Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 4:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valutare "rotta di collisione"
MessaggioInviato: 30/07/2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
guru70 ha scritto:
Paddy ha scritto:
Io lo so! Bisogna traguardare.


..almeno due volte pero'...


Traguardare? cioè tagliare il traguardo? 2 volte (devo poi tornare indietro)? :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, io sono uno di quelli che non lo sanno e faccio come francesco, visto che non devo fare regate preferisco, anticiparmi e passare molto lontano. A volte però capita che ci sia traffico e allora?

Qualcuno mi spiega come si fa?
Grazie

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutare "rotta di collisione"
MessaggioInviato: 31/07/2010, 7:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
In realtà il problema - e la soluzione - è 'na roba semplice, una volta che la sai.

Invece il problema in sé non va sottovalutato, soprattutto come dice Lorenzo in condizioni di traffico, e di più quando una situazione ti cambia "da vicino".

Il problema: vedo una barca con rotta che sembrerebbe incrociare la mia. Passeremo uno davanti la prua o dietro la poppa dell'altro, o ci troveremo esattamente nello stesso punto e nello stesso momento?

[Massimo rispetto per l'atteggiamento "mi piego ma non mi spezzo", cioè mi tolgo dagli impicci dando precedenza a tutti e con anticipo. Ma ovvio che c'è un ma. Spesso questo atteggiamento non paga. Sono gli altri che creano l'imprevisto (un po' come sul motorino/moto: magari sei un padreterno a guidarlo ma un distratto ti ammazza solo sfiorandoti) Perche quello che racconta Paddy più sopra è roba di tutti i giorni: poggiare in due all'inrocio di bolina e trovarsi prua contro prua... bbrrrr!]

E' bene dunque saper valutare se c'è pericolo di abbordo (collisione), e poi sapere di chi sia la precedenza. Poi, con attenzione, manovrare con anticipo per dare comunque precedenza, se si vuole. Ma con anticipo e con ancora più attenzione. In caso di effettivo abbordo, chi manovra senza doverlo fare può tranquillamente passare dalla parte del torto. Con precedenza, ci si dovrebbe limitare ad assicurarsi che ci sarà data (su strada, si rallenta per poter frenare, se serve; in mare, anche rallentare può esser pericoloso...)

La soluzione: Continuando ad andare sulla stessa rotta, con la stessa velocità, traguardi la barca che vedi avvicinare per mezzo di un oggetto fisso sulla tua barca; lo fai più volte a distanza di tempo (relativamente a quello che hai a disposizione). Così:
- ti trovi il posto comodo per allineare: i tuoi occhi, ad es. una sartia (o l'albero, o altro), la barca che si avvicina;
- non muovi il c*lo da lì o se ti muovi sai bene dove rimetterlo;
- traguardi di nuovo, e valuti:
. a) se "l'altro" si è spostato in avanti rispetto alla tua sartia, probabilmente ti passerà davanti;
. b) se è indietro rispetto alla sartia, passerà probabilmente dietro di te;
. c) se invece lo vedi sempre allineato alla sartia, probabilmente c'è pericolo di collisione (e tu avverti l'equipaggio che "quello là è da tenere d'occhio");
- continui con 'sta solfa (traguardare più volte in tempi successivi) se ne hai il tempo e sempre nello stesso modo; nel frattempo ti domandi chi ha la precedenza (e ti rispondi, ma questo è un altro topic) e se del caso, ti prepari a manovrare.
Allegato:
rotta di collisione.jpeg
rotta di collisione.jpeg [ 6.79 KiB | Osservato 1744 volte ]

In sostanza: se non cambia il modo di "vederlo" (l'angolo sotto cui lo rilevi), vuol dire che le due barche stanno percorrendo due strade (rette) magari di lunghezza diversa, ma a velocità tali che si troveranno nello stesso punto nello stesso momento.
I fighetti precisini insegnano che si rileva la costanza - o meno - dell'angolo (rilevamento) tra la tua prua e l'altra imbarcazione, dove "costanza" significa probabile abbordo.
Allegato:
rotta di collisione 2 RLPrua.JPG
rotta di collisione 2 RLPrua.JPG [ 94.16 KiB | Osservato 1744 volte ]

Ho usato più volte "probabilmente", perché tutto quanto sopra è vero solo se nulla cambia nel frattempo: la velocità e/o la rotta di almeno una delle imbarcazioni. E tener presente che, se qualcosa cambia:
- abbiamo risolto :)
- oppure è cambiata più di una variabile (velocità e rotta, di uno e/o dell'altro), e allora bisognerà ri-osservare che non si sia ri-creata una nuova situazione di pericolo d'abbordo... :twisted: :o :shock:

C'è da tener conto anche di un caso particolare: rotte coincidenti nello stesso verso o in verso opposto. La regola vale sempre: se non cambia il rilevamento (vedi "l'altro" sempre di prua, o sempre di poppa), c'è probabilità di collisione.
- stesso verso, con un "raggiungente": se quello dietro non manovra, prima o poi fanno BUM
- verso opposto: se non si manovra secondo precedenze (vela/vela: mure a sinistra manovra; oppure vela/motore, motore accosta) fanno BBBUUUUMMMM prima :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutare "rotta di collisione"
MessaggioInviato: 31/07/2010, 7:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Due domande:
- @ Paddy: che nne dici de 'sto saputello? (pòi di' ttutto, ma NO che sso ssintetico...)
- @ Lorenzo: Je l'hai fatta... nun dico a ccapì ttutto, ma armeno aarivà allafine??

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutare "rotta di collisione"
MessaggioInviato: 02/08/2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Tramp ha scritto:
- @ Lorenzo: Je l'hai fatta... nun dico a ccapì ttutto, ma armeno aarivà allafine??


Grazie 1000 ho capito perfettamente, e soprattutto l'hai spiegato con chiarezza, ieri, pur non sapendolo ho fatto più o meno quello che dici tu, poi molto prima del contatto, avendo l'altro la precedenza, ho poggiato e l'ho fatto passare in sicurezza (saranno stati 200 metri e più), e subito dopo mi ha ringraziato.

Credo che sia la cosa migliore essere molto prudenti e fare le cose per tempo, tanto chi ci rincorre?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutare "rotta di collisione"
MessaggioInviato: 02/08/2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Magnifico Tramp,
chiaro e completo....

subito nella sezione tecnica... senza commenti vari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutare "rotta di collisione"
MessaggioInviato: 03/08/2010, 10:06 
Interessante e chiaro. Scusate il ritardo ma sono stato via qualche giorno.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it