Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 10:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2014, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: 02/05/2014, 19:22
Messaggi: 35
Ieri, dopo che x la 2° volta in tre uscite il fuoribordo non ne voleva sapere di mettersi in moto, mi e' venuta l'idea di sostituirlo con uno elettrico; il mio dubbio deriva dal fatto che questi motori sono ancora "nuovi" hanno poca storia alle spalle.
Cosa ne pensate? Lo monterei su un explorer 20 attualmente ho un yamaha 4cv.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2014, 17:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se è per la storia ne hanno molta, è la tecnologia che non ha fatto grandi progressi.
Il TORQEEDO 1003 che ho visto in fiera venerdì ha una propulsione assimilabile ad un 3 hp a scoppio, e può tranquillamente portarti alla velocità critica un 6 metri di 800/900 kg, così mi hanno detto. Purtroppo a quella velocità la batteria termina in 15/20 minuti.


Del costo del motore e delle batterie di scorta parliamo un'altra volta. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2014, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/05/2014, 19:22
Messaggi: 35
Grazie della risposta, ho visto anche io il Torqueedo, in effetti il problema puo' essere l'autonomia, guardando sul sito dicono che ad una velocita' media si ha un'autonomia di 3 ore circa (mi sa che e' come il consumo delle auto dicono che fa i 25 con un litro poi in realta' ne fai 17!!!). Un vantaggio puo' essere anche il peso, io tolgo sempre il fuoribordo sia in navigazione che all'ormeggio, per cui 10 kg in meno rispetto ad un motore a combustione sono un bel vantaggio.
In settimana mi informo su prezzo e ricambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2014, 18:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ad una "velocità media" per una barca a vela significa 2 nodi, se anche dovesse durare veramente 3 ore hai fatto 6 miglia, lo stesso che faresti con mezzo litro di benzina e un Honda 2.3 che pesa forse anche meno.
Credo purtroppo sia ancora presto, a meno di non farne una questione di principio.

Il TORQEEDO 1003 costa poco meno di 2000 euro e una batteria di ricambio circa 600. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Sfortunatamente (come sempre) ha ragione Paddy :(
Il torqueedo è semplicemente stupendo ed attualmente è sicuramente un spanna avanti la concorrenza, ma il costo è assurdo e l'autonomia poca, qualsiasi confronto con un normale "endotermico" non è proponibile...

Premesso ciò, io ne faccio una questione di principio e presto o tardi lo metterò!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2014, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Tutto giusto, a me piacerebbe farne una questione di principio....ma siamo ancoro troppo oltre i limiti...almeno i miei... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 25/08/2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
Il motore elettrico affascina molto anche me!!!
In rete mi sono imbattuto in un modello entrobordo che si ricarica andando a vela. Non ho idea dei costi ma l'idea è fantastica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 25/08/2014, 11:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Catullo70 ha scritto:
...
In rete mi sono imbattuto in un modello entrobordo ...

E mettere un link no, eh? :evil: :evil: :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 25/08/2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
Hai ragione!!!
http://www.oceanvolt.com/oceanvolt-ds/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore ausiliario elettrico
MessaggioInviato: 26/08/2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Andreppo ha scritto:
Grazie della risposta, ho visto anche io il Torqueedo, in effetti il problema puo' essere l'autonomia, guardando sul sito dicono che ad una velocita' media si ha un'autonomia di 3 ore circa (mi sa che e' come il consumo delle auto dicono che fa i 25 con un litro poi in realta' ne fai 17!!!).


nutro anche qualche certezza anche sulla potenza.... (anche quella come per le nuove auto....)

dando per buoni i dati che riportano...
la potenza max in ingresso e' 1000W - 1,4HP
quella propulsiva e' 480W max - 0,65HP

e mi vorrebbero raccontare che e' equivalente a 3HP (all'asse) di un motore endotermico, quando gia' un 2,5CV riporta 1.8 KW all'asse?
Forse perche' avendo il motore l'elica non adatta non riesce a prendere giri?

Semplicemente il motore elettrico in questione fornisce max 0,65HP che per la forte non linearita' della resistenza all'avanzamento della barca significa che in condizioni di calma la barca perdera' magari "solo" 1-1,5 nodi rispetto al motore da 2,5CV di sopra.
in fondo non c'e' tanta differenza tra viaggiare a 4 e 5 nodi...

E invece si... tanta... quando si tratta di contrastare vento e onda... i CV servono tutti.
e non per 10 minuti...

mi spiace.. ma siamo ancora TROPPO lontani... le batterie devono fare ancora un bel po di passi avanti per avvicinarsi...
( i motori elettrici invece... ce ne sono da quanta potenza si vuole... le navi utilizzano motori elettrici da MW sulle eliche... )

Per me va bene solo per le barche da regata che lo usano solo per uscire dal porto.. e casomai hanno un gommone di assistenza...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it