Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cime
MessaggioInviato: 06/01/2014, 21:49 
come scegliete le cime ?per problemi di usura dovrò
sostituirle tutte,naturalmente preferirei averle di qualità e
di diverso colore e che costano poco :? avete qualche dritta?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Se parli di cime di ormeggio, suggerisco di contattare il CAI locale e chiedere in regalo le vecchie corde da montagna, che loro ogni tanto buttano via; in genere 9,7 -10,2 mm di diametro e 50-60 metri di lunghezza.

La calza è ormai "pelosa", cioè consumata dall'attrito? a noi non importa, alla corda non affidiamo mica la nostra preziosa pellaccia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 10:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
mmmmh. Le corde da roccia sono elastiche, spossono andare bene per ormeggiare, ma drizze e scotte devono essere inestensibili.

Mio consiglio: spendendo poco si avrà anche poco, mediamente una cima di marca dura 6/8 volte più e costa 2/3 volte.
Ho delle Marlow da 5 euro al metro che fanno il loro servizio da un decennio.

Metti giù una lista: diametri, lunghezze, funzione; se la quantit è consistente contatta un buon produttore, Gottifredi mi ha più volte dato ottimi consigli, oppure, se hai dimestichezza con materiali e funzioni, guarda sui siti di vendita online.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
E' quello che dicevo: cime da ormeggio gratuite.

Per le drizze-scotte il discorso è diverso.

Però il catalogo Gottifredi-Maffioli non aiuta affatto: non ci sono i prezzi e nemmeno le funzioni, cioè non si capisce ad esempio, dovendo scegliere una nuova drizza randa per Wayra, cos'è che devo guardare.
Megayachts? direi di no. One design? boh. Cruising? forse; ma poi? Easytech? Softech? Silvertech? E dove le trovo? e quanto costano? e perchè l'una o l'altra?
mah!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 11:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il catalogo online non l'ho mai guardato: lista e telefonata io ho fatto così :roll: ;)
Essendo un produttore non vende al pubblico, ma una volta identificati materiali e caratteristiche si potrà chiedere dove rivolgersi per l'ordine.

Es.: paranco deriva Viko 20.
Installazione originale cima a treccia in nylon con anima a a singola treccia ø 8mm, inizio del degrado della calza circa 2 anni, indurimento dell'anima con rischio di rottura 4 anni. Motivo evidenziato da Gottifredi: scarsa resistenza della calza agli agenti atmosferici e alle alghe, sensibilità dell'anima all'umidità fortemente presente nella scassa, poca resistenza dell'anima allo schiacciamento dovuto al bozzello di rinvio in coperta.
Cima attuale Marlow (3 euro metro per totali 8 metri) in con calza in e anima in polyestere intrecciato, montata circa 1 anno fa e in perfette condizioni non intaccata da alghe e umidità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 14:27 
parlavo di drizze-scotte ma 5euro al metro mi sembra tantino
su ebay le dymma costano 2,5 euro x quella da 10mm


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 14:36 
poi vorrei capire :credo che le drizze siano quelle che vanno in su il materiale migliore qual'è?
le scotte dovrebbero servire per i fiocchi
per il paranco vorrei avere una scotta morbidissima ma che non cede troppo
più che le marche sarebbe interessante conoscere il materiale migliore per lo scopo specifico
o forse mettere tutto dymea?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Non e' solo una questione di materiale, e' proprio una questione di manifattura..
(anzi, direi che conta piu' il come e' fatta la cima che il materiale di cui e' fatta su flessibilita' e cedevolezza)

le scotte sono diverse dalle drizze di qualsiasi materiale siano fatte.

Le scotte devono essere flessibili, tornare sempre alla posizione naturale (niente twist permantenti) e avere una calza (o esserlo) molto resistente alle abrasioni prodotte da stopper, winch e quant'altro...
Le drizze possono essere meno flessibili, solitamente sopportano carichi piu' elevati e devono avere meno allungamento rispetto ad una scotta.

Sono costruite in modo diverso.

Poi per le necessita' di un micro basterebbe la cima per parabordi piu' economica... :lol:
pero' le cime di qualita' durano di piu' e sopratutto si mantengono meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 07/01/2014, 19:03 
grazie sei stato chiaro,tu cosa compreresti?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cime
MessaggioInviato: 08/01/2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
io le voglio toccare con mano...
posto che per il micro qualsiasi cosa ha un carico di rottura piu' che sufficiente (OK, lo spago in canapa no)

faccio attenzione all'allungamento sotto carico (deve essere assolutamente assente col carico che riesco a dare io con le mani...)
e per le scotte alla flessibilita' e sopratutto alla torsione residua...
Niente materiali esotici ad alto modulo.
Il polipropilene o il poliestere vanno piu' che bene con una preferenza personale per il poliestere....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it