Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 3:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autopilota/gps/ampere/benzina
MessaggioInviato: 30/07/2010, 11:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gtfarm ha scritto:
grazie Paddy mi hai chiarito diverse cose. Se cambio batteria e la metto al centro sotto il pozzetto da 100 A cosa scelgo una Agm ?
Agm cosa vuol dire ?
Dentro c'è liquido o gel ?
Ha manutenzione con acqua distillata ?
Devo sostituire anche il piccolo trasformatore che ho da 12 volt 8 Ampere ?
Per caricare la mia misera e vecchia da 40 A al Pb e andare sul verde ci metteva tutta la notte con la presa in banchina.
La presa del A.P. in pozzetto è vicino ai vapori benzina all'interno del gavone. Avevo pensato di coprirla e sigillare i contatti a cielo aperto internamente con un paio di cm di silicone ?
Si può ?
Con tutte queste domande non ti faccio partire !



La batteria in basso è sempre meglio. 100 ampere vanno bene, controlla però bene le dimensioni perché sono grosse.
Ormai le batterie sono tutte senza manutenzione, nel senso che nella loro vita media non necessitano rabbocchi, quelle classiche però mantengono degli sfiati per eliminare i gas dovuti alla ricarica non possono quindi essere rovesciate.
AGM sono le batterie in cui l'elettrolita è inserito in una sorta di spugna che ne limita fortemente il movimento, il grande vantaggio è la limitatissima emissione di gas durante la ricarica, cosa che invece fanno le batterie convenzionali, e la reale assenza di manutenzione, ancora meglio sono le batterie al GEL dove l'elettrolita è una massa gelatinosa che quindi non può muoversi e men che meno rovesciarsi. Rispetto alle altre consentono un maggior numero di cicli di carica e scarica e sopprattutto sopportano di venir scaricate compleamente senza solfatazione.
Su una barca a vela sarebbe consigliabile avere una batteria convenzionale o AGM per l'avviamento del motore e una o più al GEL per i servizi, il problema, oltre al costo, è la differente di ricarica che richiedono, in particolare le batterie al GEL sono molto sensibili alle correnti di ricarica e richiedono apparati specifici.

Normalmente non ci sono problemi con il generatore del motore, ma i regolatori dei pannellis solari e i caricabatterie da rete 220V devono avere l'opzione per queste batterie, pena il rapido decadimento.


Per quanto riguarda la ricarica credo che sia la batteria ad essere andata, altrimenti c'è qualcosa che non va, se ricarichi 8 ampere per una notte, diciamo 10 ore, hai fornito alla batteria 80 ampere e lei ne può aver "persi" al massimo 40 teorici, in pratica 20/25.

I contatti della corrente anche se a 220V dovrebbero essere sempre ben isolati anche se è comunque remota la possibilità di arco voltaico. Il silicone li isolerebbe oltremodo con il rischio di surriscaldamento, ribadisco la necessità di un'aereazione ottimale dei gavoni dove presente il carburante come requisito di sicurezza primario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autopilota/gps/ampere/benzina
MessaggioInviato: 31/07/2010, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Magari potresti risolvere il problema del consumo di energia del frigo sostituendolo con uno trivalente a gas.

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autopilota/gps/ampere/benzina
MessaggioInviato: 31/07/2010, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:

......................

la soluzione è sempre e comunque avere una costante rigenerazione della riserva calcolando i consumi non è difficile sapere quante ore motore serviranno per ripristinarla
- .

.......................

Contesto energicamente la prima affermazione: caricare le batterie accendendo il motore è moralmente scorretto, esu una barca che naviga a vela; e su una piccola barca ancora di più.

Per motivi etici, oltre che per il gusto che mi dà andare a spasso in silenzio, io accendo il motore soltanto nei porti, al punto che spesso lascio l'ancoraggio direttamente a vela, se mi è possibile. Il motore fa puzza e rumore ed io lo odio.

Pertanto condivido quanto detto da sopravento:

risolvere il problema del consumo di energia del frigo sostituendolo con uno trivalente a gas.

Ecco. Chiamatemi pure talebano se volete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autopilota/gps/ampere/benzina
MessaggioInviato: 02/08/2010, 8:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor hai perfettamente ragione. Io sono per il risparmio di corrente e per l'inutilizzo del motore, se mi manca energia limito il suo utilizzo. Ho il frigorifero è vero, ma nell'ultimo anno lo avro acceso 2 volte e in entrambi i casi ero in porto ed è servito per mantenere fresche le bibite per un festa in banchina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it