Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
overo il riscaldatore ad alcool da me comprato e portato in barca per usarlo sia come riscaldamento sulla barca
che per cucinare.....

sabato notte mentre in piemonte i tempi sembravano maturi per l'arca di NOè io mi sono fermato a dormire
nella mia simpatica barchetta a viverone.

devo dire che l'origo a svolto efficacemente e a lungo il suo lavoro.

la barca era bella calda e asciutta e dormirici dentro mentre fuori si sientiva il ticchettare delle gocce di pioggia
sulla coperta e stato molto bello.

e al mattino ci siamo pure fatti il thè prima di uscire, poi un imporvviso quanto repentino cedimento della prostata
ci ha obbligati ad andare a bagni del cricolo con conseguente lavata di pioggia.

ma per le ormai numerose esperienze fatte , se volete attrezzare le vostre simpatiche pance lisce con un utile
ed efficace strumento per cucinare e riscaldare , l'origo 5100 e una cosa perfetta.

Just my two cents...

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:23 
capitanmao ha scritto:
overo il riscaldatore ad alcool da me comprato e portato in barca per usarlo sia come riscaldamento sulla barca
che per cucinare.....

sabato notte mentre in piemonte i tempi sembravano maturi per l'arca di NOè io mi sono fermato a dormire
nella mia simpatica barchetta a viverone.

devo dire che l'origo a svolto efficacemente e a lungo il suo lavoro.

la barca era bella calda e asciutta e dormirici dentro mentre fuori si sientiva il ticchettare delle gocce di pioggia
sulla coperta e stato molto bello.

e al mattino ci siamo pure fatti il thè prima di uscire, poi un imporvviso quanto repentino cedimento della prostata
ci ha obbligati ad andare a bagni del cricolo con conseguente lavata di pioggia.

ma per le ormai numerose esperienze fatte , se volete attrezzare le vostre simpatiche pance lisce con un utile
ed efficace strumento per cucinare e riscaldare , l'origo 5100 e una cosa perfetta.

Just my two cents...


Sicuramente romantico ma... non è pericoloso dormire con un affare che ti brucia ossigeno?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
con il ricambio d'aria no
e c' un vatnaggio rispetto ad altresoluzioni
non produce carburi se brcuia male

e non ha le controindicazioni del gpl.

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
capitanmao ha scritto:
[...]e non ha le controindicazioni del gpl.

Che è tutto dire...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
e non ha le controindicazioni del gpl.

quali?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
quali?

Io ne ho il terrore, :o quali mi importa poco..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
beh, quell'altro va ad alcol, non saprei scegliere. Io sono in paranoia per le bombole della cucina, anche se non ho sentito di un unico caso di esplosioni. L'alcol invece...... :?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
capitanmao ha scritto:
con il ricambio d'aria no
e c' un vatnaggio rispetto ad altresoluzioni
non produce carburi se brcuia male

e non ha le controindicazioni del gpl.


Quanto deve essere il ricambio d'aria approssimativamente? Basta cioe' una fessura sul tambuccio o una vera e propria apertura tipo un oblo' da lasciare aperto?

grazie

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 18/04/2012, 7:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
La domanda vera è: il gas è più o meno pesante dell'aria? (non mi va di cercare, e non ricordo).
Se fosse piu, la presa d'aria andrebbe fatta bassa, bassa, ... troppo bassaaa glglglugg

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito dell' ORIGO 5100....
MessaggioInviato: 18/04/2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
il gas è più pesante dell'aria, quindi un'eventuale fuga andrebbe a depositarsi in sentina. Avevo pensato di mettere un'allarme fuga gas, poiché la cucina e la bombola sono nello stesso scafo di maya, però poi la bombola è diventata una paranoia e una scocciatura per Maya che ogni sera e soprattutto alla mattina mentre sta dormendo deve alzarsi per chiudere o aprire il rubinetto, della bombola stivato sotto la sua cuccetta, tutti ci impegniamo a ricordarcene e fine . Esplosioni di bombole non ne ho mai sentito parlare

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it