Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
@ Tramp, si vede del colore più chiaro, che come già discusso tempo fa dovrebbe essere un primer/fondo tra gelcoat e antivegetativa, comunque prima di tutto devo verificare.

@ Paddy, lo sai sono un temerario 8-), comunque la cosa è piuttosto stabile e devo ancora finire, alzarla ancora un po' e poi mettere dei rnforzi sotto la traversa e dei puntelli sotto al bottazzo in modo che non possa girare sulla pancia

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Paddy ha scritto:
Mamma mia! Poi ci vai sotto? Paura!

Condivido :shock:

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 14:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Vero, per quanto riguarda l'instabilità. Soprattutto il pezzo quadro di legno sulla traversa in ferro. Magari a lavoro finito due traverse poco distanziate?

Tornando alla 148: se il bianco è primer, allora il bruno intorno alla deriva è proprio vetro, direi...
E se è così, manderei la foto a Cecchi con un minimo di descrizione e starei a sentire cosa dice lui.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Tramp ha scritto:
Magari a lavoro finito due traverse poco distanziate?


Cosa intendi? Due in verticale sotto la traversa in ferro?

Ps. Per quanto riguarda la carena, ora vado a vedere e faccio una prova, se sotto quello che ritengo essere primer, trovo il gelcoat sono a posto :P , altrimenti, son c...i :(

Comunque ne avevamo già parlato in un altro post con foto diverse, anche se era a prua:

viewtopic.php?f=8&t=642&start=40

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 15:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Tramp ha scritto:
Magari a lavoro finito due traverse poco distanziate?


Cosa intendi? Due in verticale sotto la traversa in ferro?

No, intendo: mettere due traverse in ferro al posto di quella unica che c'è ora, distanziandole di qualche decina di centimetri nel senso prua-poppa.
Per guarnire le superfici di contatto traverse-scafo, metterei delle tavolette o strisce di moquette o pezzi di copertone (sporcano), non un quadro di legno così spesso: questo può "rotolare" via facendo prender colpi pericolosi a scafo e, soprattutto, alla traversa.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Tramp ha scritto:
Tornando alla 148: se il bianco è primer, allora il bruno intorno alla deriva è proprio vetro, direi...
E se è così, manderei la foto a Cecchi con un minimo di descrizione e starei a sentire cosa dice lui.


"il bruno intorno alla deriva" è solo sporco, e poi ho controllato e in questo ordine troviamo:
- Gelcoat
- Primer (grigio)
- Antivegetativa (blu)

Ecco le prove :D
Allegato:
Foto163.jpg
Foto163.jpg [ 553.33 KiB | Osservato 3764 volte ]


Per quanto riguarda il trattamento da fare, il mio venditore di fiducia, mi ha detto (dopo aver visto la barca) di dare una leggera carteggiata all'antiveg. e poi 1 mano sopra con questa:

MARLIN SUPER 505 antivegetativa semidura
Varo minimo 16 ore max 6 masi

Lui la usa sulla sua barca e la fa ogni 2 anni sempre in acqua.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 19:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Sorrido perché.... hai trovato proprio una antivegetativa della categoria che io ritengo migliore per le carrellabili. Non soffre a star a secco, funziona piuttosto bene e al lungo.
Ma tu... la metti in acqua!!

Vabbè... vedrai che non ti penti.
Quando vai ad acquistare, però, chiedi al venditore se è sicuro della compatibilità con la vecchia. Se va, va bene; non dovesse andare... la prossima volta ti fa lo sconto!! :)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 23:11 
Beh Lorenzo...6 un grande! Grazie per le foto...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 14/01/2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Siccome mi avete fatto paura (anche se non so cosa sia :twisted: ) ho provveduto così:
Allegato:
Foto169.jpg
Foto169.jpg [ 519.48 KiB | Osservato 3731 volte ]

Allegato:
Foto170.jpg
Foto170.jpg [ 496.11 KiB | Osservato 3731 volte ]

Allegato:
Foto174.jpg
Foto174.jpg [ 486.3 KiB | Osservato 3731 volte ]


Ora siete contenti? ;)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 14/01/2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Mentre ero sotto ho fatto anche qualche foto alla scassa di deriva, da sotto, ne avevamo parlato...
Allegato:
Foto183.jpg
Foto183.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 3730 volte ]

Allegato:
Foto179.jpg
Foto179.jpg [ 551.16 KiB | Osservato 3730 volte ]

Allegato:
Foto178.jpg
Foto178.jpg [ 402.45 KiB | Osservato 3730 volte ]

Allegato:
Foto177.jpg
Foto177.jpg [ 549.98 KiB | Osservato 3730 volte ]


E se devo cambiare la scotta?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it