Ritornando invece alla sola randa:
maurocon ha scritto:
fullbatten, semistecche
fullbatten costa parecchio di piu'... e implica l'uso di carrelli.. (ancora costo)
se ci si puo' accontentare di qualche decimo di mq in meno una semistecche (o stecche lunghe... che e' quasi una full batten) con garrocci e' un ottimo compromesso prezzo-prestazioni per la crociera.
Riguardo invece al confronto gratile-garrocci, se e' possibile mettere i garrocci e si intende prendere un lazy-bag, i garrocci permettono di issare la vela senza problemi, mentre il gratile a meno di non trovare il giusto punto per un feeder ha bisogno di essere accompagnato sull'inferitura e quindi rende un' po' meno agevole l'issata specie da soli.
maurocon ha scritto:
- utilizzo crociera (quindi direi dacron a pannelli orizzontali?)
la scelta piu' classica e' dacron a ferzi orizzontali... il diesel della vela.. va sempre senza infamia ne gloria...
un'altra scelta abbastanza popolare e' il taglio radiale con tessuto che chiamano laminato da crociera (in pratica laminato di dacron e mylar), ha il vantaggio di mantenere meglio la forma (ed averla migliore visto il taglio radiale) ma lo svantaggio che quando cede... si delamina e lo butti.. costa un pelino in piu' ma non grandi cose...
insomma se intendi andare in giro con la stessa vela fra 10 anni... dacron e basta.. se dopo N-anni pensi di "aggiornarla".. allora vai pure sul laminato
maurocon ha scritto:
- necessità di ammainare e armare la vela con facilità senza però compromettere le performances e la possibilità di regolazioni (grasso, ecc)
1- base non inferita
2- garrocci
maurocon ha scritto:
- un'occhio di riguardo al prezzo (una full costa di più?)
li ognuno ha il proprio "metro"...
c'e' chi ce l'ha con le tacche ogni mm.... e chi ogni metro...

....
