margutte ha scritto:
sembra che alla fine i ricambi siano garantiti da suzuki e yamaha appunto
se ti avessi scritto che la tua macchina "grande marcia" usa ricambi FIAT
oppure BMW mi crederesti?
tra suzuki e yamaha non ci sono joint ventures, nessun progetto comune che io sappia, i ricambi o sono suzuki o sono yamaha... e non sono intercambiabili...
figurarsi quanto valore do a uno che dice di poter montare entrambi....
Quindi direi che i ricambi saranno hidea... che poi te li recuperi chi ti vende il motore...
margutte ha scritto:
e che effettivamente siano meno efficienti (un ragionamneto sull'olio e sull' impeller che non ho capito...era in inglese)
se il post e' quello di yahoo allora si parlava della girante della pompa dell'acqua di raffreddamento (che e' in gomma di solito) e diceva che si deve cambiare spesso..
mah.. in teoria andrebbe cambiata ogni anno massimo 2 .. poi la gomma si irrigidisce..
Se impari a fartelo da te non e' questo gran lavoro e il ricambio dovrebbe costare meno di 10 euro...
( un esempio..
http://digilander.libero.it/OLDMERCS/te ... irante.htm )
margutte ha scritto:
però effettivamente si risparmia quasi 1400 euro su un yamaha pari classe. Mi chiedo veramente se non sia solo questione di pubblicità oppure, se consuma un "po'" di più,
una quota parte sara' sicuro pubblicita'.. o meglio.. margine dei rivenditori europei.. ( + cari ad esempio degli US e UK)
pero' 1400 sono tanti.. anzi tantissimi...
forse perche' ti hanno fatto il preventivo con lo yamaha 4T 6CV - BICILINDRICO... il gioiello precedente... ora e' diventato monocilindrico, immagino per questione di prezzo...
dal sito ufficiale yamaha italia:
http://www.yamaha-motor.it/products/mar ... ew=pricingyamaha 5CV 4T piede lungo elica "da tiro" F5AMHL - 1550€
poi si sa... questo e' il prezzo di listino.. uno sconto te lo fanno sicuro...
(e' sempre IL DOPPIO dell' Hidea !!!!)
margutte ha scritto:
prima di far fuori 1400 euro di benzina, ho fatto il giro del globo.
Se e' il consumo di benzina che ti preoccupa... dimenticalo...
neppure con il peggiore dei fuoribordo 2T prima generazione consumeresti tanto da giustificare un simile divario...
Per darti un'idea... io consumo si e no 50l/anno con il mio 2T del '98...
Qualsiasi 4T farebbe qualcosina meglio...
margutte ha scritto:
Diverso è se si spaccano spesso o se ti mollano quando non dovrebbero
..posto che quelli che ti mollano, lo fanno sempre QUANDO NON DOVREBBERO.... ( la sfortuna ci vede benissimo...

)
proprio non saprei ...
almeno il distributore/riparatore e' vicino a casa tua? o e' quell'unico negozio in internet con sede in Friuli?