Architeuthis ha scritto:
Ogni barca in vetroresina con più di 10 anni dovrebbe essere tirata in secca 3 o 4 mesi all'anno, ma se non lo fai non muore mica, solo magari sviluppa più velocemente un'eventuale osmosi. Si parla comunque di lustri.
scusa ma non sono molto daccordo su questo...
L'osmosi e' un processo che inizia subito, gia' dopo un paio di anni si vede se salta fuori... poi certo impiega lustri per procedere e arrivare a danneggiare la vetroresina in maniera consistente.
Siccome il tutto parte da residui non catalizzati di resina all'interno della vetroresina, o questi "inquinanti" ci sono e l'osmosi parte (subito) oppure non ci sono apprezzabilmente (in cantiere si e' fatto attenzione alle giuste proporzioni di resina/catalizzatore, alle temperature, alla pulizia degli attrezzi e contenitori.. ecc.) e l'osmosi non parte.
Se una barca di piu' di 10 anni non ha segni di osmosi... beh, secondo me puo' stare in acqua quanto vuole ... piu' di una nuova..
Se presenta segni di osmosi, allora effettivamente portarla in secca per un periodo interrope il processo... che riprende da dove era rimasto appena la rimetti in acqua..
Ah, un ultimo particolare... l'acqua dolce e' peggio di quella salata...
ci sara' maggiore pressione osmotica a parita' di concentrazione degli "inquinanti".
Quindi da quel punto di vista.. tranquillo paolo..