Apro un nuovo argomento, perchè questa cosa mi pare parecchio interessante, ma non mi sembra il caso di continuare ad inquinare il thread "Viko 21".
Iniziamo con una domanda: perchè la barca affonda?
Abbiamo parlato del caso del Viko 22 di Valentino, pare sia affondato con 5 nodi al lago (quindi pochissima se non nulla onda) e come diamine ha fatto?
Voglio dire, se una barca scuffia mica deve affondare per forza

Vuol dire che durante la scuffia si riempie d'acqua fino a raggiungere e superare la spinta della riserva di galleggiamento.... giusto?
Tutti dicono che il peso effettivo della barca è superiore a quello indicato, al ciò dobbiamo anche aggiungere tutta la roba che mettiamo dentro.... in questo io sono un campione pluridecorato....
Allora mettiamola così: se io prendo una barca "certificata inaffondabile": micropomo, viko o altre, senza nessun tipo di attrezzatura a bordo, nuda e cruda, la metto in acqua e poi la riempio a secchiate..... rimane a galla o no?!!
