua vela idale!
:lol: :lol:

prendi la geometria della vela, luff base e balumina e mandamele, ti faccio fare un preventivo vero... con la banda uv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Il problema della riduzione non ce l'ho. Il mio è un immagazzinatore quindi tutto o niente.

Tant'è però mi piace e molto avvolgere e soprattutto lasciare le vele sempre armate. Se devo armare non esco e se non esco griglio e se griglio bevo e non devo bere perché fa male. Quindi meglio si faccia male il fiocco.


La calza è ammuffente, ma soprattutto è scomodissima.


Per armare le vele del Viko sono cinque minuti di orologio messe piegate per benino in cabina come faccio io.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 14:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lo so francesco, anzi non lo metto in dubbio non avendo mai provato personalmente ;)

Ma a parte la differenza relativa che cronometrandomi mi vede fuori con la randa alzata in 90 secondi c'è anche la non trascurabile differenza dei numerosi cambi di vela che solitamente io mi diverto a fare. Nel mio piccolo sono come Marco, andare da A a B per me è sempre una regata se non sopporto di rischiare di perdere mezzo nodo. Così come il non dover riporre le vele a sera specialmente quando si è stanchi.

Con Alegre ho già saltato almeno 10 uscite per mancanza di voglia e questo non deve succedere e non c'è compromesso che tenga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 14:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
La conversazione si è generalizzata, e va bene così.
Ma ricordo che sopravento ha detto, mi pare, che disarma sempre, e il genoa è piccolo...
Certo grigio o cmq tinto e a fili è un po' sbrasone... ma se costa poco di più direi che è l'ideale (l'ho gia detto, eh? :oops: )

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo genoa
MessaggioInviato: 19/05/2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Tramp ha scritto:
La conversazione si è generalizzata, e va bene così.
Ma ricordo che sopravento ha detto, mi pare, che disarma sempre, e il genoa è piccolo...
Certo grigio o cmq tinto e a fili è un po' sbrasone... ma se costa poco di più direi che è l'ideale (l'ho gia detto, eh? :oops: )



non ci crederai.. capita un sacco di gente in veleria che vorrebbe le vele in laminato ma che sembrino in dacron che temono di fare la figura dei regatanti.. e' come farsi la macchina da corsa con la carrozzeria di un fiorino!

da lontano le vele laminate in poliestere sono perfettamente bianche.. certo tocca toglierle prima di rientrare in porto e tanto qualcuno a curiosa viene lo stesso.. e te credo che andavi piu forte..c'avevi le vele da regata!

vedessi come ci restano quando gli fai notare che hanno dieci anni!


Ultima modifica di marco zk il 19/05/2011, 14:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it