Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 18/12/2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Vorrei cambiare la drizza fiocco e, gia' che ci sono, anche il moschettone. Nel mio caso la drizza fiocco ha una importanza particolare soprattutto perche' la utilizzo (insieme al moschettone a sgancio rapido) per il mast stepping e quindi vorrei utilizzarne uno di qualita' , pero' .....:

Tra un wichard ed uno "normale" ci sono differenze di costo significative (a parità di misura e dimensioni).
Per esempio dal sito SVB quello normale 14,90 euro e quello Wichard 53,90.

La domanda e': a parte la eventuale differenza in termini di carico di rottura (che per me non costituirebbe un problema) in termini di affidabilita' contro eventuali difettosita' (una rottura accidentale durante il mast stepping sarebbe grave) ci sara' differenza tra i due?
Vale la pena spendere 54 euro per un moschettone di quel tipo?
Allegato:
confronto-moschettoni.jpg
confronto-moschettoni.jpg [ 66.25 KiB | Osservato 4615 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 18/12/2014, 23:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non userei mai un moschettone ad apertura rapida primo per la possibilità che si apra secondo perché inutile.
La velocità che perdo con un grillo a scatto con aricavo è minima.
Diverso su uno spi dove l'apertura può essere anche sotto carico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 18/12/2014, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Si ok, grazie. terro' sicuramente in considerazione la tua osservazione. Pero' il problema si pone anche sui grilli. Ha significato, a soli fini di sicurezza contro rotture accidentali (per difetti, non per superamento dei carichi progettuali consentiti) spendere significativamente di piu' per un grillo "certificato" di marca rispetto ad un altro?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Ultima modifica di brontolo il 19/12/2014, 0:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 18/12/2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Useresti il primo (9,90 euro) o il secondo (22,90 euro)? (Io penso che con un nodo di drizza, non sia necessario il secondo..)


Allegati:
grillo a scatto.jpg
grillo a scatto.jpg [ 29.12 KiB | Osservato 4606 volte ]
grillo a scatto con perno.jpg
grillo a scatto con perno.jpg [ 32.55 KiB | Osservato 4606 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 19/12/2014, 8:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
@ brontolo: cos'è un nodo di drizza?

In ogni caso, la funzione del secondo (mezzo occhio sempre chiuso che ospita redancia di cavo o cima piombata) si può realizzare semplicemente sul primo grillo, avvolgendo sui dritti al di sotto della curvatura un filo di nylon ritorto e facendone un salamino non scorrevole...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 19/12/2014, 9:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Preferisco il secondo, con aricavo appunto, perché non rischio finisca altrove quando sgancio la drizza.
Per i grilli, visti i nostri carichi, la marca è ininfluente, il più piccolo avrà resistenze decine di volte superiori alla tua drizza ;) , per i moschettoni potrebbe perché quelli di scarsa qualità ho avuto problemi di aperture accidentali, molto poco piacevoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 19/12/2014, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ho un po' idea che tra 15€ e 55€ ci sia qualche sfumatura intermedia.
Prova a guardare il catalogo Viadana.
E' una marca italiana non molto considerata, soprattutto nella vela "per bene", ma io mi ci sono trovato sempre benissimo e i prezzi sono veramente ragionevoli.

Credo, più in generale, che si dovrebbe tornare ad usare merce italiana: marchi come Nemo, Viadana, Orvea, Radice, Riviera, Eurovinil, Rekord, e cataloghi come Trem, Osculati, San Giorgio (ma ce ne sono molti altri) garantiscono sempre qualità più che accettabile, un interlocutore che parla la nostra lingua e di solito non ci vuole far male, e il piacere di praticare un po' di sana autarchia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 19/12/2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Grazie, cerchero' anche li. Peraltro tutti i miei arridatoi sono Viadana e mi sono trovato molto bene (peccato che non producano quelli con le viti a vista).
Tornando un po' piu' sul generale, la domanda che continuo a farmi e' se, a fronte di prezzi significativamente diversi, cambia effettivamente la qualita' costruttiva (ripeto non il carico di rottura).
Poiche' mi e' capitato che un grillo mi sia rotto all'improvviso seppur nuovo e quasi senza carico, da allora ho il terrore che cio' possa accadere su parti vitali, tanto che sarei addirittura tentato di non cambiare la ferramenta esistente (se ha retto fino ora, sicuramente non e' affetta da mortalita' infantile). Oppure di cambiarla con ferramenta "al di sopra di ogni sospetto" anche spendendoci qualcosa in piu'.

Per Tramp: ecco il nodo di drizza spiegato con un mio disegnino
http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/med ... 048799.jpg

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 19/12/2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
La mia risposta alla tua domanda è che no, probabilmente sotto un certo standard i marchi italiani non possono andare.
Questo era proprio il senso del mio intervento di prima.
Di che marca era il grillo che è saltato subito? Fosse stato Viadana, la colpa sarebbe stata della marca scadente, fosse stato Wichard la colpa sarebbe stata della sfiga. In realtà ciò che conta sono i processi produttivi e la qualità dei controlli. A me piacerebbe molto visitare certe fabbriche e parlare con certi prodotti produttori, ma purtroppo... Non ci resta che intervistare i venditori, non uno solo, e poi fare la tara su quanto dicono.
Insomma, io tendo a fidarmi, però capisco che la cosa sia personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moschettone per drizza fiocco
MessaggioInviato: 19/12/2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Premesso che "mast stepping" sono andato a vederlo su wikipedia e che il nodo di drizza lo sto guardando da 10 minuti senza probabilità di poterlo mai ripetere....
Mi viene spontanea una domanda: ma ci vogliono per forza moschettoni e/o grilli sulle drizze?
Io un moschettone come quello (ovviamente il modello più economico :D ) l'ho messo alla scotta del fiocco, perchè mi pareva l'unico sistema per poter cambiarlo velocemente, ma alle drizze non ho nessuna ferramenta e faccio i nodi ogni volta.... :shock:
Sto facendo una bischerata? Ditemelo, perchè per il costo di un grillo non vale veramente la pena di rischiare nulla....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it