Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
A bordo le comodità non devono mai mancare 8-)
Quindi abbiamo una macchinetta da caffè espresso a 12 v.
Allegato:
92300_handpresso_auto_2_4.jpg
92300_handpresso_auto_2_4.jpg [ 72.17 KiB | Osservato 4030 volte ]

A fine stagione la presa a 12 v in barca si è squagliata....... :?
questi sono i dati tecnici della macchinetta da caffè
Caractéristiques techniques :

Poids : 880 g
Taille : 22 x 10 x 10cm
Pression : 16 bars
Cycle : 2 minutes
Contenance réservoir d’eau : 53 ml
Tension : 12 V CC
Puissance : 140 Watts
Certification : CE, e24
Garantie : 1 an

che tipo di presa dovrei acquistare, con quali caratteristiche tecniche? Mi farebbe comodo una di quelle anche con la presa Usb per caricare il telefono.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 17:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
140 watt! Ho capito perché la presa del Millenium scaldava.

Prendila grossa e con cavi grossi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2010, 18:33
Messaggi: 76
Località: Treviso
...ma una caffettiera normale no?
PS:io ho dovuto andare a convivere per scoprire che esistono i dosacaffè come questo http://www.amazon.it/Meliconi-370005-La ... caff%C3%A8 che rendono le moke pratiche e veloci come la macchinetta :)
Prima litigavo sempre col cucchiaino per riempire il filtro spargendo caffè sul tavolo.. é stata una svolta :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 20:24 
mah con i problemi di energia che ha una barca a vela!
tutte le cose che scaldano consumano moltissima corrente


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Lorenzo ha scritto:
questi sono i dati tecnici della macchinetta da caffè
Caractéristiques techniques :

Poids : 880 g
Taille : 22 x 10 x 10cm
Pression : 16 bars
Cycle : 2 minutes
Contenance réservoir d’eau : 53 ml
Tension : 12 V CC
Puissance : 140 Watts
Certification : CE, e24
Garantie : 1 an


Ora perchè li avrai messi in francese?!! :?

Administrator ha scritto:
Ho capito perché la presa del Millenium scaldava

Negativo! Era la spina stessa della macchinetta che scaldava, non la presa....
Al quadro elettrico arrivano due cordicelle da 4mm/q, dal quadro alle prese (circa 30cm) cordicelle da 2,5!!! ;)

ivano ha scritto:
mah con i problemi di energia che ha una barca a vela!

Ma questi fantomatici problemi devo per forza esserci poichè è scritto sul "Glenans" o sono opinabili? No perchè io ho fatto 14 giorni:
1) sempre costantemente con l'autopilota acceso;
2) sempre costantemente con il GPS accesso;
3) sempre costantemente col VHF acceso;
4) ricaricando 2 telefoni, un tablet, un PC, la pompa elettrica del tender, la Go-Pro;
5) tenendo la luce in T.A. accesa la notte in rada;
6) tenendo la luce in cabina accesa quando serviva;
7) ma soprattutto.... facendo un uso sconsiderato della macchinetta del caffè!!!!
Ma di questi problemi non ne ho mai avuti e ti assicuro che nemmeno ho un caricabatteria da rete. Poi se proprio questi problemi ci devo essere, posso vedere di organizzarmi..... magari mi faccio crescere i capelli e compro un phon 8-)

MartiniEffect ha scritto:
...ma una caffettiera normale no?

BLASFEMIA!!!!
Qui non stiamo parlando di una caffettiera, ma di un oggetto di culto, un'opera d'arte che potrebbe rivaleggiare con La pietà di Michelangelo!!!
Un oggetto molto... ma molto più indispensabile di ogni cosa a bordo, comprese le dotazioni di sicurezza, l'albero ed il timone!
Non scherziamo su queste cose.....

P.S.
MartiniEffect ha scritto:
esistono i dosacaffè come questo

Ce l'ho anch'io..... a casa ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2010, 18:33
Messaggi: 76
Località: Treviso
NeXuS ha scritto:
BLASFEMIA!!!!
Qui non stiamo parlando di una caffettiera, ma di un oggetto di culto, un'opera d'arte che potrebbe rivaleggiare con La pietà di Michelangelo!!!
Un oggetto molto... ma molto più indispensabile di ogni cosa a bordo, comprese le dotazioni di sicurezza, l'albero ed il timone!
Non scherziamo su queste cose.....


Ok, mi hai convinto.. ma.. il cappuccino lo fa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
MartiniEffect ha scritto:
Ok, mi hai convinto.. ma.. il cappuccino lo fa?

No, ma tanto io non bevo latte ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
140W sono qualcosa come 12A ...
ti credo che scaldava...
solitamente il problema delle prese tipo accendisigari e' nel contatto centrale che se non premuta a fondo la spina, non tocca bene e introduce una resistenza di contatto che puo' far fondere tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 07/09/2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
guru70 ha scritto:
140W sono qualcosa come 12A ...

Ma sai che non ci avevo mai pensato e nemmeno fatto i calcoli.... ora vediamo di lambiccarci per bene il cervello, perchè tutte le prese sono sotto un unico fusibile da 5A....!!!!!
Sto violando le leggi della fisica :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchina da caffè
MessaggioInviato: 08/09/2015, 1:30 
ma allora quanto consuma?poi forse la domanda giusta
è quanto consuma per un caffè?
io non l'ho mai adoperata,ma se consuma poco come dici tu
farebbe comodo,non sporca è molto più sicura del gas ,e puoi
fare il caffè quando vuoi,io faccio il caffè prima di partire e lo
metto in un termos, così anche per il tè,è pratico ma francamente
per il tè ancora ancora,ma il caffè se non ci metti un pò di latte condensato
fa schifo


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it