Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 25/02/2014, 19:28 
mi spiego i segnavento tipo raymarine sono molto costosi
un'altro sistema usatissimo è di mettere bandiere o segnavento con streac sulle due sartie
segnano bene la bandiera ma è sempre una cosa circa
l'ideale sarebbe un qualcosa da attaccare alle sartie naturalmente che non possa strappare il
genaker che segasse visivamente l'angolo
be è una cosa complicata ma non si sa mai forse qualcuno ha una idea


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 25/02/2014, 20:44 
mi viene in mente quelle girelle che i bambini soffiano
un qualcosa che faccia perno sulla sartia un bastoncino
e un angolo patto ma dopo arriva il genaker e si strappa


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 25/02/2014, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
non ho mica capito che segnavento intendi...
i raymarine sono quelli elettronici giusto? con "sensore" a bandieruola o freccina che sia e palettine...

qualcosa da attaccare alle sartie... non basta un pezzo di nastro da spinnaker, una fettuccina??
Io ce l'ho cosi'...
una micro girellina (va bene anche una rondella inox) libera di ruotare attorno alla sartia su cui e' attaccato con lo scotch un pezzetto di nastro di nylon da spinnaker lungo una decina di cm.
La micro-girellina e' tenuta in posizione (altrimenti cadrebbe fino all'arridatoio) da un paio di giri di nastro sotto di lei su cui si appoggia...

Funziona molto bene per le andature portanti... per quelle di bolina le fettuccie sulle sartie non vanno bene.. quella sottovento e' disturbata dal fiocco e quella sopra non la vedi..

Ha un solo difetto... ogni colpo di scirocco o bora sopra i 30 nodi mi strappa via le fettuccie... (ma ho un foglio di tessuto da fare a fette con cui sono a posto per i prox 10 anni... :mrgreen: )

Per i puristi, si dovrebbe mettere o una spirale nella sartia oppure una lamella verticale per i primi 2-3 cm
per evitare la formazione di vorticosita' indotte che fanno oscillare la bandieruola.
Vorticosita' che altro non sono che la scia di von Kàrmàn della sartia
qui si vede bene: http://it.wikipedia.org/wiki/Scia_di_von_K%C3%A1rm%C3%A1n
Immagine
(e si capisce perche' le bandiere sventolano al vento...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 7:17 
il problema è trovare qualcosa che indichi l'angolo rispetto alla prua
la fettuccina come dal tua disegno è dietro la sartia non può
lo ricavi mentalmente ma è circa
supponiamo di mettere un segnavento come in testa d'albero sulla sartia
dietro un semicerchio con i gradi sarebbe preciso le vele sono sempre
dall'altra parte e di poppa non ti occorre il segnavento
ma purtroppo una freccia rompe il gennaker(i segnavento sono due uno per sartia)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 7:26 
al posto della bandiera


Allegati:
thumb_900x59917.jpg
thumb_900x59917.jpg [ 137.12 KiB | Osservato 4444 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ivano ha scritto:
il problema è trovare qualcosa che indichi l'angolo rispetto alla prua

vuoi un numero? non ti basta l'indicazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
non so se ho capito ciò che cerchi, ma su una mia barca ho avuto un segnavento da sartia che non ho mai trovato in nessun negozio, era fenomenale!

praticamente un filo di acciaio annodato a spirale per 5/6 cm di sartia, poi usciva perpendicolarmente ad essa, piegava nuovamente verso l'alto e sopra c'era montato una piccola aletta in plastica (rossa a sx, verde a dx)

allego una foto ma si vede poco.

uno dei vantaggi era che tu potevi farla scorrere sulla sartia all'altezza preferita e anche all'interno, quindi senza rischi di toccarla con le vele.


Allegati:
segnavento.jpg
segnavento.jpg [ 7.25 KiB | Osservato 4435 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 9:28 
:D penso sia proprio quello che cerco
non sai dove trovarlo?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
ivano ha scritto:
:D penso sia proprio quello che cerco
non sai dove trovarlo?


se sei capace di trovarlo, prendili anche per me e ti pago i tuoi 2 !!!! ;)

è il classico esempio di una cosa economica, ben fatta, ben funzionante....ma introvabile! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progettare un nuovo tipo di segnavento
MessaggioInviato: 26/02/2014, 16:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E... farseli da soli vi sembra impossibile?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it