Per tenere l'ancora a prua bisogna mettere un musone così:

per bloccare il ferro quando non in uso.
Come dicevo la posizione molto avanzata è scomoda per il prodiere che deve scavalcare il pulpito per scanciarla e agganciarla; inoltre così l'ancora occupa gran parte della superficie impedendo l'uso come passerella.
Una soluzione potrebbe essere quella di sezionare la delfiniera e posizionare l'ancora sotto:

la catena che striscia sulla coperta si può risolvere montando un tubo inox in cui farla scorrere.
C'è poi un altro "difetto", l'ancora armata costringe l'uso di un solo tipo, specialmente in Croazia mi sono spesso trovato nella necessità di cambiare il modello a seconda del fondale.
Personalmente preferisco l'uso di un'ancora leggermente più piccola che stia nel gavone, riesco a stoccarne anche 2, 3 con il grappino, a cui monto catena in accesso se necessario. Per le soste brevi sono 10 metri di catena con danforth da 6 kg, totale circa 15 kg che anche mia figlia riesce a gestire, le soste lunghe subentro io con la bruce da 8 e altri 10 metri di catena arrivando a quasi 30 kg.