Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 20/10/2013, 18:10 
Allora, ho appena ordinato la delfiniera. Pensavo, già che c'ero, e visto che il gavone ancora e' piccolo di modificarla per farvi alloggiare un musone ancora così da poter tenere li il ferro. Domande

1) come installerò la delfiniera? Viti passanti o autofilettanti?
2) Paddy: potrebbe starci una cosa del genere? La delfiniera l'ho ordinata a Hilmar

http://www.nautimarketshop.com/shop/product/546/Musone-di-prua-in-acciaio-inox-lucidato-155x51mm-Codice-01910120.html
3) se installo il musone, poi posso avere problemi con code0 ?

Intanto vado a rileggermi il post sul code zero.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 20/10/2013, 18:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Montare il musone sulla delfiniera rende l'ancora lontana dalle mani del prodiere, ci vorrebbe uno di quelli che accolgono e bloccano l'ancora, ma poi questa occuperebbe la delfiniera in modo permanente impedendo il suo uso come passerella, uso per noi primario.
Fino ad ora non ho trovato un modo definitivo e preferisco issare sulla fiancata con buona pace del bottazzo che sopporta lo sfregamento.
Una soluzione sarebbe metterlo in coperta di lato.

La delfiniera si monta con bulloni passanti e dadi, dovrai fare 4 fori sui lati della coperta e 2 sulla prua. Sopra o sotto il bottazzo a te la scelta, io ho preferito sopra.
I fori vanno nel gavone non c'è quindi il problema di vie d'acqua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 20/10/2013, 18:39 
Grazie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 20/10/2013, 18:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se la barca è li il 9 potremmo ragionarci insieme chissà che non si trovi una soluzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 20/10/2013, 18:56 
Dovevo varare in settimana ma attenderò la delfiniera, quindi potrebbe anche essere.
Se posso approfitterei di te per l'impiombatura sul circuito chiuso. C'è un motivo particolare per cui hai scelto di installare la delfiniera sopra il bottazzo?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 20/10/2013, 19:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quando ho forato era li :oops: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Anch’io ho ordinato quel musone da circa 10 euro 8-)

La soluzione sarà circa quella di Passe Partout
http://ydecaseneuve.free.fr/deltania_20 ... tuces.html

credo possa essere una soluzione abbastanza valida , visto che quando salpo l’ancora con le onde tendo a sbatterla sul mascone , lavorando fuori vita :(

mi fa piacere che non vendi la barca, mi sento meno panda ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 8:32 
Si Gabriele, l'idea sarebbe proprio quella. Io poi ho la necessità di tenerla lì perché il gavone è piccolo e non mi ci sta.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 8:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per tenere l'ancora a prua bisogna mettere un musone così:
Immagine
per bloccare il ferro quando non in uso.
Come dicevo la posizione molto avanzata è scomoda per il prodiere che deve scavalcare il pulpito per scanciarla e agganciarla; inoltre così l'ancora occupa gran parte della superficie impedendo l'uso come passerella.

Una soluzione potrebbe essere quella di sezionare la delfiniera e posizionare l'ancora sotto:
Immagine
la catena che striscia sulla coperta si può risolvere montando un tubo inox in cui farla scorrere.

C'è poi un altro "difetto", l'ancora armata costringe l'uso di un solo tipo, specialmente in Croazia mi sono spesso trovato nella necessità di cambiare il modello a seconda del fondale.

Personalmente preferisco l'uso di un'ancora leggermente più piccola che stia nel gavone, riesco a stoccarne anche 2, 3 con il grappino, a cui monto catena in accesso se necessario. Per le soste brevi sono 10 metri di catena con danforth da 6 kg, totale circa 15 kg che anche mia figlia riesce a gestire, le soste lunghe subentro io con la bruce da 8 e altri 10 metri di catena arrivando a quasi 30 kg.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera e musone ancora
MessaggioInviato: 21/10/2013, 8:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Questa è una delle soluzioni "vikaiole", come ben si vede la delfiniera è quasi completamente occupata tanto da perdere la molteplicità di utilizzo.
Immagine

In questa foto, della mia delfiniera, si vede l'anello da cui avevo pensato di far passare la catena, soluzione poi abbandonata per l'invasività dell'ancora sulla delfiniera.
http://www.vikoclass.org/immagini/delfi ... cetta3.jpg

La soluzione ottimale potrebbe essere questa :o
http://www.seasmart.it/public/schede_img/63-2.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it