Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 23/03/2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
VHF INDISPENSABILE... e basta!! :evil:


Se non si ha possibilità di installare un fisso con antenna in testa un portatile va benissimo. Il cell prende uno schizzo (mica difficile in emergenza) e diventa inutile, finisci il credito e chiami solo il 112 (meglio di niente), il cell può scivolare come una saponetta, cadere, rompersi, affondare, se vuoi tenerlo asciutto devi averlo in un sacchetto stagno e per usarlo devi tirarlo prima fuori, col rischio che lo bagni o lo fai cadere, se ce l'hai addosso nella c erata e cadi in mare?... il vhf portatile si aggancia al giubbotto, alla cintura o dove ti pare e se prende acqua funziona come prima perché è stagno (ovviamente se è nautico altrimenti è come un cell). E' vero che il portatile non ha molto raggio in trasmissione ma a parte la capitaneria locale, le stazioni di ascolto radio hanno sistemi che percepiscono una chiamata debole anche da molto lontano.
Il bollettino in qualche maniera si riceve sempre e sul 16 arrivano gli avvisi di burrasca oltre che altri avvisi ai naviganti più specifici. Utilità per i porti è inutile ripeterla.
Tra un pò indico il modello che ho io, poco più di 100 euri!!!

Le mie non sono ipotesi ma tesi verificate. Se ho ancora la barca sana e gallegiante è grazie al vhf portatile, chi ha letto sa!

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 23/03/2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
http://www.geonav.it/italiano/VHF/geona ... t4300.html

Io ho questa e mi ci trovo benissimo. Rapporto qualità prezzo a mio avviso molto buono, mi pare che l'ho pagata 110 euro qualche anno fa, ora costerà poco di più
Ha una batteria che si ricarica sia a 12v che a 220v, in più ne ha un'altra che in realtà è solo l'involucro esterno perché costituisce alloggiamento per mi pare 10 batterie stilo che in mancanza di una presa di corrente fanno molto comodo. L'autonomia in stand by è data per 24 ore ma se la teniamo accesa solo in navigazione o per sentire i bollettini, dura un'eternità, sia con l'originale che col pacco di stilo. E' una via di mezzo tra waterproof e stagno. Se prende schizzi se ne infischia e la sera una siacquata sotto l'acqua dolce ed è come nuova. Se cade in acqua resiste al classico standard di 30 minuti a un metro di profondità (a riva m'è successo anche quello e funziona ancora bene)

;)

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 23/03/2011, 15:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
http://www.emporiodelimpero.com/vhf-por ... -4300.html

costa sempre uguale, non capisco se il caricabatterie 12V è compreso. Il mio icom caricava solo con la 220 e ho dovuto costruire un adattatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 23/03/2011, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
Questo a dir la verità non lo ricordo, io ce l'ho ma non ricordo se lo presi a parte, è passato qualche anno...

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 23/03/2011, 15:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Signor Morgan ha scritto:
Questo a dir la verità non lo ricordo, io ce l'ho ma non ricordo se lo presi a parte, è passato qualche anno...



è importante, i piccoli piccoli hanno un alimentatore 12Volt, quelli più performanti sono alimentati da batterie 12 volt e hanno quindi difficioltà ad essere ricaricati dalla batteria della barca.
Però se tu ce l'hai vuol dire che esite, al massimo si tratterà di 10 euro in più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 26/03/2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Io sono per il VHF indispensabile, portatile o fisso poco cambia per la crociera lungo costa. Indispensable per il bollettino, per comunicare gratis con altre barche di amici (per quello vanno bene anche le coppie di portatilini unieuro), e per la capitaneria, oltre che all'ingresso nei porti.

Se puoi un'antenna in testa d'albero aiuta moltissimo, anche se hai solo il portatile, porti il cavo dentro la barca e senti il bollettino anche la dove non arriva fortissimo. E costa pochi euro (50)

ciao

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 11/05/2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
cosa ne pensate di questo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200567995219&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it#ht_5071wt_976

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 11/05/2011, 8:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
cosa ne pensate di questo?


Le radio a 60 euro mi perplimono. Ricordo il VHF che avevo in dotazione su Dinamite Bla, quando chiamavo i porti il dialogo era più o meno questo:

- Porto di..... porto di.... porto di...., qui Dinamite Bla
- Avanti Dinamite, vi sentiamo male scandite le parole
- R I C E V U T O, volevo sapere se c'era posto per un 24
- 24 impossibile senza prenotazione, ma se ci lasciate organizzare vi troviamo un posto, a quante miglia siete? Dateci ETA!
- Sono a .... e a quel punto iniziavano a sentirmi anche a voce diretta, quando mi appoggiavo al gommone degli ormeggiatori

:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 11/05/2011, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 11:27
Messaggi: 50
come ti hanno consigliato, decidi in base all'uso che farai della barca
riassumendo:
giri al lago (non ne hai bisogno)
giri sottocosta (ti basta il portatile)
se ti spingi in mare aperto (un fisso con antenna in testa d'albero, le onde del VHF viaggiano in linea retta, quindi.....)
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VHF utile, indispensabile o cosa?
MessaggioInviato: 11/05/2011, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Su quello cha indicato da Lorenzo non vedo la scritta omologato :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it