Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 14/12/2014, 9:21 
senti dottoressa non ti sembra di aver esagerato
lei mi ha risposto questo è proprio il minimo :?
a me sembra che manchi solo la sala operatoria
voi cosa ne pensate?


Allegati:
WP_000276.jpg
WP_000276.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 4551 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 14/12/2014, 9:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Eviterei gli antibiotici che non sono di "primo soccorso" e comunque da usare solo su consiglio del medico, i farmaci per l'atrite sono ovviamente un vostro caso specifico, lo stesso gli antinfiammatori cortisonici, che vanno usati con accortezza, ma probabile siano per voi un'abitudine. Vista l'alta percentuale di antidiarroici prevederei anche un integratore di sali in bustine facili da prendere.
Per il pronto soccorso traumatico al posto dei cerottini meglio una larga fascia medicata da tagliare alla bisogna, e garze sterili, tante, al posto del cotone idrofilo che ha solo il pregio di infilarsi nelle ferite; come "adesivi" aggiungerei anche le steril strip che hanno il vantaggio, se non si vuole andare a farsi mettere dei punti, di lasciare poca cicatrice, utilissima anche la retina per bloccare i bendaggi che non costringe e non richiede cerotti, poco compatibili con l'ambiente umido. Non vedo il termometro e le pinzette.
Una busta di fisiologica ci starebbe bene, come la maionese sull'arrosto e non parlo di arrosto casualmente; lo stesso vale per una pomata contro le scottature.
Per andare sul tecnico, uno sfigmomamnometro con relativo fonendoscopio può essere di grande aiuto per aiutare il medico via radio a fare una diagnosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 14/12/2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Premessa la mia cassetta PS rispetto alla tua fa schifo.
A parte gli scherzi le cassette pronte hanno un livello di qualità dei prodoptti bassissimo (vedi nella tua i cerotti). Fortuna che i prodotti scadono e piano piano li puoi sostituire con articoli di maggiore qualità.
Il consiglio di misurarla sulle proprie capacità di utilizzo e vulnerabilità con il proprio medico facendone una lista è buona cosa, scrivendone magari nell'elenco le scadenze per averle sottocchio . Nella tua noto diverse creme cortisoniche mi pare tre e mi sembra eccessivo, una basta. La fisiologica la trovi anche in sacca morbida o flac monouso. Alla Amuchina o equivalente io non so rinunciare (cloro) . Un collirio antibiotico ci potrebbe stare, i cerotti da sutura pure, le bende se fossero autoaderenti sono più facili e utili da usare. Il colluttorio Meridol lo lascerei a casa per i fastidi blandi e ci metterei una CLorexidina gel 1 % che alle volte ti può evitare di prendere antibiotico.
Tanto succede sempre che quel che ti serve non lo trovi mai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 14/12/2014, 13:02 
non è visibile ma sotto ci sono i cerotti pinze ecc.
io soffro di cervicale mi ammazza quel windex sull'albero
poi in laguna e sul pò beccate a go go
il prossimo anno spero di montare sul bompresso l'anemometro
così forse avrò solievo
bevo e lavo la frutta solo con acqua minerale non porto più sebatoi
di acqua dolce buttato via la doccia


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 14/12/2014, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ringraziando il cielo (da parte mia), gli unici farmaci che conosco sono quelli che do a Nora per i suoi innumerevoli problemi... le altre cose non le conosco e va bene così....

Per quanto riguarda il primo soccorso ho una cassettina di quelle già pronte, ho buttato il cotone ed ho integrato con roba un pochino migliore.
Credo poco nei cerotti, un taglio si disinfetta, poi garza tenuta con nastro isolante ;)
Questa estate Laura aveva portato qualche farmaco, ma non so assolutamente cosa :D

Però credo sia giusto averne dietro, vedrò di migliorarmi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 15/12/2014, 13:32 
nexus anche io sono contro i farmaci però mi sono rovinato
tante volte le vacanze per niente ti facci un elenco
occhi luce aria sale un collirio l'avrei pagato oro
cervicale=giramenti torcicollo non si può navigare in quelle condizioni
ma se devi?
donne vomitano sempre la mia poi invece di contradirmi vomita così mi
fà capire all'istante senza discussioni :lol:
diarea prima o poi ti becchi il ristorante chic
freddo caldo aria sole una freddura e una bronchite qui ci vorrebbe il medico
ma sono 40gradi l'esperienza un pò di febbre io credo(dico credo)antibiotico
porto dietro i nostri antibiotici perchè mi è successo in croazia
sono andato in una farmacia e mi hanno dato un antibiotico
poi a casa il medico mi ha detto che gli avevano dato un antibiotico troppo
blando e aveva fatto peggio ha dovuto rifare la cura
o mi raccomando non sono un medico e si capisce,chiaro?
ps.adesso che ho la super cassetta non mi è successo più niente
porterà fortuna :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: farmacia di bordo
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Quoto in tutto Paddy! Tranne negli antibiotici...quelli li porto anche io.
Ma straquoto per il cambio del cotone che fa solo danni, per gli strip(mai mi cucirei), per la rete e le garze...aggiungerei un disinfettante di quelli che non bruciano(forse ne è presente uno ma non capisco), guanti sterili monouso, il foille (pomata scottature) altrimenti lanacorte che fa scottature e punture insetti, un colirio.

Alcuni tolgono la cassettina per mettere il tutto in un contenitore stagno.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it