Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 1:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Fagli un buco nella parte bassa. Se affonda allora è vuota. Basterà iniettare della resina.


eh no, no... se e' vuota ne pretenderei una nuova con scuse e montaggio a casa mia gratis...
(e ringrazia che non mi sono ammazzato nel frattempo.. :x )
Quindi niente modifiche faidate..

Paddy ha scritto:
Ma possibile che non si possa scrivere alla Navikom e avere risposta!


appunto , appena pesata...
Di sicuro se e' uscita "vuota" per sbaglio non se lo saranno mica segnato no? Cosa vuoi che ti rispondano..
Mi aspetto che mi dicano quando deve pesare. E deve corrispondere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 11:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Vuota o non vuota la deriva non concorre al raddrizzamento. Magari È vuota volutamente, ma la sua è PIÙ vuota delle altre e quindi galleggia?

Sostituire la deriva sul Viko non è possibile, non è previsto che si possa smontare se non tagliando la scassa. :cry:


Certo chiedere a loro e avere risposta sarebbe già buona cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
....a proposito di sabato ecco alcune foto...
Allegato:
Commento file: Appena finito di armare
Foto196.jpg
Foto196.jpg [ 974.5 KiB | Osservato 2528 volte ]

Allegato:
Commento file: Appena finito di armare
Foto193.jpg
Foto193.jpg [ 865.48 KiB | Osservato 2528 volte ]

Allegato:
Commento file: Marytre al suo nuovo ormeggio
Foto204.jpg
Foto204.jpg [ 611.55 KiB | Osservato 2528 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
... e anche un video per ricordare la bella giornata....
http://www.youtube.com/watch?v=JCQl5MjHctQ

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 19:16 
Come sempre...Grande Lorenzo! Fa un certo effetto vedere la prua del Viko che punta al largo! Nutro sana invidia... ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ecco quello che sono riuscito a fotografare della cassa di deriva da sotto con la barca alzata.
Allegato:
Foto177.jpg
Foto177.jpg [ 549.98 KiB | Osservato 2518 volte ]

Allegato:
Foto178.jpg
Foto178.jpg [ 402.45 KiB | Osservato 2518 volte ]

Allegato:
Foto179.jpg
Foto179.jpg [ 551.16 KiB | Osservato 2518 volte ]

Allegato:
Foto180.jpg
Foto180.jpg [ 423.17 KiB | Osservato 2518 volte ]

Allegato:
Foto181.jpg
Foto181.jpg [ 456.37 KiB | Osservato 2518 volte ]

Allegato:
Foto183.jpg
Foto183.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 2518 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 07/02/2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Grazie delle foto Lorenzo, bel video! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 08/02/2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
Se si fosse incastrati il bozzello sopra come a mezzi incastrava quello sotto?


Stavo guardando le foto che ho postato, il bozzello inferiore sembra montato tra due staffe avvitate alla deriva, se così è, non può ruotare, eventualmente può bloccarsi, e se tanto mi da tanto anche quello superiore potrebbe essere montato in maniera analoga, e no potrebbe ruotare.
In effetti se uno dei bozzelli fosse ruotato la cima rimarrebbe incastrata e non potrebbe scendere se non per caso.

C...o come faccio a vederlo? :twisted:

@ Giovanni mi servirebbe una telecamera in miniatura di quelle che usate in ospedale per le operazioni, me la presti? ;) ;)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 08/02/2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
Certo chiedere a loro e avere risposta sarebbe già buona cosa.


Infatti ieri ho contattato sia Navicom che un rivenditore in italia.
Navicom ancora non risponde (forse devo scrivergli in polacco?)
Il rivenditore si esprime così:

D: Buongiorno, lo scorso anno ho acquistato un Viko 20 Usato, e ho un problema sulla deriva. Nello specifico, non scende nella sua posizione, sembra quasi che galleggi. Pochi giorni fa, tra l'altro, ho messo la barca sull'invaso per fare l'antivegetativa e ho provato il movimento della deriva che ha funzionato in modo egregio e senza problemi, ma alla prova in acqua, non va in posizione (lo posso verificare perchè ho segnato la cima della stessa quando è tutta abbassata).
Cosa potrebbe essere e come posso verificare il funzionamento?

R:buongiorno a lei, dovrebbe smontare il tavolo nella dinette, e da lì controllare il movimento delle manovre della deriva.. probabilmente quella che fa scendere la pala di deriva si è sganciata, da sotto la barca dovrebbe vedere delle pulegge.. mi faccia sapere..
cordiali saluti

D: Buonasera se non sbaglio, la cassa di deriva è sigillata (a parte il foro frontale dove esce un capo della cima e sopra dove esce l'altro capo che va in coperta) di conseguenza non riesco a vedere niente, da sotto si vede poco.
Il fatto che la deriva ha sempre fatto i capricci e per questo quando ho alzato la barca per fare l'antivegetativa ho controllato il movimento che sembrava fluido e regolare. Il problema è solo in acqua. Avete uno schema del movimento delle manovre della deriva?

R:buonasera, mi spiace ma non ci sono schemi del movimento della deriva..
ma a distanza e da quello che mi dice non riesco ad aiutarla.. dovrebbe fare un taglio in alto sotto il tavolo, e poi chiudere il buco con la vetroresina o mettere un'ispezione..
cordiali saluti

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: 08/02/2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Allegato:
Meccanismo deriva Fidi.jpg
Meccanismo deriva Fidi.jpg [ 14.25 KiB | Osservato 2489 volte ]


Stavo guardando il disegno che ha postato fidi, e pensavo che probabilmente, il secondo bozzello, quello in alto, forse si può vedere spostando il tubo in acciao dove scorre la cima... :(

Pensate che si possa smontare? O almeno scostare quel tanto che basta per guardarci dentro?

@ Giovanni penso sempre a te "Mi presti una telecamera? :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it