Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
il torqedo va a 12 o 24(due batterie) dipende dalla potenza. esistono gruppi con uscita a 12v (quelli da campeggio).

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
[quote="margutte"....esistono gruppi con uscita a 12v (quelli da campeggio).[/quote]


Dicci dicci, perché così la cosa si fa interessante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 13:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 05/09/2009, 0:07
Messaggi: 85
Ciao a tutti.

Per quel poco che so io, i generatori sono fatti per produrre corrente pseudoalternata a 220 volts. In realtà tutti hanno una uscita a 12v ma da pochissimi ampere.
Ad esempio il primo che mi viene in mente e' il classico honda da 2 kilowatt. http://power.hondaitalia.com/industry/s ... &l2=2&l3=2
Esso ha l'uscita a 220v ac in grado di erogare i famosi 2000w (anche se solo per brevi spunti, diciamo 1600w continuativi), e in più è dotato di una uscita a 12v in corrente continua per una corrente di 8A e quindi 96w.
Ora, va da sé che con 100watt ci facciamo ben poco, e che i 1600 ce li abbiamo ad una tensione che non ci piace nemmeno un po' perché io vicino all'acqua non vorrei niente che funzioni a più di 48 volts.
Sarebbe interessante se esistessero generatori che siano in grado di erogare 48 volts in corrente continua ad una cinquantina di ampere. Voglio esagerare, anche intorno ai 30 A potrei accontentarmi. Avrei cosi' a disposizione più di 1400 watt che mi garantirebbero prestazioni di un motore elettrico per piccoli cabinati PIU' CHE DIGNITOSE.
Con una batteria da 48volts ai polimeri di litio (13 elementi in serie) da 10Ah avrei venti minuti di motore a manetta e molto di piu' parzializzando che credo basti e avanzi per uscire dal porto e rientrare, e potrei usare il generatore per i trasferimenti di ore.
Il problema, come dicevo, e' che io credo che un generatore di questo genere non esista in commercio. Ma spero vivamente di essere smentito. Se esistesse, il motore elettrico per piccoli cabinati potrebbe diventare in breve una realtà applicabile da chiunque di noi a costi abbordabili.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Lorenzo ha scritto:
Bravo francesco, fagliela vedere a questi nordici sempre immersi nella nebbia..... :lol: :lol:

Viva la toscana 8-) (col sole)

Dedicato a quelli che nell' Arno ci fan di tutto :lol: :lol:
altro che nebbia , Sabato era così..... Ciao 'NVIDIOSSI !!!!! :D
Allegato:
altro che nebbia 2.jpg
altro che nebbia 2.jpg [ 179.27 KiB | Osservato 4563 volte ]


Allegati:
altro che nebbia 1.jpg
altro che nebbia 1.jpg [ 67.33 KiB | Osservato 4563 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
A proposito Lorenzo , non ho capito se funziona , ne sei soddisfatto , è fattibile su tutti i motori ???
..... sai ...la nebbia ?!?! :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
Ho visto in una nuova discussione che c'è sempre l'eterno problema di avere a bordo quel minimo di corrente che abbisogna quando si è fuori....
Visto e considerato che per uscire ed entrare dal porto , usiamo i nostri fuori bordo per quei dieci-qiundici + dieci-quindici minuti che darebbero la pompatina alla batteria ......
Non riesco a trovare niente sui generatori da applicare ai motori fuoribordo ( anche nei piccoli 4hp ) , devono esere una sorte di dinamo da mettere da qualche parte , ma riesco a trovarli solamente come una voce tra gli accessori dei cataloghi .... di fatto non si riescono a vedere , ne come sono fatti ne capire come e dove sarebbero applicati . E da quel che ho chiesto in giro nessuno ne sa niente ??????
Qualcun tra voi , illustri Messeri , ne sa di si' fatta cosa , o lo gioco no ne val candela ?


Rispondo al quesito iniziale...

Nei motori piccoli (fino a 6CV) non c'e' un vero e proprio alternatore, ma semplicemente una bobina che messa accanto a quella che genera la tensione per la candela, sfruttando lo stesso magnete permanente produce un po' di corrente/tensione... alternata.
Poi viene messo un raddrizzatore (un ponte di diodi) per trasformarla in tensione continua.

Faccio un esempio con il mercury 6CV 4T:

Allegato:
Commento file: "alternatore"
bobina.jpg
bobina.jpg [ 45.44 KiB | Osservato 4561 volte ]


Qui la bobina ha il nr 1 e il raddrizzatore il nr 6.
La bobina vamontata nel disegno sotto accanto a quella della accensione ( nr 2) e sfrutta lo stesso magnete permanente ( nr 1 )

Allegato:
magneto.jpg
magneto.jpg [ 114.05 KiB | Osservato 4561 volte ]


Il vantaggio di questa cosa e' la semplicita', con una semplicissima bobina ( che volendo potremmo benissimo farci in casa avvolgendo del filo sottile intorno ad una barra di lamine ferromagnetiche... ) si ottiene un "alternatore"...
il grosso svantaggio e' che non se ne ricava troppa potenza... 60W massimo tipicamente (5A@12V), pero' per dare una pompatina alla batteria basta...

