Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 11:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 18/01/2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
i motori moderni a dargli un 30% di potenza in piu non e' difficile,


come?

Se prendi un 4cv che In realtà è un 6 depotenziato... Ok... Si cambiano i getti... Forse il carburatore...
Ma se parti dal 6 che è un 6 di progetto...voglio vederti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 18/01/2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ci sono molti modi per aumentare la potenza a un motore endotermico.
tralascio i 2 tempi, il peso potenza dichiarato volge al 4.
chiaramente cambiare i getti modifica la percenuale di benzina, si ottiene un motore con miscela grassa e forse si perde potenza!

in tutti i motori marini c'e' un regolatore di giri, il regolatore e' importante per quando l' elica esce dell' acqua, un buon meccanico sa!
sui 4 tempi il diametro del carburatore (era la prima cosa che si cambiava da piccoli sui 2 tempi.. ) conta poco, la cosa migliore e' lavorare sull' albero a camme, si aumenta il periodo di apertura della valvola di aspirazione e si anticipa l' apertura della valvola di scarico!
direi che una qualunque officina che segue le gare di moto e' in grado di fare anche questa modifica... ovviamente l' affidabilita diminiusce!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non ho capito, rischi di grippare?

In ogni caso, non so se vale effettivamente la pena per guadagnare un cv

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
margutte ha scritto:
non ho capito, rischi di grippare?

In ogni caso, non so se vale effettivamente la pena per guadagnare un cv


mannaggia.. .si entra in un campo... mi manca anche il linguaggio non tecnico e finisce che creo confusione invece di toglierla.

il grippaggio sui 4 tempi non e' possibile, e' un ricordo legato ai due tempi!
quando incroci i diagrmmi di aspirazione e scarico peggiora il rendimento del motore, ancora peggiorato dall' aumento dei giri che manda in crisi la qualita della combustione!
questo oltre ad aumentare il carico di calore che il sistema di raffreddamento deve dissipare aumenta le accelerazioni (e di conseguenza gli sforzi) dei pezzi che lavorano in moto alternato, bielle, valvole, pistoni ecc.dovuto anche all' aumento della pressione media a cui sono sottoposti.
la lubrificazione degli alberi diventa risicata e pure i materiali sono sottoposti a sollecitazioni e temperature maggiori rispetto a quelle di progetto!

le cose che ti ho descritto io me le so sempre fatte da solo... mi rendo conto che a parte i dubbi sul risultato potrebbe essere una cosa costosa... soldi per soldi forse potresti vericafare se puoi ottimizzare l' elica, di sicuro qualche vantaggio lo potresti ottenere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
marco zk ha scritto:

chiaramente cambiare i getti modifica la percenuale di benzina, si ottiene un motore con miscela grassa e forse si perde potenza!


in effetti stavo pensando al mio due tempi.. :roll:

Sul quattro tempi gli interventi devono essere piu' "strutturali"... albero a camme per aumentare il quantitativo di miscela aria-benzina che entra nel cilindro, eventualmente pistone per aumentare la compressione...
in generale producono un aumento degli stress termici/meccanici del motore.. con possibili rotture legate a questo...

marco zk ha scritto:
soldi per soldi forse potresti vericafare se puoi ottimizzare l' elica, di sicuro qualche vantaggio lo potresti ottenere!


ecco.. questo mi pare proprio l'uovo di colombo, posto anche il fatto che solitamente nel nostro caso il componente con il peggior rendimento di tutto il sistema e' proprio l'elica... ( sopratutto se quella originale a passo lungo)

purtroppo non ci sono molte possibilita' di azione sull'elica... piu' grande di tanto non si puo' mettere... (ci vuole un po di spazio tra l'elica e la piastra anticavitazione ), il passo di conseguenza piu' piccolo di 6" non si trova...
insomma piu' di montare l'elica da spinta prevista non si puo' fare... ( e si solito l'elica da spinta e' dimensionata che piu' di cosi' non si poteva tirar fuori... )

L'alternativa ulteriore (dopo esser passati all'elica da spinta) e' la customizzazione dell'elica... ma e' veramente un'arte...
- eliminare rugosita' ed imperfezioni presenti sopratutto nel mozzo...
- si va ad assottigliarne il bordo (specie quello d'ingresso), ridurne la superficie (sul bordo d'uscita)
- contemporaneamente aggiungendoci un'orecchietta per mantenere costante il carico assorbito..

[questo perche' con passi cosi' bassi si perde piu' energia solo per far "girare" l'elica nell'acqua che neanche per spingere la massa d'acqua indietro.. quindi riducendone "l'attrito" si migliora il rendimento globale]

ripeto, un'arte... anche perche' le operazioni devono esser fatte mantenendo la perfetta equilibratura dell'elica...
ma qui siamo in argomenti piu' per gommonari che velisti sui quali anche io ho solo qualche nozione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ma l'elica da spinta era già in programma. Non so se possa far guadagnare un cavallo. quanto al resto...
:o :shock: :?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
ma l'elica da spinta era già in programma. Non so se possa far guadagnare un cavallo.


Di per se' la potenza del motore non dipenderebbe dall'elica... solo che l'elica giusta fa si che il motore possa esprimerla... a questo si somma l'efficienza dell'elica.

un esempio pratico..
mio motore (5CV 2T) con elica standard 8"diam x 8" passo - al max 4300 giri/min a cui corrisponde circa una potenza sviluppata dal motore di 4,5 CV e una velocita' misurata di 5,5 nodi

mio motore con elica da spinta 8,375" diam x 6" passo - al max 5000 giri/min a cui corrisponde una potenza sviluppata dal motore di 5 CV e una velocita' misurata di 6 nodi

Quindi grazie all'elica + adatta il motore riesce a sviluppare 0,5 CV in piu' ed inoltre l'efficienza dell'elica e' notevolmente aumentata... risultato... un incremento della velocita' finale e della capacita' di spinta.
Mantenendo l'elica standard avrei dovuto avere un motore da 6CV per arrivare alla stessa velocita'.

Se l'elica da spinta l'hai gia' prevista... di piu' non si puo' in maniera semplice...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Inoltre, con un passo minore, a parita' di giri del motore, la velocita' e' anch'essa minore, il che facilita anche le manovre al minimo garantendo manovrabilita' e trazione ma a velocità' piu' basse.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
...ergo è ragionevole supporre che un 6cv con elica da spinta 4t moderno si avvicini ad un 8cv con elica standard 2t di quasi 40 anni.
giusto?
credo che dopo eterni ragionamenti il 6cv della yamaha sia la soluzione più adatta.

ultima domanda: per elica da spinta si intende diametro dell'elica che deve essere il maggiore ammissibile. giusto?
quanto al passo?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supporto fb
MessaggioInviato: 19/01/2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
...ergo è ragionevole supporre che un 6cv con elica da spinta 4t moderno si avvicini ad un 8cv con elica standard 2t di quasi 40 anni.

con un po di fortuna l'8 in 40 anni si é spompato a 7, poi a causa del passo esagerato te ne sviluppa 6,5...

verifica quanti giri prende a manetta é gia' indicativo piu' o meno..
Se non sai come fare, registra il motore.. Dal rumore e sapendo quanti cilindri ha si risale ai giri...

margutte ha scritto:
ultima domanda: per elica da spinta si intende diametro dell'elica che deve essere il maggiore ammissibile. giusto?
quanto al passo?

per elica da spinta si intende un'elica con diametro e superficie delle pale molto grandi, passo piccolo..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it