Jocondor ha scritto:
piuttosto che comprare la zattera (600 e passa euro + il peso e l'ingombro) alzerei bandiera belga...
costa meno e vale di più...
Credo che Limo non lo faccia per la legge, ma per la "sicurezza" o per lo meno per la nuova specie di velista la "zavorra paurosa"
Premettendo che non è una critica ad Andrea, anzi il suo percorso è cauto e ponderato. Una volta non ci si inventava armatori, ma vi si giungeva dopo un lungo cammino di esperienze con le quali si imparava a conoscere il mare e non a difendersi da esso; non più tardi di una settimana fa ho fatto scoprire con una logica incontestabile ad un neo armatore che il suo Stag24 non è inaffondabile, comprata nella convinzione lo fosse. Da quel momento l'obiettivo è stato: trovare un canotto da trainare in caso di affondamento.
Tutto ciò si può riassumere in un banalissimo detto: ciò che non si conosce spaventa. E quando spaventa si cerca di fare qualcosa, spesso inutile, per rassicurarsi.
Con ciò non dico che la zattera sia inutile, anzi secondo me lo è già a 1 miglio dalla costa (distanza che nessuno di noi può coprire a nuoto), ma che è estremamente improbabile la si utilizzerà a bordo di una barca inaffondabile, meglio quindi investire quei 600 euro in una radio fissa di grande portata, in una mobile stagna, in salvagenti autogonfiabili, in un estintore vero, in cinture di sicurezza e lifeline, in... ne avanzano ancora aggiungete voi.