Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 9:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Marea non proprio velocissima, ma con dislivello ben oltre i 2 metri. Aggiungiamo che il pontile non è galleggiante, ma composto da una serie di gradini che emergono a seconda srl l'altezza del lago e abbiamo il quadro generale.

In pratica a seconda del livello la barca è più o meno lontana dal molo principale, se il lago è alto vicina e uso il primo gradino se basso lontana e uso il terzo.
Problema: non sono li sempre, ormeggio con il lago basso e torno che è alto, niente danni, ma la barca sarà a 2 metri da me, impossibile salirci; ormeggio con lago alto e quando torno è sceso la barca si appoggia sul gradino emerso danneggiandosi.

Soluzione: Ho pensato ad un anello di scorrimento fissato al corpo morto (per questo l'immersione) così da tenere sempre ben discosta la barca, ma poterla avvicinare quando arrivo. Che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 10:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Credo sia possibile.
Una mezza idea ce l'avrei; avevo anche risposto, ma un paio di disegnini dei tuoi con le tue situazioni aiuterebbero molto.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 10:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Niente disegni per un po', niente ufficio e computer almeno finche non mi pagano un lavoro :cry:
Mettici del tuo io capirò, ho due dubbi:
- anello o carrucola? Anello scorre meno, ma carrucola può deragliare
- inox per forza o anodizzato durerebbe un annetto? costa 1/10


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 15:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ok, allora ti rispondo un po' in generale.

Si dovrebbe poter rendere autoregolante la lunghezza dell'ormeggio:
- per mezzo di un cavo (acciao su bozzello zincato/ottone) e di un peso;
- in alternativa al peso, se serve un tiro opposto, un gavitello;
- un modo efficace per limitare la corsa, ad es. dare al cavo una lunghezza predeterminata, con fine corsa a peso o a gavitello;
- una cima da barca a terra, per recuperare la barca se lontana.

Io ci penso un po', ma tu dammi una mano...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 15:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il peso dovrebbe essere molto pesante, temo, altrimenti in caso di vento la barca avanzerebbe, l'unica traversia in quel porto, se pur limitatissima, viene da poppa.
La trappa su bozzello come pensavo all'inizio andrebbe a strofinare sullo scafo dovrei quindi metterla sul fondo.

In realtà li sono tutti ormeggiati con trappa a poppa e la stessa la usano a prua, quindi forse sto facendomi paranoie inutili.

Però è divertente quindi andrei avanti ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 16:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Il peso dovrebbe essere molto pesante, temo, altrimenti in caso di vento la barca avanzerebbe, l'unica traversia in quel porto, se pur limitatissima, viene da poppa.
Sei ormeggiato di prua? di fianco? di poppa? "Traversia da poppa" è dal largo o di risacca? Significa da terra o dal largo?
Paddy ha scritto:
La trappa su bozzello come pensavo all'inizio andrebbe a strofinare sullo scafo dovrei quindi metterla sul fondo.
E qui non capisco proprio.

Paddy ha scritto:
In realtà li sono tutti ormeggiati con trappa a poppa e la stessa la usano a prua, quindi forse sto facendomi paranoie inutili.

Però è divertente quindi andrei avanti ;)


Ma uscire a guardare la gente che si affanna per far regali, mentre tu hai 'sti problemoni, no eh? :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 16:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ormeggio di prua, c'è una trappa e a quella pensavo di agganciare un anello appena emerge e in quello far scorrere una seconda trappa: barca-anello-pontile così potrei scendere e poi allontanare la barca tanto da farla galleggiare oltre i gradini così se il lago scende non rischia di arenarsi sul cemento.
Se uso la sua trappa, posto di superare quel metro e mezzo con un salto e il lago sale poi non ci arrivo più, una passerella sarebbe comunque troppo lunga.

Il porto è un ventre di vacca potrebbe venire uno tsunami (toccatina) e non succederebbe nulla.
50mt x 20, 3 lati con muro alto 3 metri e quarto con scivolo che da sul paese e la collina a nord che ripara dal vento più forte.

Tornando alla trappa regolabile: quando tiro da terra e si tende la barca si allontana, ma la parte che viene a terra strofina sulla barca con conseguenze dubbie.
Se invece la attacco sul fondo non dovrebbe strofinare, ma c'è da andare giù per metterla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 16:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
... Tornando alla trappa regolabile: quando tiro da terra e si tende la barca si allontana, ma la parte che viene a terra strofina sulla barca con conseguenze dubbie.
Se invece la attacco sul fondo non dovrebbe strofinare, ma c'è da andare giù per metterla

E se alla poppa attacchi una cima che fa via sulla trappa (e se non ho capito, su un corpo morto minore, al largo, e torna a galla su un gavitello?
Da terra àli affondando il gavitello, e sali a bordo; se sei 'a casa' il gavitello richiama la barca al largo; se cresce il lago, la barca sale e sommerge il gavitello, ma non dovrebbe (?) avvicinarsi a terra più che tanto...

E ricorda che come si fa a costruirsi un corpo morto... te lo ha insegnato il tuo amico Tramp...

[ma si può fare sfoggio di bell'italiano nautico parlando con un grafico???? :twisted: :twisted: :twisted: ]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 17:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ni la catenaria è 10 metri dal pontile poi il fondo risale e ci sono i barchini. Anche ci fosse spazio non credo mi lascerebbero mettere un corpo morto. Anche una boa di richiamo sarebbe in mezzo alla darsena, personalmente se quslcuno la mettesse mi incazzarei ;)

Vedrò cosa c'è sul fondo e se riesco ad agganciare una mia trappa, ansia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ormeggio alla trappa con marea
MessaggioInviato: 21/12/2013, 17:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Data la stagione, vedi di andar sotto con una barca appoggio e uno che sappia almeno vedere le bollicine...
Va bene sgrat, ma la sicurezza è un'altra cosa...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it