Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Il discorso è ovviamente molto ampio (fullbatten, semistecche, carrelli, lazyjack e easybag o cappa e chi più ne ha più ne metta), provo a elencarvi le mie esigenze:

- utilizzo crociera (quindi direi dacron a pannelli orizzontali?)
- necessità di ammainare e armare la vela con facilità senza però compromettere le performances e la possibilità di regolazioni (grasso, ecc)
- un'occhio di riguardo al prezzo (una full costa di più?)

Specifico che la barca è con armo frazionato 7/8 con albero in legno.


Allegati:
IMG_3935.JPG
IMG_3935.JPG [ 2.33 MiB | Osservato 4858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 13:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Va bene tutto, ma che abbia i garrocci. Se l'albero non lo consente penserei ad una canalina esterna. Occhio però che con i garrocci non la arrotoli più sul boma e il lazybag diventa quasi indispensabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Paddy ha scritto:
Va bene tutto, ma che abbia i garrocci. Se l'albero non lo consente penserei ad una canalina esterna. Occhio però che con i garrocci non la arrotoli più sul boma e il lazybag diventa quasi indispensabile


Il rullino sul boma lo ho eliminato!
Che intendi per una canalina esterna? L'albero ha già una canalina.
Ma il lazybag in navigazione si può togliere? Non è meglio la cappa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 14:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:

Il rullino sul boma lo ho eliminato!
Ma il lazybag in navigazione si può togliere? Non è meglio la cappa?


Volendo si può togliere, ma perché? Se parliamo di crociera la perdita di prestazioni è minima.


Vantaggi: sempre pronto, randa più protetta e meglio riposta, più veloce, lazybag sempre armato, la riduzione della vela non necessità di matafioni.
Svantaggi: perdita di superficie della vela, difficoltà di regolazione della base randa, costo non indifferente.

Il copriranda ha invece il vantaggio di avere la vela totalmente libera e più facile da regolare, d'altro canto per posizionarlo è solitamente necessario togliere il lazyjack e la vela viene fissata al boma più strettamente consentendo minor respiro. Inoltre il suo costo non è molto inferiore al lazybag.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
maurocon ha scritto:
Ma il lazybag in navigazione si può togliere?


non si puo' togliere (agevolmente) pero'...

a) il lazy jack lo lasco e lo porto a prua incocciandolo sul corno di trozza tenendolo li cazzato.
In questo modo il lazy jack di fatto sparisce (e' orizzontale sul boma e verticale sull'albero...)

b) Il lazy bag invece lo rivolto verso il basso e lo fisso sul boma (sotto) con degli elastici... [ ovviamente devi avere la base randa non inferita per poter passare gli elastici agevolmente...]
anche in questo caso non da piu' fastidio alla randa.. se non perche' sotto al boma avvolge il punto dove c'e' il paranco della scotta e bisogna fare un po' di attenzione..

tempo per fare l'operazione poche decine di secondi...

quando devi ammainare, togli gli elastici, laschi il lazy jack e lo liberi dalla trozza, lo ricazzi e sei pronto con il tuo lazy jack-bag...

ah, dimenticavo... dopo la barca... il lazy bag e' stato il miglior acquisto che ho fatto... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Ritornando invece alla sola randa:

maurocon ha scritto:
fullbatten, semistecche


fullbatten costa parecchio di piu'... e implica l'uso di carrelli.. (ancora costo)

se ci si puo' accontentare di qualche decimo di mq in meno una semistecche (o stecche lunghe... che e' quasi una full batten) con garrocci e' un ottimo compromesso prezzo-prestazioni per la crociera.

Riguardo invece al confronto gratile-garrocci, se e' possibile mettere i garrocci e si intende prendere un lazy-bag, i garrocci permettono di issare la vela senza problemi, mentre il gratile a meno di non trovare il giusto punto per un feeder ha bisogno di essere accompagnato sull'inferitura e quindi rende un' po' meno agevole l'issata specie da soli.


maurocon ha scritto:
- utilizzo crociera (quindi direi dacron a pannelli orizzontali?)


la scelta piu' classica e' dacron a ferzi orizzontali... il diesel della vela.. va sempre senza infamia ne gloria...
un'altra scelta abbastanza popolare e' il taglio radiale con tessuto che chiamano laminato da crociera (in pratica laminato di dacron e mylar), ha il vantaggio di mantenere meglio la forma (ed averla migliore visto il taglio radiale) ma lo svantaggio che quando cede... si delamina e lo butti.. costa un pelino in piu' ma non grandi cose...
insomma se intendi andare in giro con la stessa vela fra 10 anni... dacron e basta.. se dopo N-anni pensi di "aggiornarla".. allora vai pure sul laminato


maurocon ha scritto:
- necessità di ammainare e armare la vela con facilità senza però compromettere le performances e la possibilità di regolazioni (grasso, ecc)


1- base non inferita
2- garrocci

maurocon ha scritto:
- un'occhio di riguardo al prezzo (una full costa di più?)

li ognuno ha il proprio "metro"...

c'e' chi ce l'ha con le tacche ogni mm.... e chi ogni metro... :lol: .... :roll: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
.....c'e' chi ce l'ha con le tacche ogni mm.... e chi ogni metro...


Da lì, il termine "taccagno" :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ma lazyjack e easybag, possono essere eventualmenti montati in un secondo momento? O la randa deve essere concepita diversamente?

E inoltre, si può montare il lazyjack senza easybag?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 19:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Ma lazyjack e easybag, possono essere eventualmenti montati in un secondo momento? O la randa deve essere concepita diversamente?

E inoltre, si può montare il lazyjack senza easybag?



Se la randa non è inferita sul boma montare il lazybag è semplice anche successivamente, se inferita dovrai realizzarlo agganciato al boma sui due lati, più complesso, ma non impossibile.
Il lazyjack puoi montarlo quando vuoi fissandolo al boma, ovviamente se ci sarà anche la sacca eviterai di forare per i ganci.

Considerando che comunque una copertura alla vela dovrai farla, a meno di non pensare di toglierla ogni volta, tanto vale che sia il lazybag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere la randa
MessaggioInviato: 05/12/2012, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
[quote="Paddy]
Considerando che comunque una copertura alla vela dovrai farla, a meno di non pensare di toglierla ogni volta, tanto vale che sia il lazybag[/quote]
E perchè, non posso fissarla randa al boma con fasce elastiche (quando navigo a motore o sono in porto) e riporla nella sacca quando porto la barca a casa? Tanto io sono un carrellatore, mica lascio la barca in banchina. ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it