Zembo ha scritto:
Ho visto in una nuova discussione che c'è sempre l'eterno problema di avere a bordo quel minimo di corrente che abbisogna quando si è fuori....
Visto e considerato che per uscire ed entrare dal porto , usiamo i nostri fuori bordo per quei dieci-qiundici + dieci-quindici minuti che darebbero la pompatina alla batteria ......
Non riesco a trovare niente sui generatori da applicare ai motori fuoribordo ( anche nei piccoli 4hp ) , devono esere una sorte di dinamo da mettere da qualche parte , ma riesco a trovarli solamente come una voce tra gli accessori dei cataloghi .... di fatto non si riescono a vedere , ne come sono fatti ne capire come e dove sarebbero applicati . E da quel che ho chiesto in giro nessuno ne sa niente ??????
Qualcun tra voi , illustri Messeri , ne sa di si' fatta cosa , o lo gioco no ne val candela ?
Rispondo al quesito iniziale...
Nei motori piccoli (fino a 6CV) non c'e' un vero e proprio alternatore, ma semplicemente una bobina che messa accanto a quella che genera la tensione per la candela, sfruttando lo stesso magnete permanente produce un po' di corrente/tensione... alternata.
Poi viene messo un raddrizzatore (un ponte di diodi) per trasformarla in tensione continua.
Faccio un esempio con il mercury 6CV 4T:
Allegato:
Commento file: "alternatore"
bobina.jpg [ 45.44 KiB | Osservato 4561 volte ]
Qui la bobina ha il nr 1 e il raddrizzatore il nr 6.
La bobina vamontata nel disegno sotto accanto a quella della accensione ( nr 2) e sfrutta lo stesso magnete permanente ( nr 1 )
Allegato:
magneto.jpg [ 114.05 KiB | Osservato 4561 volte ]
Il vantaggio di questa cosa e' la semplicita', con una semplicissima bobina ( che volendo potremmo benissimo farci in casa avvolgendo del filo sottile intorno ad una barra di lamine ferromagnetiche... ) si ottiene un "alternatore"...
il grosso svantaggio e' che non se ne ricava troppa potenza... 60W massimo tipicamente (5A@12V), pero' per dare una pompatina alla batteria basta...
Quindi per funzionare funziona, produce 5A circa.. (con cui puoi caricare tranquillamente la batteria... solo che serve tempo.. in 10min ci carichi 1Ah non di piu'...)
Sul costo... a me pare di ricordare che per quella bobinetta volessero 200€ (!!!)
Per quei soldi me ne costruisco 10...