VHF INDISPENSABILE... e basta!!
Se non si ha possibilità di installare un fisso con antenna in testa un portatile va benissimo. Il cell prende uno schizzo (mica difficile in emergenza) e diventa inutile, finisci il credito e chiami solo il 112 (meglio di niente), il cell può scivolare come una saponetta, cadere, rompersi, affondare, se vuoi tenerlo asciutto devi averlo in un sacchetto stagno e per usarlo devi tirarlo prima fuori, col rischio che lo bagni o lo fai cadere, se ce l'hai addosso nella c erata e cadi in mare?... il vhf portatile si aggancia al giubbotto, alla cintura o dove ti pare e se prende acqua funziona come prima perché è stagno (ovviamente se è nautico altrimenti è come un cell). E' vero che il portatile non ha molto raggio in trasmissione ma a parte la capitaneria locale, le stazioni di ascolto radio hanno sistemi che percepiscono una chiamata debole anche da molto lontano.
Il bollettino in qualche maniera si riceve sempre e sul 16 arrivano gli avvisi di burrasca oltre che altri avvisi ai naviganti più specifici. Utilità per i porti è inutile ripeterla.
Tra un pò indico il modello che ho io, poco più di 100 euri!!!
Le mie non sono ipotesi ma tesi verificate. Se ho ancora la barca sana e gallegiante è grazie al vhf portatile, chi ha letto sa!