Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 13:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nelle dotazioni del recente 3D non ci sono. La legge vorrebbe che quando si naviga a motore con vele issate per evitare equivoci si mostrasse un cono nero con il cuspide verso il basso e alla fonda di giorno un pallone sempre nero. Ma lo spazio è poco e ho sempre rimandato l'acquisto, che dite rimando ancora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io ancora non li ho.....sinceramente non sapevo fossero obligatori per noi piccoli....

Certo che ingombrano parecchio anche da chusi......47cm di altezza per il cono....proprio non saprei dove riporli all'esterno....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
In 25 anni a zonzo per baie e golfi di coni e palloni su barche piccole e medie non ne ho visto quasi nessuno.
Non ho mai percepito la mancanza di questa informazione avvicinandomi ad un'altra barca: che fosse alla fonda o in movimento a motore era sempre chiarissimo.
Faccio anche fatica a immaginare situazioni in cui sia utile possedere questa informazione a distanza. Se vedo a 500 metri una barca senza le vele issate mi interessa abbastanza poco sapere se si sta muovendo a 4 nodi o se è alla fonda. Mi interessa MOLTO di più sapere, ad esempio, se ha bagnanti o sub in acqua.
Magari a volte in rade molto affollate distinguere tra chi sosta e chi si muove poco può indurci ad aumentare l'attenzione, che comunque, se non siamo ciucchi, è già altissima. Questo per noi.
Per chi ci guarda, invece, credo che la info sia del tutto superflua. Lui è più grosso e quindi dobbiamo stare attenti noi.

Due osservazioni, però:
- assicurazione: ho il dubbio che in caso di urto con altra barca l'assenza del cono/pallone possa avere un peso nella definizione delle responsabilità:
- controlli: mai successo che l'Autorità faccia un controllo su una microbarca. Però, almeno sapere l'importo dell'eventuale sanzione...

Io comunque non li ho mai esposti. Altre priorità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:

Io comunque non li ho mai esposti. Altre priorità.


idem


Limo ha scritto:
...non sapevo fossero obligatori per noi piccoli...


è proprio quello che mi sto chiedendo.
mai visto un piccolo con coni e palloni, ci sarà una dimensione minima come per le luci di via?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Trovato. Grazie per lo stimolo.

Regola 30. (Navi all'ancora e navi incagliate).
a) Una nave all'ancora deve mostrare dove possono essere meglio visibili:
....
b) Una nave all'ancora di lunghezza inferiore a 50 metri può mostrare nel punto più visibile un fanale a luce bianca visibile per tutto l'orizzonte, o un pallone
.....
e) Una nave di lunghezza inferiore a 7 metri, quando è all'ancora, ma non in un canale ristretto o nelle sue vicinanze, ne in un passaggio od ancoraggio dove altre navi generalmente navigano, non è tenuta a mostrare i fanali o il segnale prescritti ai paragrafi a) e b) della presente Regola.


ne consegue che posso non averlo a bordo se evito certe circostanze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Occio anche alla regola 25, punto "e".

Regola 25. (Navi a vela in navigazione e barche a remi).
a) Una vela in navigazione deve mostrare:
i) i fanali laterali;
ii) il fanale di poppa.
b) In una nave a vela di lunghezza inferiore a 20 metri i fanali prescritti nel paragrafo a) di questa Regola possono essere combinati in un unico fanale fissato in testa o vicino alla testa dell'albero dove possa essere meglio visto.
c) Una nave a vela in navigazione oltre ai fanali prescritti nel paragrafo a) di questa Regola, può mostrare in testa o presso la testa d'albero, dove possono essere meglio visti, due fanali visibili per tutto l'orizzonte, allineati verticalmente, dei quali quello superiore a luce rossa e l'altro a luce verde.
Questi fanali pero non devono essere mostrati insieme al fanale permesso dal paragrafo b) di questa Regola.
d) i) Una nave a vela di lunghezza inferiore a 7 metri deve, se possibile, mostrare le luci prescritte nel paragrafo a) o b) di questa Regola, ma se ciò non è possibile, deve aver pronta una torcia elettrica od un fanale a luce bianca da mostrare in tempo sufficiente per prevenire l'abbordaggio;
ii) una barca a remi può mostrare i fanali prescritti in questa Regola per le navi a vela, ma se ciò non è possibile, deve aver pronta una torcia elettrica od un fanale a luce bianca da mostrare in tempo sufficiente per prevenire l'abbordaggio.
e) Una nave che procede contemporaneamente a vela ed a motore deve mostrare a prora, in maniera ben visibile, un segnale conico con il vertice in basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Azz, davo per scontato che trovato il pallone avrei risolto anche il cono. Quindi quest'ultimo è sempre necessario :?

Con Limo abbiamo trovato un sito che lo vende a poco (8euro), ma è alto 47cm, leggendo ho anche trovato che deve essere 60 cm, cavoli il gavone più grande che ho non è così largo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
ce ne sono anche di gonfiabili .... fine dell'alibi del poco spazio a disposizione :D

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 22:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
brontolo ha scritto:
ce ne sono anche di gonfiabili .... fine dell'alibi del poco spazio a disposizione :D


Si in settimana vado a vederli se sono decenti con limo si pensava ad un gruppo di acquisto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cono e pallone
MessaggioInviato: 03/07/2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
ne ho visti di quelli fatti con 2 fogli di polionda (la plastica fatta come il cartone) che si montano all'occorrenza........
....... io non li ho :oops:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it