Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 07/02/2015, 8:56 
il consumo del mio notebook dalla tabella scritta dietro è di 2.5A ora
st 1000 danno 40mAora
per st 1000 ho seri dubbi che consumi così poco
il notebook consuma 2.5A anche quando è in sandbay,cioè con lo schermo spento?
stò facendo il calcolo per 24 ore per proporzionare le batterie,
tutto il resto luci gps hanno le loro batterie
insomma devo capire se basta una batteria da 100 o devo averne due
forse bisognerebbe vedere se un 'altro tipo di batteria crea meno problemi
col solare e se resiste alla scarica magari questa


Allegati:
batteria.JPG
batteria.JPG [ 122.24 KiB | Osservato 5328 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 07/02/2015, 11:57 
poi c'è un'altra cosa,dalle caratteristiche del pilota
vedo che può funzionare da 10 a 17v e avendo un consumo
così basso io credo sia possibile farlo funzionare direttamente con un pannello solare
senza passare dalle batterie direttamente dal regolatore
praticamente il mio sogno è avere tutto ma senza impianto elettrico 8-)
e soprattutto senza quel tipo di batteria


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 07/02/2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
l'ST1000+ consuma 40mA in stand-by con luci spente...
si passa a 90mA con luci accese (ma solo per pochi secondi dopo la pressione di un tasto..)

ma sopratutto... 0,5A - 1,5A [ 6W - 18W si potenza] con il motorino che sta "lavorando"...

quindi se conti di usarlo per portare la barca... preventiverei 1A di consumo medio.. [12W]

Nota che se vuoi alimentarlo solo con i pannelli gli devi fornire almeno 20W di picco... altrimenti quando e' allo spunto si spegne...
Considerato che i pannelli non sono sempre al max dell'efficienza di illuminamento, non conviene fare l'impianto senza batteria... dovresti avere un pannello da 40-50W solo per lui... e assicurarti che quando lavora non vada in ombra..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 07/02/2015, 20:19 
non ho le conoscenze per contradirti
io quasi quasi farei una prova domani
ma ho paura di rovinarlo, cosa dici rischio?
ho un pannello da 20w e il regolatore
avevo già provato attaccando una pompa e tutto funzionava bene
ma il pilota ha anche una parte elettronica :?
il punto è che la parte debole degli impianti sono soprattutto quel tipo di batterie
mercoledì ho buttato una batteria da 100 perchè ho dimenticato una ventola accesa
nel camper praticamente ho fatto un mutuo per pagare le tantissime batterie ko
almeno sulla barca voglio trovare altre soluzioni


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 0:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
non ho le conoscenze per contradirti
io quasi quasi farei una prova domani
ma ho paura di rovinarlo, cosa dici rischio?
ho un pannello da 20w e il regolatore
avevo già provato attaccando una pompa e tutto funzionava bene
ma il pilota ha anche una parte elettronica :?
il punto è che la parte debole degli impianti sono soprattutto quel tipo di batterie
mercoledì ho buttato una batteria da 100 perchè ho dimenticato una ventola accesa
nel camper praticamente ho fatto un mutuo per pagare le tantissime batterie ko
almeno sulla barca voglio trovare altre soluzioni



Guru ti sta dicendo che il pilota consuma 20 watt quando si muove, quindi matematicamente il tuo pannello non può essere sufficiente a meno che non eroghi sempre il 100%.
Una pompa è molto diversa, se non riceve abbastanza corrente, ma anche a tensione ridotta, comunque girerà.
Una batteria se trattata correttamente dura tranquillamente 5/6 anni. Quelle a scarica lenta anche di più, ma hanno bisogno di ricariche specifiche. Strano anche si sia rovinata per una scarica profonda di solito reggono molto meglio.
Comincio a pensare che sia la velocità il problema ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 7:32 
per essere chiari
guru fa un ragionamento che non fà una grinza
ma come al solito gli errori madornali(gru faccio un ragionamento generale non c'è l'ho con te)
vengono fatti perchè partono da un punto sbagliato
il punto è quanto consuma veramente?e per verificare questo bisognerebbe farlo dal vero
ma e ripeto,guru se lo attacco direttamente rischio di romperlo?
differente è il ragionamento di paddy il tuo punto di partenza è errato
perchè l'ho già verificato nella pratica,basta scaricare completamente la batteria(auto)
una sola volta per guastarla e se ti và bene ti si riduce la capacità di molto
per oviare a questi problemi bisognerebbe secondo me eliminare questo tipo di batteria
per i notebook usare batterie esterne al litio per il resto batterie usa e getta e il pannello
usarlo direttamente se gli apparati non ne soffrono certamente non per caricare cellulari o
apparecchi tipo gps o eco perchè prima o dopo ho notato fai la frittata


