Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 07/01/2015, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Ho visto degli apparecchi portatili a buon prezzo...qualcuno di voi ne ha esperienza?grazie in anticipo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 07/01/2015, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Penso che siano poco pratici.
L'eco ti serve di solito quando stai manovrando in ormeggio e di solito, appunto, hai già le mani impegnate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 07/01/2015, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Grazie...a questo aspetto non avevo pensato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 07/01/2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
beh, se ti serve solo a sapere quanto calumo dare... (perche' problemi di basso fondale non hai...)
fanno il loro mestiere... sono piccoli e maneggevoli e sopratutto costano poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 08/01/2015, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
posso parlare per personale esperienza ... per le mie crociere in Croazia col Micropomo ho usato questo economico ecoscandaglio
Immagine
Il sensore è montato sullo specchio di poppa e lo tengo cablato al display che ripongo nel gavone di poppa.
Per i puristi averlo a poppa non è come averlo a prua o al centro ... ma la mia barca è lunga appena 5,5 metri e quindi non fa molta differenza.

Due parole sull'utilizzo ... ovvero quando l'ho veramente usato sul campo.

Con una barca che pesca 35 cm non è certo utilizzabile come allarme di profondità !

Invece l'ho trovato utile in tutti quei casi dove, dovendo dare catena all'ancora in mezzo ad una baia, volevo sapere quanto era profondo il fondale (per calcolare più accuratamente quanta catena/cima dare).

Ecco in questo caso ad occhio non riesci a calcolare un bel niente ... certamente puoi usare un filo e piombo ... ma quando ci ridossavamo su alcune baie, avanzavamo piano piano a motore e così, avendo tutto sotto controllo dal pozzetto (timone, motore ed eco) potevo dire "ok fermiamoci qui" ... quando arrivavamo a 4-5 metri di profondità.

Altra utilità è stata sulle coste adriatiche ... l'acqua è torbida e non sai quanto fondale hai a disposizione.
Con questo economico strumento (comprato a 30€ su ebay) puoi avere una idea verosimile.

Attenzione ... lo strumento è poco potente ... il laguna (acqua torbidissima) non legge oltre i 10-20 metri ... in mare in Croazia invece arrivava facilmente oltre i 50 m.
Queste misure si riferiscono a barca quasi ferma ... in movimento le microbolle della scia della barca disturbano lo strumento e ne riducono l'accuratezza.

Certamente se avessi 250 € da "buttare" mi metterei un eco come questo
Immagine da vedersi è un'altra cosa ... ma usandolo 2 volte all'anno nel mio caso non vale la pena.

Buon vento e buon 2015

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 08/01/2015, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
fortunati voi,solo che la mia pesca 1,4 metri e non ha la deriva mobile, per cui mi sarebbe utile anche per evitare di toccare il fondo...dite che se la cava?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 08/01/2015, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
paolostag18 ha scritto:
mia pesca 1,4 metri e non ha la deriva mobile


Bhe in questo caso fossi in te e se dovessi navigare in acque dove il pericolo del basso fondale è reale e frequente ... non avrei dubbi a prendere la strada di un ECO fisso con la gestione dell'allarme.

Quelli della NASA Marine (o similari) sono molto più utili e semplici dei vari Garmin e similari ... questi ultimi nati per la pesca più che per la nautica.

Buon vento.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 08/01/2015, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Grazie Luca! Solo Che salirebbero non poco i costi...dalla tua esperienza il portatile-Che tra l altro e' il modello in questione- non riesce a dare info per nn toccare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 08/01/2015, 16:37 
è difficile dare dritte giuste
ma dalla mia esperienza è meglio comprare buono
le trappole alla fine si rompono o non funzionano quando servono
un metro e quaranta sono sufficienti dalle nostre parti per fare danni
d'altronde con una trappola non sei mai sicuro e allora è meglio senza
così presti più attenzione
poi bisognerebbe comprare strumenti che si interfacciano insomma compatibili fra loro
tutto raymarine o tutto garmi comunque nimea compatibile ma qui ci vorrebbe un tecnico


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecoscandaglio portatile...che ne pensate?
MessaggioInviato: 08/01/2015, 17:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'ecoscandaglio non serve per evitare gli scogli, non perché li segnala. Anche non avendolo a poppa, come la mia, ti dirà comunque cosa succede sotto la barca non davanti.
È quindi un utile riscontro per la navigazione per sapere se si entra in zone pericolose: se c'è una secca all'interno della barometrica dei 5 metri finché rimango au fondali maggiori sono al sicuro.
Oppure per decidere quanto calumo dare.
Per la crociera comunque Paolo investirei almeno un centinaio di euro nell'elettronica e forse il primo acquisto è l'eco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it