Giorgio Pavan ha scritto:
Devo ancora capire se è più efficace la tecnica di Francesco o quella che io avevo studiato a tavolino.
Mi toccherà riprovare per vedere quale è migliore. Spero di poterlo rifare magari quando l’acqua sarà meno fredda.
Non ti invidio nel tentare le scuffie... ma ammiro la tranquillita' con cui gestisci la cosa, che in fondo... puo' capitare e non dovrebbe cascare il mondo...
La cosa importante e' non imbarcare acqua... l'acqua imbarcata rente tutto molto piu' difficile se non impossibile..
e su questo dici bene, il tuo progetto ha fatto il suo mestiere.
Sono curioso di sentire cosa sia meglio, se spingere in su l'albero o tirarlo dal lato con una cima come ha fatto Francesco.
La leva e' sicuramente piu' favorevole sollevando l'albero, pero' proprio per quello, passate le poche decine di gradi non si prosegue oltre (a meno di non essere alti 3 metri o mettersi a scorrere l'albero..), quasi certamente sono sufficienti visto che di solito la stabilita' nulla si ha oltre i 90 gradi (per i micro intorno a 110) ma ci sono barche che ce l'hanno a 70 gradi...