Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Armare la barca
MessaggioInviato: 06/04/2015, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Buongiorno, ero andato a pigliare le sigarette e son stato via un anno. Ora mi metto sul serio a finire la barca. Pigliato il motore, sto rifacendo tappezzerie cuscineria. Voglio esser pronto per fine mese e se riprendo la mano vorrei partecipare alla velalonga.. Il problema è armare in maniera seria la barca.. Ho letto tanto in merito ma mai fatto nulla del genere nella realtà.. Nella precedente esperienza con il promenade in pratica dovevo rimettere in ordine le cose.. La barca che ho pigliato non l'ho mai vista armata e posso andare solo ad intuito, ma non ho esperienza in merito... Esiste qualche anima pia nella zona di mestre che mi può dar consigli? La barca e' simile a quella usata da Mader per far il giro del mondo...
grazie!


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 978.28 KiB | Osservato 4773 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 116.84 KiB | Osservato 4776 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 21/04/2015, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
Mi trovo nelle stesse condizioni... Posso suggerirti di crearti un diario di bordo e iniziare ad annotare tutto ciò che pensi sia necessario controllare. Io ho fatto così: Scafo ( acqua in sentina?), deriva e timone, eventuali riparazioni, stato della coperta; albero e sartie; motore ed impianto elettrico (non vedo fanali e luce di fonda). Poi passa alle vele e rig, scotte e cime nuove, controllo del bozzellame vario. Non mi smbra, almeno dalle foto che sia complesso, anzi... non dovresti avere difficoltà. Dotazioni di sicurezza ( non pensare di risparmiare su queste :!: ). Una buona pompa a mano di quelle portatili, sperando non servirà mai. Se ne ha voglia, una bella verniciata non farà male, ma questo non è poi così necessario. Fammi sapere come procede ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 21/04/2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Ciao Djanez,
sto procedendo per steep... Un giorno falegname, un altro tappezziere, un altro elettricista... quello che mi preoccupa di più è l'armamento... un conto è far star su un albero, un altro è regolare l'armamento... Quanto devo inclinare l'albero. che tensione devo dare alle sartie, che bozzelli devo mettere visto che non ho mai visto gli originali? Fatta la verniciatina, motore pigliato, impianto elettrico da fare se non mi ingombra troppo caccio un pannellino solare da 20 W, cuscineria interna in costruzione, sto rifacendo gli interni, svernicio e vernicio le parti in legno... per ultimo piglio pompa, dotazioni, fornello, pigliarli ora mi toglierebbero lo spazio per lavorare... oggi riposo al lavoro, domani pomeriggio si pennella e si pigliano misure... :mrgreen:


Allegati:
004.jpg
004.jpg [ 1.82 MiB | Osservato 4702 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 8:43
Messaggi: 55
Località: Perugia
Ciao rameka,
Direi che la cosa più giusta, come hai scritto, sia trovare qualcuno che ti assista direttamente sul posto e ti aiuti ad armarla seguendo le tue esigenze (scegliere l’attrezzatura di coperta, secondo me, è la parte più divertente).
Per quanto riguarda ciò che hai chiesto nello specifico:
1-i bozzelli, come gli strozzatori, li scegli in base alla dimensione delle scotte.
2-Il tensionamento delle sartie e l’inclinazione dell’albero (rake) lo scegli in base alle tue esigenze, al comportamento della barca in navigazione e a come lavorano le vele. Quindi all’inizio basterà accertarsi che l’albero sia centrato (puoi usare il metodo del secchio pieno d’acqua appeso alla drizza randa) e che le sartie non siano lente (è un concetto relativo) l’importante è che non siano in bando. Poi esci con poco vento e… intanto vara la barca. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 11:07 
:shock: giro del mondo? con quella nella foto?
non è che l'hanno caricata su un cargo 8-) ?
perdonami ma non la bevo neanche accompagnata da stuzzichini :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 11:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
:shock: giro del mondo? con quella nella foto?
non è che l'hanno caricata su un cargo 8-) ?
perdonami ma non la bevo neanche accompagnata da stuizzichini :lol:



Immagine

http://www.segeln-magazin.de/auf-sechs- ... carina/352


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Il Grande Meder!!!!!


Allegati:
world.jpg
world.jpg [ 218.08 KiB | Osservato 4662 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
Billy Budd ha scritto:
Ciao rameka,
Direi che la cosa più giusta, come hai scritto, sia trovare qualcuno che ti assista direttamente sul posto e ti aiuti ad armarla seguendo le tue esigenze (scegliere l’attrezzatura di coperta, secondo me, è la parte più divertente).
Per quanto riguarda ciò che hai chiesto nello specifico:
1-i bozzelli, come gli strozzatori, li scegli in base alla dimensione delle scotte.
2-Il tensionamento delle sartie e l’inclinazione dell’albero (rake) lo scegli in base alle tue esigenze, al comportamento della barca in navigazione e a come lavorano le vele. Quindi all’inizio basterà accertarsi che l’albero sia centrato (puoi usare il metodo del secchio pieno d’acqua appeso alla drizza randa) e che le sartie non siano lente (è un concetto relativo) l’importante è che non siano in bando. Poi esci con poco vento e… intanto vara la barca. :mrgreen:


Quoto, Ivano. Nulla da aggingere sul rake. Difficile stabilire il carico di lavoro dei bozzelli... dipende dalla superficie velica, dal vento... etc, etc.... non è utile sovradimensionare quanto non e è sottodimensionare... ma quale è la misura giusta? Sto vaòutando di sostituire il bozzello a violino della randa, ma non ho riferimenti... non ho manulae della mia barca, per cui sto brancolando... anzi "barcolando" nel buio.. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
Errata corrige... quoto Billy!!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 22/04/2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
ivano ha scritto:
:shock: giro del mondo? con quella nella foto?
non è che l'hanno caricata su un cargo 8-) ?
perdonami ma non la bevo neanche accompagnata da stuzzichini :lol:


C'è gente che fa cose che per la maggiorparte di noi sono impensabili... io ho letto anche di peggio... Ma alla follia non c'è limite. Tuttavia la barca di Rameka non è affatto male, anzi direi che è molto "marina"!!! Secondo me, faraà un ottimo lavoro e avrà le sue belle soddisfazioni... d'altrone arrivare alle Eolie ( da dove abito io ci sono appena 40 miglia circa... ) con un 40 piedi è una passeggiata... non c'è gusto... con un 470 ti garantisco che ci si diverte di più... sperando di non imbattersi in qualche vedetta del CdP... o in qualche burrascata seria seria.... ma si può sempre dire "ooops... ci siam persi...." :lol: Comunque, non lo consiglio a nessuno... ma, ripeto, alla follia non c'è limite... Me ne rendo conto adesso... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it