Quindi per funzionare funziona, produce 5A circa.. (con cui puoi caricare tranquillamente la batteria... solo che serve tempo.. in 10min ci carichi 1Ah non di piu'...)

Sul costo... a me pare di ricordare che per quella bobinetta volessero 200€ (!!!)
Per quei soldi me ne costruisco 10...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
GURU ? .......
Ma sai proprio tutto !!!!!!! :P
ora ho capito il perchè del tuo nome !!!!! :o
A parte gli scherzi , era quello che immaginavo ci dovesse essere , non sapendone di corrente ed avendo capito che non doveva essere una cosa grossa non riuscivo a focalizzare ....
grazie per la risposta , è stata chiara !

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
GURU ? .......
Ma sai proprio tutto !!!!!!! :P
ora ho capito il perchè del tuo nome !!!!! :o


beh, qui "giocavo in casa"...

Zembo ha scritto:
A parte gli scherzi , era quello che immaginavo ci dovesse essere , non sapendone di corrente ed avendo capito che non doveva essere una cosa grossa non riuscivo a focalizzare ....
grazie per la risposta , è stata chiara !


Bene,
anche io ci ho messo un po' a capirlo a suo tempo.. mi aspettavo un alternatore vero e proprio... quando mi e' arrivata sta bobina... :?
Senza istruzioni di montaggio... e adesso? dove diavolo la metto? :?:
Poi mi e' venuto il lampo di genio... :idea: e ho trovato i due buchi alla giusta distanza per le viti.. accanto alla bobina dell'accensione...

e tutto e' stato chiaro... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
@ Guru :
l'hai presa in negozio di nautica ? se faccio una foto al mio motore si capisce se può esserci la predisposizione ?
da quel che ho capito , nel kit c'è bobina e raddrizzatore , per il carica batteria , deve essere particolare o mi attacco al carica dei 220 .... nei camper ce n'è uno che carica sia con la dinamo che a 220 ..... quelli delle barche sono uguali ??
....non ridere se ho sparato qualche ca..ata.... potrei costruire un motore a scoppio pezzo per pezzo , ma oltre i buchi per le candele per me è TABU' :cry: .... da piccolo pensavo che gli OM fossero i versi vocali degli esercizi dei Monaci Tibetani , per non parlare di WATT..e..la..pesca e gli A..'M..PER che in Romagnolo si dica così ??. :oops:
Se non "vedo" il funzionamento non capisco il funzionamento

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Generatore di corrente SILENZIATO a 4 tempi con INVERTER (regolazione automatica della tensione d’uscita), ideale per il campeggio, la nautica ed attività esterne. Protezione da sovraccarichi di corrente, autoregolazione dei giri del motore (ECOTHROTTLE) in funzione del carico alimentato, grazie al quale si ottiene una sensibile riduzione dei consumi e delle emissioni rumorose. Dotato di presa Shuko e presa 12 Volt con fusibile per caricabatterie con cavi in dotazione.
Eroga una potenza massima di 1.000 Watt con un serbatoio di 2,5 Litri ed autonomia di ben 6 ore.
Compatto e facile da trasportare questo gruppo elettrogeno rappresenta il miglior compromesso come rapporto qualità prezzo.


Scheda Tecnica

GENERATORE:

•Tipo: senza spazzole, Campo magnetico rotante, Autoeccitante a 2 poli, Monofase
•Regolatore di tensione: a condensatore
•Uscita CA max: 1,0kW
•Uscita CA nominale: 0,9kW
•Tensione CA: 230V
•Frequenza: 50Hz
•Fase: monofase
•Fattore di potenza: cos φ = 1,0
•Grado di protezione: IP23
•Categoria di prestazione: G1
MOTORE:

•Modello: 142 F
•Tipo: a 4 tempi raffreddato ad aria, a valvola in testa, monocilindrico
•Corsa: 45 x 40 mm
•Cilindrata: 49 cc
•Uscita max: 2,5 / 7000 (HP / RPM)
•Combustibile: benzina senza piombo
•Capacità del serbatoio combustibile: 2,5 lt
•Autonomia di funzionamento continuo: 6,3 ore
•Olio lubrificante: SAE 10W - 30
•Capacità serbatoio olio: 0,25 lt
•Sistema di avviamento: avviamento con autoavvolgente (a strappo)
•Sistema di accensione: T.C.I.
•Tipo di candela: NGK
•Pressione sonora: 68db (A)
•Potenza sonora: 92 db (A)
DIMENSIONI:

•Lunghezza x Larghezza x Altezza: 450 x 260 x 400 mm
•Peso netto: 15 Kg

questo era un esempio. Non mi sono mai chiesto se le due prese (12 o 220) erogassero la stessa potenza. lo davo per scontato

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it