Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
come dicevo a Nexus, sull argomento CRISI ENERGETICA, sono anche io un bambinone e quindi vorrei migliorare il mio comet 700, tralaltro già molto ben fornito, con alcuni accessori non proprio indispensabili ma secondo me utili.
oltre al pannello solare, di cui vi ho parlato nel post sopra citato, avrei intenzione di dotare il Moro di una pompa per l'acqua di mare per risparmiare sulle scorte di acqua dolce (100 litri). questa mi servirebbe principalmente per lavare le stoviglie. il problema è che ho solo una presa a mare. che fare? potrei attrezzarmi col bugliolo; mettere un 5 metri di tubo di gomma volante ogni volta che mi serve, con pompetta manuale, e poi vedere se il gioco valela candela; potrei infilare un tubo di gomma di piccolo diametro attraverso il foro si scarico del lavandino, che passi attraverso la saracinesca e aspirare con la pompa a mano (evitando di chiudere accidentalmente la saracinesca e utilizzando unrecipiente per raccoglierla); ho pensato anch di mettere un ulteriore saracinesca con raccordo a T subito a valle di quellla del lavabo con una piccola pompa elettrica o a pedale (ingombrante)e un secondo rubinetto. qust'ultima soluzione e quella che mi convince di più.
sono matto perso o recuperabile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 12:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ci sono alcune controindicazioni, per questo i rubinetti con acqua di mare sono praticamente spariti, lo stazionamento in acque non pulitissime crea ristagni di acqua fetida e puzzolente, per non dire malsana all'interno del tubo e invariabilmente le prime pompate sono inutilizzabili.
Se proprio devi consiglio comunque una pompa a pedale, se non ricordo male dovresti già averla e usando quella aggiungerne una elettrica per l'impianto acqua dolce.

Per altro, io, ma anche tanti altri, usiamo una rete per immergere le stoviglie la sera in acqua di mare trovandole la mattina quasi pulite completiamo l'opera in pozzetto, infine togliamo il poco sale con l'acqua dolce. Vero che sulla tua si sta in piedi in cabina, ma trovo comunque scomodo lavorare in quei miseri lavandini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
la pompa elettrica per l'acqua dolce ce l'ho gia
Allegato:
PC070028.JPG
PC070028.JPG [ 3.32 MiB | Osservato 4883 volte ]

, e quella a pedale no.
comunque quella a pedale mi darebbe fastidio in "corridoio". ci potrei inciampare, a meno di non metterla all'interno dello sportellino in basso
Allegato:
cfeb80f0f529c52add19ef3051cb7255.jpg
cfeb80f0f529c52add19ef3051cb7255.jpg [ 191.11 KiB | Osservato 4883 volte ]
, quello sotto i fornelli, o direttamente in prossimità della saracinesca di scarico, nell'armadietto delle cerate.
in alternativa , non potrei mettere una pompa a mano sulla parete dell'armadietto' sotto il portabottiglie. una di quelle per la sentina. oppure sfrutto l'idea della rete immersa, così pasturo anche, e se proprio mi serve uso il buon vecchio bugliolo. e lunga vita ai mignoletti in corridoio.
ma l'idea del raccordo a T è valida secondo voi? non dovrei fare fori sullo scafo.

FAREFORISULLOSCAFOFASCHIFO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
magari una di queste potrebbe andare.
Allegato:
Senza titolo-1 B.jpg
Senza titolo-1 B.jpg [ 223.65 KiB | Osservato 4879 volte ]


messa nella zona rossa o nello sportello in basso.
sempre con raccord a T
Allegato:
5fb5d3c32b1cf92f1ca9c3f2b12140b0 BIS.jpg
5fb5d3c32b1cf92f1ca9c3f2b12140b0 BIS.jpg [ 315.24 KiB | Osservato 4879 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
la prima sarebbe ideale da mettere nalla zona rossa sotto il portabottiglie, la terza sarebbe adattabile nello sportello in basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io non la metterei! Metti una cosa che impiccia, di sicuro è comodoso avere il mare nel lavandino azionando una pompa...ma presumo non ci sia tantissima differenza nel riempire il lavandino con il bugliolo.
Cmq la rete, dicesi anche lavastoviglie, è comoda ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Limo ha scritto:
Io non la metterei! Metti una cosa che impiccia, di sicuro è comodoso avere il mare nel lavandino azionando una pompa...ma presumo non ci sia tantissima differenza nel riempire il lavandino con il bugliolo.
Cmq la rete, dicesi anche lavastoviglie, è comoda ;)

Ok, lino, mi hai convinto. Niente pompa.
Argomento chiuso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
maxpicci071 ha scritto:
Argomento chiuso.

Oh cos'è 'sta novità "dell'argomento chiuso"?!! :lol: Qui siamo in Democrazia, mica si possono chiudere gli argomenti a piacere, è inverno e noi abbiamo da dire e ridire, ribattere su ogni cosa e contraddirci tre post dopo ;)
Altrimenti a cosa serve un forum? :P

Allora: quoto Paddy e ci metto il carico da 11, l'acqua di mare puzza! E non solo quando navighi/ancori in postacci malsani, anche attingendo acqua nel centro dell'Atlantico, questa sarà sempre "piena di vita", vita che prolifica, muore, si decompone e.... puzza! 8-)
Questo è uno dei problemi dei wc nautici e di quelli chimici se utilizzi acqua di mare (sono cintura nera di cesso, lo sai vero?)

Per quanto riguarda la "lavastoviglie" ho pensato al modello 2.0 :D
La rete è comoda ed efficace, ma ha alcuni limiti, innanzitutto spesso i piatti si infilano nei tegami e ne impediscono la corretta pulizia, poi le posate ci scappano da dentro :?

Quindi per la prossima stagione prenderò un trapano e forerò ogni singolo pezzo, poi ci passo una funicella e le butto fuori bordo.... Easy!
Ho già fatto studi approfonditi al riguardo, con risultati promettenti... ed i pesci ringraziano ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Ok NeXuS, mi hai convinto anche tu. Argomento riaperto :lol: . È inverno, no? ?
Comunque la dritta del trapano mi sembra geniale.
Lo sapete che vi dico? Questo forum è uno spasso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 17/12/2014, 22:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
Quindi per la prossima stagione prenderò un trapano e forerò ogni singolo pezzo, poi ci passo una funicella e le butto fuori bordo.... Easy!



Non ti ho parlato dei miei piatti forati? Forse non ti ricordi perché eri sbronzo :lol:



NeXuS ha scritto:
... i pesci ringraziano ;)


Questo è uno dei problemi, soprattutto la sera. metti i piatti a mollo e sotto la barca si riempie di pesci, vorresti buttar giù la lenza, ma poi che fai li mangi a colazione? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it