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 9:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
per essere chiari
guru fa un ragionamento che non fà una grinza
ma come al solito gli errori madornali(gru faccio un ragionamento generale non c'è l'ho con te)
vengono fatti perchè partono da un punto sbagliato
il punto è quanto consuma veramente?e per verificare questo bisognerebbe farlo dal vero
ma e ripeto,guru se lo attacco direttamente rischio di romperlo?
differente è il ragionamento di paddy il tuo punto di partenza è errato
perchè l'ho già verificato nella pratica,basta scaricare completamente la batteria(auto)
una sola volta per guastarla e se ti và bene ti si riduce la capacità di molto
per oviare a questi problemi bisognerebbe secondo me eliminare questo tipo di batteria
per i notebook usare batterie esterne al litio per il resto batterie usa e getta e il pannello
usarlo direttamente se gli apparati non ne soffrono certamente non per caricare cellulari o
apparecchi tipo gps o eco perchè prima o dopo ho notato fai la frittata



Capisco. Tu prima di comprare un'auto la metti sul banco per provarla perché non ti fidi dei parametri della casa :roll:
Prima di prendere l'aspirina la provi sul gatto perché il bugiardino potrebbe contenere inesattezze :shock:

Per le batterie, hai parlato di AGM/Gel e a quelle mi riferivo dichiarando che resistono a scariche profonde. Se porti a zero una batteria al piombo/acido è chiaro che la fotti. Capisco però anche il tuo punto di vista, sapendo di essere negligente cerchi un prodotto che possa sopperire alla tua poca voglia. Potresti usare un regolatore che stacchi le batterie quando sono scariche o, meglio, prima, li vendono o puoi smontarlo da un vecchio frigorifero a 12V.

Gli apparecchi sarebbero comunque alimentati dal regolatore, a meno che tu non creda nemmeno in quello e voglia attaccarli direttamente al pannelli, che stabilizza tensione e corrente. Fatto salvo apparecchi che possano soffrire per mancanze improvvise di corrente: computer non con dischi solidi o grammofoni, non ci sarebbero problemi se non per il continuo spegnimento perché un tuo amico è andato a poppa a pisciare ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 10:21 
tutto quello che non strozza alla fine ingrassa :lol:
io ho chiesto una cosa semplice
se l'attacco direttamente rischio di romperlo?
mi sembra una domanda chiara e limpida
le risposte sono TRE sì, no, non sò


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 10:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
tutto quello che non strozza alla fine ingrassa :lol:
io ho chiesto una cosa semplice
se l'attacco direttamente rischio di romperlo?
mi sembra una domanda chiara e limpida
le risposte sono TRE sì, no, non sò



Ti ho risposto, se leggi sopra.
Il pilota non ha problemi ad essere spento per mancanza di corrente. Così come un GPS, un lampadina, un frigorifero.
Un computer potrebbe danneggiare il sistema, a meno che non abbia i dischi solidi, e comunque ha normalmente una sua batteria.

Batteria che metterei comunque. Potresti pensare ad una piccola agli ioni di litio che funzioni come tampone nei momenti di mancanza di sole per virate o momenti di ombra, 5/10 ampere nominali che ti diano una o due ore complessive di autonomia. Il pannello però deve essere più potente per pareggiare anche quella scarica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 12:53 
entro in un campo che non conosco e parlo per sentito dire
il problema non è se si spegne o meno pady
io sò che l'elettronica anche militare che è la più robusta
ha un problema non sopporta cambi di tensione
visto che nelle caratteristiche del pilota automatico dice da 10v a 17v
domando a GURU secondo te GURU rischio qualcosa?


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it