Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 21:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 11/01/2011, 8:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Lo strozzarore è in terra (non che lo lascio a terra :lol: ) ai piedi, e cazzando la scotta si strozza automaticamente, mentre per mollare devo spingere la scotta verso il basso, per questo uso il piede che in effetti è scomodo e non mi posso muovere, (per sicurezza sta sempre li sopra) :roll:

Potresti anche pensare di realizzare uno stroppo di acciaio o in tessile inestensibile, da fissare al posto attuale del paranco, a pagliolo, e in alto al bozzello-strozzatore "basso"; in questo modo alzi di 20-30 cm o quello che è giusto, (fai prove con uno stroppo in tessile) tutto il paranco in una posizione più favorevole per strozzare e per mollare.
Altro vantaggio: meno cima da far correre nelle manovre veloci ed ampie.
Svantaggi:
- se in acciaio, può far male ai piedi/caviglie;
- se il paranco è in bando, non strozzi e non molli, devi aspettare che vada in tensione.

Lorenzo ha scritto:
Al contrario, girando lo strozzatore (da verificare se è possibile) devo usare il piede per bloccare?

Sì, se la linea di azione è troppo bassa;
Ma se è regolabile l'inclinazione, dovresti poter trovare l'angolo giusto per fare entrambe le cose senza usare il piede, soltanto con sbraccio verso l'alto per mollare e verso il basso per strozzare. Di regolabili in questo modo ne esistono molti.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 11/01/2011, 9:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo, come dice Tramp prova con un'estensione. Da tempo ho messo una cima impiombata ad anello per alzare il violino di 30 cm e funziona molto bene. Più comodo lascare quando si è in pozzetto lo strozzatore è a portata di mano, purtroppo non basta per lascare dalla falchetta.

Bloccare la scotta invertendo lo strozzatore può essere un problema, ma dato che si strozza solo quando c'è poco vento e si è in pozzetto....




Lasciate perdere invece la soluzione del tedesco, lo strozzatore sul boma è da brivido :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it