Lorenzo ha scritto:
questi sono i dati tecnici della macchinetta da caffè
Caractéristiques techniques :
Poids : 880 g
Taille : 22 x 10 x 10cm
Pression : 16 bars
Cycle : 2 minutes
Contenance réservoir d’eau : 53 ml
Tension : 12 V CC
Puissance : 140 Watts
Certification : CE, e24
Garantie : 1 an
Ora perchè li avrai messi in francese?!!
Administrator ha scritto:
Ho capito perché la presa del Millenium scaldava
Negativo! Era la spina stessa della macchinetta che scaldava, non la presa....
Al quadro elettrico arrivano due cordicelle da 4mm/q, dal quadro alle prese (circa 30cm) cordicelle da 2,5!!!

ivano ha scritto:
mah con i problemi di energia che ha una barca a vela!
Ma questi fantomatici problemi devo per forza esserci poichè è scritto sul "Glenans" o sono opinabili? No perchè io ho fatto 14 giorni:
1) sempre costantemente con l'autopilota acceso;
2) sempre costantemente con il GPS accesso;
3) sempre costantemente col VHF acceso;
4) ricaricando 2 telefoni, un tablet, un PC, la pompa elettrica del tender, la Go-Pro;
5) tenendo la luce in T.A. accesa la notte in rada;
6) tenendo la luce in cabina accesa quando serviva;
7) ma soprattutto....
facendo un uso sconsiderato della macchinetta del caffè!!!!Ma di questi problemi non ne ho mai avuti e ti assicuro che nemmeno ho un caricabatteria da rete. Poi se proprio questi problemi ci devo essere, posso vedere di organizzarmi..... magari mi faccio crescere i capelli e compro un phon
MartiniEffect ha scritto:
...ma una caffettiera normale no?
BLASFEMIA!!!!Qui non stiamo parlando di una caffettiera, ma di un oggetto di culto, un'opera d'arte che potrebbe rivaleggiare con La pietà di Michelangelo!!!
Un oggetto molto... ma molto più indispensabile di ogni cosa a bordo, comprese le dotazioni di sicurezza, l'albero ed il timone!
Non scherziamo su queste cose.....
P.S.
MartiniEffect ha scritto:
esistono i dosacaffè come questo
Ce l'ho anch'io..... a casa
