marco zk ha scritto:
chiaramente cambiare i getti modifica la percenuale di benzina, si ottiene un motore con miscela grassa e forse si perde potenza!
in effetti stavo pensando al mio due tempi..
Sul quattro tempi gli interventi devono essere piu' "strutturali"... albero a camme per aumentare il quantitativo di miscela aria-benzina che entra nel cilindro, eventualmente pistone per aumentare la compressione...
in generale producono un aumento degli stress termici/meccanici del motore.. con possibili rotture legate a questo...
marco zk ha scritto:
soldi per soldi forse potresti vericafare se puoi ottimizzare l' elica, di sicuro qualche vantaggio lo potresti ottenere!
ecco.. questo mi pare proprio l'uovo di colombo, posto anche il fatto che solitamente nel nostro caso il componente con il peggior rendimento di tutto il sistema e' proprio l'elica... ( sopratutto se quella originale a passo lungo)
purtroppo non ci sono molte possibilita' di azione sull'elica... piu' grande di tanto non si puo' mettere... (ci vuole un po di spazio tra l'elica e la piastra anticavitazione ), il passo di conseguenza piu' piccolo di 6" non si trova...
insomma piu' di montare l'elica da spinta prevista non si puo' fare... ( e si solito l'elica da spinta e' dimensionata che piu' di cosi' non si poteva tirar fuori... )
L'alternativa ulteriore (dopo esser passati all'elica da spinta) e' la customizzazione dell'elica... ma e' veramente un'arte...
- eliminare rugosita' ed imperfezioni presenti sopratutto nel mozzo...
- si va ad assottigliarne il bordo (specie quello d'ingresso), ridurne la superficie (sul bordo d'uscita)
- contemporaneamente aggiungendoci un'orecchietta per mantenere costante il carico assorbito..
[questo perche' con passi cosi' bassi si perde piu' energia solo per far "girare" l'elica nell'acqua che neanche per spingere la massa d'acqua indietro.. quindi riducendone "l'attrito" si migliora il rendimento globale]
ripeto, un'arte... anche perche' le operazioni devono esser fatte mantenendo la perfetta equilibratura dell'elica...
ma qui siamo in argomenti piu' per gommonari che velisti sui quali anche io ho solo qualche nozione...