Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Sono appassionato delle cose d'epoca e appena ho scoperto questi Motori me ne sono innammorato:
http://www.saving-old-seagulls.co.uk/i_ ... series.htm
Vorrei sapere da voi piú esperti se vale la pena spendere anche pochi soldi per un motore di questo genere e in generale cosa ne pensate.
Il modello é a gambo lungo Elica da spinta e alternatore.


Allegati:
charles leith british seagull kingfisher.jpg
charles leith british seagull kingfisher.jpg [ 50.32 KiB | Osservato 4164 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
beh, se uno e' appassionato di antiquariato...
pero' rispetto ad un motore moderno c'e' un abisso.. consumi, sopratutto rumore... non sono paragonabili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Lo davano per 2lt/hr. Non mi sembrano poi tanti no?

Il mio dubbio é sulla affidabilità, ma c`è chi dice che i seagull non si rompono mai e partono sempre al primo colpo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
maurocon ha scritto:
... ma c`è chi dice che i seagull non si rompono mai e partono sempre al primo colpo...

Me ne regalarono uno che era stato in cantina fermo per 25 anni, ed era ben più vecchio di quello in foto...
Be', con il suo residuo di miscela - che voglio sperare non avesse la stessa età - partì effettivamente al primo colpo.

Se poi parliamo di rumore, non c'è che provarlo, magari sono migliorati...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Il prezzo é buono, nuovo ci compro forse in carburatore, vado e provo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Maurocon,
occio al rumore infernale che producono.

Il disegno è dell'esercito inglese durante la II guerra ed è estremamente essenziale, in onore della facilità di manutenzione ed dell'intercambiabilità dei pezzi. A parte qualche ritocco non è stato modificato. Dovrei avere ancora una brochure risalente ad un ventennio fa.

Credo che ormai siamo abituati a ben altre prestazioni e non cambierei un Honda 4t per nulla. Però, un mio amico adora andare a spasso con una moto Guzzi Falcone del '43 sopravvissuta alla campagna d'Africa. Potrebbe quindi essere appassionante - e istruttivo - recuperarne uno, smontarlo, fargli la manutenzione e poi esibirlo a poppa durante le vacanze... sicuramente attirerà molti nuovi amici!

Lo ripeto: occio al rumore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
L`esemplare non é quello in foto, ma tenuto allo stesso modo, comunque mi mandi la brochure?

Che te sappia, quanti ampere fornisce l`alternatore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ah, dimenticavo.... la miscela...

i modelli d'epoca (prima del 1978) andavano con miscela al 10% :shock: ( 1l d'olio ogni 10l di benzina... tanto per ripeterlo chiaramente!!!)
quelli successivi al 4%...

posto che 1l costa circa 7-8€... viene fuori un bel salasso... sopratutto sui modelli molto vecchi per non parlare del fumo e puzza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 15/01/2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
...e inquinamento, visto che siamo velisti ecologici...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore d`epoca: Seagull kingfisher
MessaggioInviato: 16/01/2013, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Non avevo molte speranze, ma invece ho trovato la vecchia brochure di cui parlavo. Risale al '94... che dire?
Ciao
L.


Allegati:
Seagull5.pdf [457.14 KiB]
Scaricato 243 volte
Seagull4.pdf [909.32 KiB]
Scaricato 211 volte
Seagull3.pdf [789.39 KiB]
Scaricato 225 volte
Seagull2.pdf [724.59 KiB]
Scaricato 252 volte
Seagull1.pdf [403.68 KiB]
Scaricato 228 volte
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it