Andreppo ha scritto:
Grazie della risposta, ho visto anche io il Torqueedo, in effetti il problema puo' essere l'autonomia, guardando sul sito dicono che ad una velocita' media si ha un'autonomia di 3 ore circa (mi sa che e' come il consumo delle auto dicono che fa i 25 con un litro poi in realta' ne fai 17!!!).
nutro anche qualche certezza anche sulla potenza.... (anche quella come per le nuove auto....)
dando per buoni i dati che riportano...
la potenza max in ingresso e' 1000W - 1,4HP
quella propulsiva e' 480W max - 0,65HP
e mi vorrebbero raccontare che e' equivalente a 3HP (all'asse) di un motore endotermico, quando gia' un 2,5CV riporta 1.8 KW all'asse?
Forse perche' avendo il motore l'elica non adatta non riesce a prendere giri?
Semplicemente il motore elettrico in questione fornisce max 0,65HP che per la forte non linearita' della resistenza all'avanzamento della barca significa che in condizioni di calma la barca perdera' magari "solo" 1-1,5 nodi rispetto al motore da 2,5CV di sopra.
in fondo non c'e' tanta differenza tra viaggiare a 4 e 5 nodi...
E invece si... tanta... quando si tratta di contrastare vento e onda... i CV servono tutti.
e non per 10 minuti...
mi spiace.. ma siamo ancora TROPPO lontani... le batterie devono fare ancora un bel po di passi avanti per avvicinarsi...
( i motori elettrici invece... ce ne sono da quanta potenza si vuole... le navi utilizzano motori elettrici da MW sulle eliche... )
Per me va bene solo per le barche da regata che lo usano solo per uscire dal porto.. e casomai hanno un gommone di assistenza...